concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”
La Reggia di Caserta indice la prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”.
La Reggia di Caserta indice la prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”.
Il CNAPPC ha comunicato agli Ordini che, rispetto ai dati pubblicati sull'Albo Pubblico Nazionale è stata introdotta la possibilità di rendere pubblico il domicilio professionale al posto dell’indirizzo di residenza qualora l’iscritto lo richiedesse.
Si segnala che il Comune di Camugnano ha pubblicato “Avviso pubblico per l'affidamento dell'incarico di membro della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) del Comune di Camugnano”
Si pubblica il notiziario del 10 novembre 2020.
Agenzia del territorio- Ufficio Provinciale di Bologna informa che il 26 ottobre u.s.
L’Ordine degli Architetti di Bologna è partner del progetto europeo di ricerca e innovazione “Train4Sustain -Sustainable energy skills across borders - Establishing future-oriented training and qualification quality standards for fostering a broad uptake of sustainab
Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile informa che il DPCM del 3 novembre 2020 dispone nuovamente la chiusura dei servizi al pubblico degli Istituti di cultura.
TABU lancia la III edizione del Contest IDEASxWOOD, congegnato per sostenere la conoscenza e la cultura del legno presso le nuove generazioni di progettisti e designer.
Progetto riservato agli studenti universitari e ai progettisti Under 40, è bilingue, annuale e internazionale.
CLUSTER BUILD lancia il premio nato a Digital&BIM per fare il punto su Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del COVID19
Si informano gli iscritti che il CNAPPC ha emesso un atto di diffida nei confronti di ANIT Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico in merito all'attivà formativa proposta.
Si pubblica in allegato l'atto con le motivazioni.
Si allega la comunicazione ufficiale di InarCassa in merito al finanziamento per prestiti a tasso zero.
Si pubblica il notiziario del 03 novembre 2020.
Si pubblica in allegato la lettera inviata al Comune di Bologna in data 02.11.2020.
Si pubblica inoltre la lettera congiunta tra Ordini e Collegi inviata al Comune di Bologna in data 05.11.2020.
Di seguito le principali notizie ricevute da Inarcassa pubblicate nella newsletter di ottobre:
Si pubblica il notiziario del 27 ottobre 2020.
È disponibile il bando di concorso per la progettazione dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona.
Si pubblica il notiziario del 20 ottobre 2020.
Incredibol! invita all'azione conclusiva del progetto europeo ROCK che avrà luogo dal 27 al 30 ottobre 2020 con un appuntamento di scambio delle esperienze che va sotto il nome di Open knowledge week 'Cultural Heritage Lea
Si pubblica il notiziario del 13 ottobre 2020.