Symposium Building Beyond Borders - Reflecting on the dynamisms of intercultural collaboration in build projects
Si segnala la seguente iniziativa:
Si segnala la seguente iniziativa:
Terzo modulo del corso di estimo a cura del Gruppo Valutatori immobiliari dell’Ordine.
Il CNAPPC con la circolare n.56 del 04/05/2020 informa che aggiorna rispetto alle precedenti Circolare n. 27/2020 e 34/2020 inerenti l’attività dei Consigli di Disciplina e del Consiglio Nazionale.
La redazione di INGENIO-WEB.it segnala che è stata lanciata una Call for Papers con l'obiettivo di raccogliere articoli tecnici, approfondimenti e best pratice progettuali dedicati al tema del futuro dell'edilizia scolastica dopo il Co
Si pubblica la richiesta di collaborazione ricevuta da Senshome Research Groups:
REFOCUS Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown
Si pubblica il DPCM e relativo allegato del 26 aprile 2020.
Si pubblica in allegato il comunicato stampa della Regione Emilia Romgna con le indicazioni valide dal 27 aprile 2020.
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa ha deliberato, nella riunione del 20 aprile, l’autorizzazione al versamento della 2° tranche di istanze di indennità presentate regolarmente dal 7 al 13 aprile, portando i beneficiari ad oltre 88.000.
L’Ordinanza del Commissario Straordinario Stefano Bonaccini n.
Quella di quest’anno sarà un’edizione innovativa di Giardini & Paesaggi Aperti (GePA), l’evento di punta dell’AIAPP, l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio che annualmente, grazie all’impegno dei propri soci - circa 800 in tutta Italia - organizza una serie di iniziative
COVID-19: l’Italia per ripartire ha bisogno di architettura
Il CNAPPC chiede al Presidente del Consiglio l’apertura di un luogo di confronto con gli architetti italiani.
Si segnala la possibilità di frequentare il Corso di “Aggiornamento Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione dei lavori” (D.Lgs.
Promuoviamo la diffusione delle pubblicazioni mirate alla gestione nei cantieri del rischio da contagio Covid – 19 quali strumento per orientarsi e linea di indirizzo per le prassi operative.
Allegati:
Segnaliamo agli iscritti che durante questa emergenza sanitaria COVID-19, al fine di favorire l’acquisizione dei crediti formativi professionali, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, ripropone una decina di eventi formativi
Si senala la newsletter tematica a cura di ANCI Emilia Romagna del 16 aprile 2020
Tra gli argomenti:
PATTO DEI SINDACI
Scenari climatici locali per i PAESC: come richiederli e utilizzarli - Webinar 28 aprile
Avviso a professionisti interessati all'affidamento di servizi tecnici di importo inferiore ai 100.000,00 euro presso il Comune di Castel Maggiore - Invito iscrizione all'elenco operatori economici per servizi attinenti l'ingegneria e l'architettura dell’Unione Reno Galliera
Si segnala che il Comune di Crevalcore ha pubblicato “Avviso pubblico per la raccolta e la selezione di curricula professionali per il rinnovo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) del Comune di Crevalcore”
Sul sito www.inarcassa.it è stata implementata una sezione dedicata al Covid-19, costantemente aggiornata a cui si suggerisce di fare sempre riferim
Si informano gli iscritti che nella GURI del 4 aprile sono stati pubblicati i Criteri Ambientali Minimi sui nuovi obblighi degli Enti locali per servizi di progettazione/riqualificazione, manutenzione verde pubblico e prodotti