Proposta di variante al PUG_incontro
Evento riservato agli iscritti e alle iscritte dell'Ordine di Bologna
Proposta di variante al PUG (Comune di Bologna) - depositati gli elaborati per le osservazioni
Si comunica che in data 13/09/2023 è stata pubblicata sul sito del Comune di Bologna la
Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale, depositati gli elaborati per le osservazioni.
La proposta di variante al Piano, comprensiva di tutti gli elaborati costitutivi, è scaricabile al seguente link: http://dru.iperbole.bologna.it/piano-urbanistico-generale-variante-I
Abitare Sociale Partecipato
Il Comune di Bologna, nell’ambito del Piano per l’Abitare, ha organizzato, in collaborazione con il Consorzio Idee in Rete, un ciclo di incontri dedicati dall’Abitare Sociale Partecipato, con l’obiettivo di analizzare norme, prassi ed esperienze nell’ambito della rigenerazione del patrimonio e della creazione di modelli abitativi collaborativi.
Assunzione proposta di variante al PUG del Comune di Bologna
LE TORRI DI KENZO TANGE tra realtà urbana e visione del futuro
Bologna Festival e Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, in occasione del progetto “Pleiadi” invitano all'incontro:
LE TORRI DI KENZO TANGE
tra realtà urbana e visione del futuro
conversazione con Daniele Vincenzi, architetto
Le vicende del celebre piano urbanistico, creato a partire dal 1966 da Kenzo Tange, verranno illustrate con le immagini d'archivio di un visionario progetto rimasto in gran parte incompiuto.
GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA
Il Comune di Bologna comunica che che dal giorno 27/09/2022 è stato resa pubblica la gara europea a procedura telematica aperta per l’appalto del servizio per le attività preparatorie di verifica e accertamento tecnico relative ai controlli sulle segnalazioni certificate di conformità edilizia e di agibilità (SCCEA) di cui alla LR 15/2013.
Emergenza Ucraina - Comune di Bologna
Le azioni messe in campo ad oggi dal Comune di Bologna è possibile trovarle aggiornate a questo link: https://www.comune.bologna.it/notizie/emergenza-ucraina.
Progetto Erasmus+ Microbe: ripensare le città e gli spazi urbani post-Covid
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
Fulcro del progetto sono l'analisi e la ricerca di risposte alle necessità scaturite dall’emergenza Covid, per quanto riguarda gli spazi urbani costruiti indoor e outdoor.
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la presentazione delle candidature per la nomina a membro della Commissione Toponomastica del Comune di Bologna
Dal Comune di Bologna:
in esecuzione della determinazione dirigenziale P.G. n. 572356/2021 del Settore Servizi per l'Edilizia, è stato pubblicato l'Avviso Pubblico per Manifestazione di Interesse per la presentazione delle candidature per la nomina di n. 3 membri esterni che comporranno la Commissione Toponomastica del Comune di Bologna.
Modifiche alle modalità di pagamento sulla piattaforma Scrivania del Professionista
Dal sito del Comune di Bologna
Si informano gli utenti che, in ottemperanza a quando previsto dalle normative nazionali in ambito di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, sono state apportate alcune modifiche alle possibilità per effettuare i pagamenti in sede di presentazione telematica delle pratiche e di formalizzazione di istanze di accesso agli atti sulla piattaforma Scrivania del Professionista.
Assunzione di 32 specialisti ingegnere/architetto a tempo indeterminato cat. D
Concorso pubblico per la copertura di 32 posti a tempo indeterminato di specialista ingegnere/architetto - categoria D posizione economica D1.
Scadenza 17 gennaio 2022 alle 12:00
Bando e domanda: link
Comune di Bologna: Applicativo Web Gis
Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente Comune di Bolognasi informa che sul sito del Dipartimento è disponibile per la consultazione l'applicazione webGIS del Piano Urbanistico Generale
volta a facilitare la lettura e la comprensione dei documenti che compongono il Piano, entrato in vigore il 29 settembre 2021, attraverso la consultazione cartografica.
ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’ESECUZIONE DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Il Comune di Bologna, in esecuzione della delibera di Giunta P.G. n. 494364/2021, esecutiva ai sensi di legge, nonché della successiva determinazione dirigenziale P.G. 500747/2021 dell’Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti Opere Pubbliche, ha istituito un elenco di operatori economici per l’esecuzione di servizi di ingegneria e architettura da invitare alle proprie procedure (affidamenti diretti e procedure negoziate).
segnalazioni malfunzionamento sito del Comune di Bologna
A seguito delle segnalazioni relative al malfunzionamento del sito del Comune di Bologna, in particolare della sezione cartografica Webgis, l’Ordine ha informato i responsabili del settore che tale disservizio impedisce ai professionisti di utilizzare lo strumento di recente adozione e ha chiesto le tempistiche per il ripristino del sistema.
presentazione bando immobile via Lenin - Bologna
Comune di Bologna/Settore Politiche Abitative informa che mercoledì 13 Ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 avrà luogo un webinar dedicato alla illustrazione degli elementi essenziali e alla raccolta di quesiti relativamente al bando per la cessione del diritto di superficie sull’immobile sito in via Lenin 14/2 e 14/3 per la realizzazione di interventi di edilizia afferenti al modello dell'abitare condiviso e solidale.
Utopie reali. Incontro pubblico: “Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana”
Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.
incontro con i candidati sindaco di Bologna
Ieri, domenica 19 settembre, l’Ordine degli Architetti di Bologna, insieme agli Ordini degli Ingegneri, dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, dei Periti Industriali e dei Periti Laureati e i Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati, dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati della Provincia di Bologna, ha incontrato i candidati sindaco di Bologna per il prossimo mandato.
“Visioni e immagini di futuro per Bologna” è stata una serata di grande successo per il nostro Ordine, che ha intervistato i candidati sindaco su temi rilevanti per il prossimo mandato.
avviso pubblico per la presentazione delle candidature a componente della “Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio per gli anni 2021-2023”
In data 2/09/2021 il Comune di Bologna ha comunicato che dal giorno 30 luglio 2021 è stato reso pubblico l’avviso per la selezione dei componenti della Commissione Qualità Architettonica e il Paesaggio, al fine di dare la massima diffusione agli iscritti.
Il testo del bando e la relativa documentazione on line: link
e sono visionabili dal 30/07/2021 al 15/09/2021.
Tavola rotonda: VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA_19/09/2021
Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.
19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna
L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).