Cooperazione tra Pubblico e Privato: il Partenariato delle comunità locali con i professionisti
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il convegno organizzato dal CUP ER in collaborazione con Ahrcos e Gruppo BCC Emilbanca.
ll Convegno è aperto alla partecipazione di funzionari della Pubblica Amministrazione e tecnici professionisti iscritti ai relativi Ordini/Collegi degli Architetti P.P.C, Ingegneri e Geometri.
I posti in sala riservati agli architetti sono 40.
La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di 3 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
Focus sui procedimenti amministrativi | Trasparenza, accesso, partecipazione: i diritti garantiti dalla Legge 241/1990.
Evento organizzato dalla Commissione Normative dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con la Fondazione Architetti Bologna.
Design research e materiali: come scegliere oggi per progettare domani
Evento a cura di FLA Eventi per
- Offrire agli architetti strumenti pratici e aggiornati per orientarsi tra materiali, soluzioni e tendenze del progetto contemporaneo
- Introdurre un approccio alla design research applicata all'interior design, partendo da casi selezionati dall’ADI Design Index
- Utilizzare i materiali Aran presenti nello showroom come base di esercitazione e riflessione critica
- Favorire nuove relazioni tra progettisti e brand, in un contesto culturale e non meramente commerciale
Struttura del corso
Gemelli Digitali, Bim e Intelligenza Artificiale: Innovazione e Formazione per il Futuro delle Costruzioni
Seminario organizzato da IIPLE Bologna
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto europeo ET4Digital – Empowering Teachers for Digital Construction Education che si pone l’obiettivo di favorire la transizione digitale nelle PMI del settore costruzioni - https://www.et4digital.eu/results/
Grandi edifici e pompe di calore: si può fare? Le opzioni a disposizione, soluzioni ibride e focus sulla geotermia
Evento a cura di Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Emilia-Romagna in collaborazione con Regione ER, Clust-ER Greentech e Clust-ER Build.
Il seminario fornisce quadro generale ed esempi di intervento per accelerare il miglioramento energetico di grandi edifici quando intervenire sugli impianti è l’unica possibilità di riqualificare. Saranno indagate le opzioni per sfruttare l’energia termica ambientale (aria, suolo, falda acquifera) inclusa la geotermia a ciclo chiuso e le soluzioni ibride, tutte incentivate dal nuovo conto termico.
Progettazione di Paesaggi educanti tra Pedagogia, Architettura e Design in Dialogo con la Natura – EDENSPACES
Questo master innovativo forma professionisti e professioniste capaci di trasformare gli ambienti educativi, promuovendo benessere, bellezza e qualità. Un percorso unico in Italia fondato sul dialogo interdisciplinare tra pedagogia, architettura, design, botanica, ecologia e arte per creare contesti di apprendimento stimolanti e inclusivi.
Corso di formazione per COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE
A seguito delle recenti trasformazioni normative e delle innovazioni tecnologiche che interessano le procedure concorsuali, il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze.
Il percorso formativo si articolerà in quattro moduli, per un totale di 20 ore complessive:
Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere tutte le opportunità di finanziamento dall’Europa
Evento a cura della Fondazione Inarcassa organizzato in collaborazione con Coopération Bancaire pour l'Europe – GEIE di Bruxelles.
L’iniziativa nasce dalla convenzione stipulata con il CBE-GEIE e accompagna la diffusione della newsletter di aggiornamento mensile “Opportunità dall’Europa”, dedicata alle opportunità offerte dai fondi di derivazione comunitaria: uno strumento pensato per aiutare i professionisti a orientarsi, in modo chiaro e strutturato, tra bandi e occasioni offerte dall’Unione Europea.
Restaurare il presente_ Metodologia, materiali e sostenibilità
Evento a cura del Consiglio Nazionale Architetti PPC, in co-organizzazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ed il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma.
Sicurezza antincendio degli impianti tecnologici e di servizio: progettazione, realizzazione e gestione
Un nuovo ciclo di eventi formativi dedicato alla sicurezza antincendio associata agli impianti, in particolare in occasione di modifiche e controlli, approfondendo le disposizioni previste per i sistemi di rilevazione e allarme, le cautele specifiche legate agli impianti elettrici e ai sistemi di accumulo e la corretta gestione degli impianti fotovoltaici, anche in relazione alle nuove linee guida.
La persona al centro
Evento gratuito in ricordo di Antonio Zuliani, organizzato nell’ambito delle attività di Terza Missione dell'Università degli Studi di Ferrara, Ufficio di Coordinamento delle politiche per l'inclusione.
Congresso "NOVECENTO IN TRANSIZIONE"
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Congresso "NOVECENTO IN TRANSIZIONE" che si svolgerà il 17 e il 18 Ottobre 2025 a Ferrara, organizzato da Docomomo Italia in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.
Venerdì 17 ottobre 2025 - 14.00-17.00
Palazzo Tassoni, Salone d’Onore, via della Ghiara 36
BOLD - Bologna Live Design: Il Design Strategico nell’HoReCa
BOLD - BOLOGNA LIVE DESIGN
https://www.boldesign.it/
Installazioni artistiche, talk, workshop e progetti condivisi attraversano il centro storico durante Cersaie Bologna 2025, rendendo la città un punto di riferimento per gli eventi design Bologna.
Il Design Strategico nell’HoReCa
con Andrea Langhi, architetto specializzato nella progettazione di locali pubblici
BOLD - Bologna Live Design: Dalla cabina di pilotaggio alla progettazione: segreti di un maestro del design aeronautico
BOLD - BOLOGNA LIVE DESIGN
https://www.boldesign.it/
Installazioni artistiche, talk, workshop e progetti condivisi attraversano il centro storico durante Cersaie Bologna 2025, rendendo la città un punto di riferimento per gli eventi design Bologna.
Dalla cabina di pilotaggio alla progettazione: segreti di un maestro del design aeronautico
con Mirco Pecorari, designer
BOLD - Bologna Live Design: Sfidare la complessità con il Social Design
BOLD - BOLOGNA LIVE DESIGN
https://www.boldesign.it/
Installazioni artistiche, talk, workshop e progetti condivisi attraversano il centro storico durante Cersaie Bologna 2025, rendendo la città un punto di riferimento per gli eventi design Bologna.
Sfidare la complessità con il Social Design
con Federica Benatti, architetta e changemake
BOLD - Bologna Live Design
BOLD - BOLOGNA LIVE DESIGN
https://www.boldesign.it/
Organizzatori: Brave Arts Live Communication Srl
Installazioni artistiche, talk, workshop e progetti condivisi attraversano il centro storico durante Cersaie Bologna 2025, rendendo la città un punto di riferimento per gli eventi design Bologna.
About_Reimmaginare la provincia
ABOUT: The Global Architectural Platform ha il piacere di invitarla ad uno speciale talk “Reimmaginare la ’Provincia”, in occasione del Cersaie di Bologna, ospitato nella splendida cornice del Padiglione Esprit Nouveau di Le Corbusier.
A seguire è previsto un light lunch presso lo stand di Scrigno all’interno di Cersaie, per scoprire in anteprima la nuova collezione in collaborazione con Elisa Ossino.
Interverranno
AMAA – COLLABORATIVE ARCHITECTURE OFFICE FOR RESEARCH AND DEVELOPMENT
Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo
Digitalizzazione nella Progettazione Edilizia: Ambiente Bim - Livello Base
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il corso organizzato da Sviluppo PMI, che si svolgerà dal 14 ottobre al 18 novembre 2025 tramite Piattaforma On-line, per un totale di 24 ore.
Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia Romagna con risorse del FSE+, pertanto non ci sono costi di partecipazione.
Ponti termici e ponti acustici - Normativa e soluzioni
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il convegno online organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena e Ferrara.
L’evento si terrà Giovedì 6 Novembre 2025 in diretta streaming sulla piattaforma GoToWebinar e avrà una durata di 2 ore - dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) PER I SERVIZI ENERGETICI: contratti EPC e applicazioni pratiche
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il webinar realizzato dalla Regione Emilia Romagna con il supporto tecnico di ART-ER ed in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell'ambito del percorso formativo 2025-2026 "Acquisti verdi. Dalla teoria alla pratica".
L'evento si svolgerà tramite Piattaforma Zoom Giovedì 2 Ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.