COVID19 - Segreteria Ordine
A seguito dell'attivazione dello smart working per il personale dipendente dell'Ordine ricordiamo che le modalità di contatto sono:
prioritariamente via e-mail scrivendo all'indirizzo segreteria@archibo.it
A seguito dell'attivazione dello smart working per il personale dipendente dell'Ordine ricordiamo che le modalità di contatto sono:
prioritariamente via e-mail scrivendo all'indirizzo segreteria@archibo.it
Il CNAPPC ha trasmesso con circolare n.40 i documenti relativi agli emendamenti definitivi CUP-RPT- Dottori Commercialisti e Avvocati e gli emendamenti definitivi RPT sul tema sismabonus.
Si segnala la possibilità di "visitare" i seguenti musei:
1.Pinacoteca di Brera-Milano https://pinacotecabrera.org/
Si segnala agli iscritti che la Fondazione Inarcassa ha predisposto un percorso di seminari gratuiti in modalità webinar ( diretta streaming) grazie alla collaborazione con la DEI Consulting.
Segnaliamo la possibilità di seguire il seminario organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Treviso, in collaborazione con FOAV Federazione degli Ordini Architetti del Veneto, sul tema dell’emergenza da Coronavirus.
Il Consiglio dell’Ordine Architetti P.P.C. di Bologna, proseguendo quanto fatto in occasione del Sisma Emilia Romagna 2012 e degli eventi eccezionali di acqua alta a Venezia dell’ottobre 2019, ha deliberato di stanziare un importo di 10.000 euro a favore del Policlinico Sant’Orsola.
Agli iscritti all’Albo telematico CTU del Tribunale di Bologna
Cari colleghi,
il DPCM del 22/03/2020 detta limitazioni alle attività edilizie non urgenti o di pubblica utilità.
L’elenco completo delle attività sospese potete trovarlo al seguente link:
Si informa che è stata rinnovata la convenzione con Visura Spa per consentire agli iscritti l'acquisto della firma digitale.
Il CNAPPC informa che sono stati riattivati i servizi del Cresme “Calcolo del costo di costruzione dei fabbricati", "Calcolo dei costi degli studi di architettura" e "Parametri D.M. 140/2012".
Ufficio Provinciale del Territorio di Bologna – Area Servizi Catastali e Cartografici informa che:
Il CNAPPC con circolare 27 del 18/03/2020 ha fornito indicazioni in merito all'oggetto.
Cari colleghi,
in questi giorni molti tra noi hanno espresso incertezze sul proseguimento dell'attività lavorativa nei cantieri, sulle modalità di gestione del rischio di contagio all'interno di essi e sulla opportunità di sospensione dei lavori.
Il Comune di Malalbergo comunica che con delibera di G.C. n. 13 del 13 febbraio 2020 la S.V. è stata nominata la Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio composta dai seguenti architetti:
Corso e-learning Definizione Procedura Rischio Biologico - emergenza Coronavirus Adeguamento PSC e procedure di Coordinamento in fase di esecuzione
ACAER in collaborazione con CA Servizi e Consulenze ha programmato un corso della durata di 4 ore in modalità e-learning
Cari architetti,
In considerazione delle difficoltà logistiche connesse all’attuale situazione di diffusione del virus COVID.19 ed in ottemperanza alle disposizioni emergenziali in merito, l’Organismo di Accreditamento ha provveduto a modificare le procedure di controllo sugli attestati di prestazione energe
Si pubblica la circolare n. 22/2020 del CNAPPC avente per oggetto "Formazione Professionale Continua – Proroga scadenza del semestre di ravvedimento previsto dal punto 9 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo".