Notiziario Area Legale
Si pubblica il notiziario del 24 novembre 2020.
Si pubblica il notiziario del 24 novembre 2020.
L'UNESCO, con il sostegno del Governo degli Emirati Arabi Uniti, del Primo Ministro iracheno e del Segretario Generale delle Nazioni Unite, annuncia il lancio di un concorso internazionale di architettura, aperto e anonimo, per la ricostruzione e il recupero del complesso Al Nouri a Mosul, Iraq.
Si segnala l'apertura delle iscrizioni alla VIII Edizione del Premio “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo” – Progetti elaborati come Tesi, una manifestazione che vuole premiare e far conoscere ad un ampio pubblico, restauri architettonici che abbiano saputo interp
Con il Green Deal europeo (COM (2019) 640), la Commissione europea ha sottolineato l'applicazione dei principi dell'economia circolare e dell'efficienza delle risorse anche nel settore delle costruzioni al fine di ridurre l'uso delle materie naturali primarie in futuro.
Amministrazione AUSL di Reggio Emilia, ha indetto un concorso pubblico (Fascicolo 321 del 23.09.20), per titoli ed esami, per n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Prof.le - Settore Professionale - Cat. D Area Civile/Edile.
CIAS | Centro studi Inquinamento ambienti ad Alta Sterilità | TH Technology Safety & Health | Ricerca e formazione su comfort, salute e sicurezza |TekneHub | Tecnopolo di Ferrara | Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna | Piattafor
Progetto Europa è uno spazio dedicato a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia, per promuovere una cultura sulle Politiche di Coesione; favorire la divulgazione dei Programmi di sviluppo e dei bandi Europei, Nazionali e Regionali; sostenere e facilitare l’access
Si pubblica il notiziario del 17 novembre 2020.
Una pessima notizia: il Comune annulla il Concorso per le Scuole Federzoni
La Federazione Ordini Architetti P.P.C.
Si segnala che è online, sul sito di Asso Ingegneri e Architetti Emilia Romagna il quinto numero di Tech.A, la rivista che unisce tecnica e arte realizzata dai professionisti di Asso.
La Reggia di Caserta indice la prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”.
Il CNAPPC ha comunicato agli Ordini che, rispetto ai dati pubblicati sull'Albo Pubblico Nazionale è stata introdotta la possibilità di rendere pubblico il domicilio professionale al posto dell’indirizzo di residenza qualora l’iscritto lo richiedesse.
Si segnala che il Comune di Camugnano ha pubblicato “Avviso pubblico per l'affidamento dell'incarico di membro della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) del Comune di Camugnano”
Si pubblica il notiziario del 10 novembre 2020.
Agenzia del territorio- Ufficio Provinciale di Bologna informa che il 26 ottobre u.s.
L’Ordine degli Architetti di Bologna è partner del progetto europeo di ricerca e innovazione “Train4Sustain -Sustainable energy skills across borders - Establishing future-oriented training and qualification quality standards for fostering a broad uptake of sustainab
Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile informa che il DPCM del 3 novembre 2020 dispone nuovamente la chiusura dei servizi al pubblico degli Istituti di cultura.
TABU lancia la III edizione del Contest IDEASxWOOD, congegnato per sostenere la conoscenza e la cultura del legno presso le nuove generazioni di progettisti e designer.
Progetto riservato agli studenti universitari e ai progettisti Under 40, è bilingue, annuale e internazionale.
CLUSTER BUILD lancia il premio nato a Digital&BIM per fare il punto su Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del COVID19