Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2022
Info e programma completo: link
Sono previsti webinar e sessioni in presenza tutte gratuite previa iscrizione.
Info e programma completo: link
Sono previsti webinar e sessioni in presenza tutte gratuite previa iscrizione.
Si pubblica per diffusione:
We are very pleased to announce the second Fall Symposium Building Beyond Borders - Reflecting on the agency of architecture for regenerative and distributive solutions, for the Global North and the Global South, that will take place in Hasselt, Belgium on 17-18 November 2022.
PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, rinnova l’impegno nell’ambito della Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio con la settima edizione del Simposio Internazionale:
CITY ‘SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE
IL PAESAGGIO COME STRATEGIA.
Il Paesaggio come Energia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale
Salone d’Onore – Triennale di Milano
16-17 giugno 2022
Un gruppo di studenti MBA della Bologna Business School sta conducendo una ricerca nel settore degli impianti fotovoltaici residenziali con focus particolare sui sistemi di accumulo e sulla opportunità di utilizzare accumulatori realizzati con batterie al litio di second life (batterie al litio provenienti dalla mobilità elettrica arrivate a fine vita ma che hanno il potenziale per essere re-impiegate per applicazioni di energy storage).
Servizio Patrimonio culturale Regione Emilia Romagna invita al Convegno “Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna”.
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Altre info:
acca2bo.it/
sito Nomisma
La Bonifica Renana, in collaborazione con il CAI Bologna organizza una VISITA GUIDATA A MONTE PIGNA, là dove nasce il torrente Samoggia.
Area naturalistica di grande interesse bioclimatico, Monte Pigna si trova a Santa Lucia, tra Vergato e Castel d'Aiano ed è dotata di un percorso ad anello, agevole ed adatto a tutti. Lungo il sentiero - vero e proprio laboratorio didattico a cielo aperto - si incontrano esempi delle principali tecniche di ingegneria naturalistica che verranno illustrati dai tecnici della Renana durante il percorso.
Incontro organizzato da Nomisma.
Nel futuro saremo abbastanza ricchi e tecnologicamente sviluppati da risolvere ogni problema, ma la priorità è agire oggi. Qual è la sensibilità dei cittadini ai problemi climatici a livello globale?
Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna. Qual è la sensibilità dei cittadini nei confronti di soluzioni di “Banca dell’acqua”?
Presentazione pubblica del Nuovo Osservatorio locale per il paesaggio Reno Galliera
Incontri sul tema energetico e sismico | Progetto e materiali
interventi a confronto Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale
seminario a cura della Commissione Ambiente
Incontri sul tema energetico e sismico | Progetto e materiali
interventi a confronto Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi
seminario a cura della Commissione Ambiente
Per celebrare la Giornata Mondiale dell’acqua
Corso di Formazione Permanente “IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE COME BENE COMUNE.