Verso il contratto di territorio sull'acqua: la voce dei cittadini
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.
19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna
Lettere dall’Archivio
Storie di Architetti ed Ingegneri Ebrei vittime delle leggi razziali a Bologna
Agenzia del Territorio - Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale – Territorio informa che come annunciato con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 26 gennaio 2021 ("Modalità di consultazione delle banche catastali”), è in corso la progressiva attiva
archiviozeta in collaborazione con l'Ordine invita alla presentazione del libro e letture nell'ambito degli appuntamenti inosservanza.
A fine luglio scorso il Consiglio comunale ha approvato definitivamente il PUG oltre ad una variante del Regolamento Edilizio.
Il Piano Urbanistico Generale entra in vigore dal 29 settembre 2021 quando verra' pubblicato sul BUR della Regione Emilia Romagna.
In data 25/08/2021 è stato pubblicato sul portale gare d'appalto del Comune di Rimini, con tutte le formalità previste dalla legge, il bando di gara relativo al progetto di "Attuazione Parco del Mare. Lungomare Sud - Interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana: tratti 4-5-6-7-9".
La Regione Emilia Romagna informa che è stato pubblicato il bando rigenerazione urbana 2021 approvato dalla giunta regionale con delibera n. 1220 del 26/7/2021. Il bando si rivolge a Comuni fino a 60mila abitanti e loro Unioni.
Il Comune di Ravenna ha bandito un concorso di progettazione in due gradi relativo al "Programma Integrato per l'Edilizia Residenziale, ambito S. Biagio Nord: rigenerazione sociale, ambientale, architettonica e funzionale".
Giornata di studio e visita guidata presso il nodo idraulico di Saiarino (Argenta di Ferrara)
appuntamento organizzato da Consorzio della Bonifica Renana in collaborazione con l'Ordine
sabato 2 ottobre - a partire dalle ore 10:00 - gratuito - 6 CFP