Inarcassa news
Di seguito le principali notizie ricevute da Inarcassa pubblicate nella newsletter di settembre:
Di seguito le principali notizie ricevute da Inarcassa pubblicate nella newsletter di settembre:
Il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’Architettura della Sapienza Università di Roma Prof. Arch. Laura Ricci, presenta la Call for papers dal titolo "Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea.
Agenzia del territorio- Ufficio Provinciale di Bologna informa che tra i servizi resi dall’Agenzia delle Entrate e prenotabili on line all’indirizzo
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Bolzano e la Fondazione Architettura Alto Adige invitano a visitare la mostra fotografica organizzata dall' Associazione Architetti Arco Alpino con Urban Reports:
La Fondazione dell’Ordine, in collaborazione con dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, ha in programma nei prossimi mesi diverse iniziative formative di supporto agli architetti.
Di seguito l’elenco:
Si informa che dal giorno 15/09/2020 sono aperte le iscrizioni al nuovo “Elenco dei prestatori di servizi di architettura e ingegneria e di altri servizi tecnici” di Terre di Pianura.
Si pubblica il notiziario del 15 settembre 2020.
Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento
Pubblicato l’Avviso per la selezione di sei collaboratori di ricerca
Nell’ambito del “Festival dell’Architettura” che si terrà ad Arezzo nel mese di novembre p.v., l’Ordine degli Architetti PPC ha bandito il concorso di idee “CENTRI MINORI | NUOVI TERRITORI”.
Progetto Europa è uno spazio dedicato a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia, per promuovere una cultura sulle Politiche di Coesione; favorire la divulgazione dei Programmi di sviluppo e dei bandi Europei, Nazionali e Regionali; sostenere e facilitare l’access
L' Ordine degli Architetti PPC di Livorno presenta il palinsesto completo dell’edizione 2020 di SCALIURBANI che sarà rivolto ai temi della sostenibilità, eco-responsabilità, cambiamento climatico e resilienza.
I Presidenti degli Ordini degli Architetti di Bologna, Catania, Como, Palermo, Reggio Calabria, Salerno, Sassari, Torino, Roma e Viterbo prendono posizione rispetto alla stretta sulla rigenerazione urbana nei centri storici stabilita dal Decreto Semplificazioni, con cui sono imposti vincoli
L'Università di San Marino informa che dal 03 agosto al 02 ottobre 2020 sono aperte le iscrizioni per il CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN “TECNICO FORENSE”, finalizzato allo svolgimento dell’attività di Consulente Tecnico d’Ufficio del Giudice (CTU) o
Si pubblicano il notiziario del 01 e dell'08 settembre 2020.