PER PRIME. Documenti d’archivio sulle prime donne iscritte ad Architettura nell’Università di Firenze

08/03/2023 News

Per la Giornata dei diritti della donna 2023 l'Archivio Storico propone un’esposizione di documenti.

Comune di Casalecchio di Reno: nuove modalità di presentazione pratiche edilizie

19/01/2023 News

Si informa che il Comune di Casalecchio di Reno, nell'ottica della digitalizzazione dei processi, ha approvato la Deliberazione di Giunta Comunale n. 213/2022, con la quale ha stabilito le modalità di trasmissione delle pratiche edilizie di competenza dello Sportello Unico, prioritariamente attraverso il portale regionale Accesso Unitario.

Informazioni sulla Formazione Professionale Continua | Nuova piattaforma

16/11/2022 News

Si informano gli iscritti e le iscritte che dal 21 novembre 2022 l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna utilizzerà esclusivamente la nuova piattaforma predisposta dal CNAPPC.
Tutte le attività formative (pubblicazione corsi, seminari, ecc...), inserimento CFP sia per le attività proposte direttamente dall'Ordine sia per quelle accreditate dall'Ordine e le richieste di esonero/autocertificazioni saranno gestite e aggiornate solo nella nuova piattaforma.

Decreto Legge n°50 del 17/05/2022 Art. 33 - Indennità una tantum per liberi professionisti Decreto interministeriale attuativo del 19/08/2022

19/10/2022 News

Da Inarcassa

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge, Decreto Energia e Investimenti, che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, nonché in materia di politiche sociali e servizi ai cittadini. Il decreto-legge n. 50 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022, mentre il Decreto Interministeriale del 19/08/2022 ha definito le modalità di attribuzione dell’indennità una tantum di 200 euro a favore dei liberi professionisti iscritti alle Casse (art. 33 del DL 50).

Bonus fiscali 110% - Immobili unifamiliari e la proroga del superbonus al 31 dicembre 2022.

05/10/2022 News

Circolare n.100

L’art. 119, comma 8 – bis del D.L. n. 34/2020, come modificato dal c.d. “Decreto Aiuti” (D.L. n. 50/2022), ha reso possibile la fruizione degli incentivi fiscali con detrazione del 110 per cento per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.

La condizione prevista dalla disposizione, come è noto, è il raggiungimento, alla data del 30 settembre 2022, dell’avanzamento minimo dell’opera del 30 per cento per gli interventi su immobili unifamiliari o funzionalmente indipendenti.

Modalità invio pratiche edilizie al SUE del Comune di Imola

23/09/2022 News

A seguito di attivazione da parte della Regione Emilia-Romagna della piattaforma Accesso Unitario per la trasmissione telematica delle istanze edilizie in tutta la Regione, il Comune di Imola con delibera G.C. n. 219 del 6/09/2022 ha disposto l’obbligo di presentazione al SUE delle pratiche edilizie esclusivamente attraverso Accesso Unitario dal 01/10/2022.

Si allegano in merito le linee guida approvate, che troveranno maggiore specificazione nella pagina WEB dell’Edilizia Privata nel Sito del Comune di Imola, in corso di costruzione.

aggiornamento infrannuale del Prezzario 2022

29/07/2022 News

La Regione Emilia-Romagna, con Deliberazione di Giunta regionale n. 1288 del 27 luglio 2022, ha approvato l’Aggiornamento infrannuale dell'elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche 2022, ai sensi dell’art. 26, comma 2, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2022, n. 91) di seguito denominato “Aggiornamento infrannuale del prezzario 2022”.

La delibera sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico 1 (BURERT) n. 235 del 30 luglio 2022 ed è disponibile sul sito web della Regione .

Ispezione di note e titoli cartacei in modalità telematica e consultazione telematica dei repertori.

26/07/2022 News

Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che in regime di sperimentazione, è stata comunicata l'estensione della funzionalità che consente l'erogazione in modalità telematica del servizio di ispezione ipotecaria sui titoli cartacei e sulle note non digitalizzate, previa acquisizione ottica del documento da parte degli operatori.

Qui si indica il link per effettuare l'accesso al collegamento telematico SISTER:
https://sister.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp

avviso pubblico per la locazione di n. 15 unità commerciali di proprietà Acer Bologna

26/07/2022 News

Continua l’attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare non residenziale di proprietà di ACER Bologna.

Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale – CONVENZIONI

14/07/2022 News

Come noto, l’art. 15 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, nello stabilire l’obbligo per tutti i professionisti del possesso del POS, aveva fissato nel 1° gennaio 2023 la sua decorrenza, termine che l’art. 18 del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 (PNRR), ha ora anticipato al 1° luglio 2022.

Convenzione tra Poste Italiane e l'Ordine Architetti di Bologna per i propri iscritti e iscritte

21/06/2022 News

Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto con Poste Italiane S.p.A un accordo quadro di collaborazione commerciale a favore delle iscritte e degli iscritti.

Dismissione software “Voltura 1.1” e comunicazione chiusura archivi cartacei per il periodo estivo.

20/06/2022 News

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. N. 40468 del 10.02.2021 è stata attivata la procedura informativa “Voltura 2.0 Telematica”, finalizzata alla predisposizione e alla presentazione delle domande di volture catastali in modalità telematica.

Più di recente, è stato comunicato che a partire dal 1° ottobre 2022 non sarà più consentita la presentazione delle domande di voltura predisposte con il software “Voltura 1.1”, dovendosi utilizzare esclusivamente il canale telematico.

Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale

17/06/2022 News

Come noto, l’art. 15 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, nello stabilire l’obbligo per tutti i professionisti del possesso del POS, aveva fissato nel 1° gennaio 2023 la sua decorrenza, termine che l’art. 18 del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 (PNRR), ha ora anticipato al 1° luglio 2022.

200 borse per giovani architetti - SUMMMER SCHOOL in EFFICIENZA ENERGETICA

17/06/2022 News

L’ENEA nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, (art.13 del Dlgs.102/2014) promossa dal Ministero della Transizione Ecologica organizza, in collaborazione con ISNOVA, la Xa edizione della Summer School ‘Roberto Moneta’ in Efficienza Energetica.

L’edizione 2022 è aperta a un numero massimo di 250 partecipanti in possesso di diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria o Architettura e ai diplomati e studenti degli ITS dell’area tecnologica dell‘ Efficienza energetica.

Edilizia: i nuovi obblighi energetici

16/06/2022 News

A seguito dell'approvazione del Dlgs 199/2021 "Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili", entrato in vigore il 15 dicembre 2021, nelle more dell'adeguamento della disciplina regionale in materia e, premesso che
 

Bonus Benzina a favore dei dipendenti privati

16/06/2022 News

Si segnala che

nell’art. 2 del decreto Ucraina (D.L. 21/2022) è prevista la possibilità, per i datori di lavoro privati e solo per l’anno 2022, di erogare ai lavoratori buoni benzina o titoli equivalenti, esenti fino a € 200,00. I buoni non concorrono alla formazione del reddito, ai sensi dell’arti 51 del TUIR, né ai fini fiscali né ai fini contributivi.

Trasmissione digitale delle pratiche edilizie attraverso la piattaforma Accesso Unitario

15/06/2022 News

Si pubblicano in allegato la comunicazione e i relativi allegati ricevuti dalla Regione Emilia Romagna Area Disciplina del governo del territorio,edilizia privata, sicurezza e legalità - Settore Governo e qualità del territorio - Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente.

Da lunedì 5 settembre 2022 sarà possibile presentare in tutta la Regione le pratiche edilizie mediante piattaforma.

Inoltre sono stati predisposti dei webinar formativi per i professionisti (vedi anche all.2)

Indicazioni per l’iscrizione ai webinar formativi

Teatro Comunale di Bologna - destinazione del 5 per mille

30/05/2022 News

Da Teatro Comune di Bologna

Anche quest’anno, il ruolo del professionista sarà fondamentale per sensibilizzare il contribuente circa l’importanza di effettuare la destinazione del 5 per mille ad un ente no profit.

Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – Aggiornamento maggio 2022

24/05/2022 News

Il CNAPPC informa che è pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche una nota di rettifica riguardante la tabella degli sconti applicabili aggiornata al mese di maggio 2022.