OPEN GALLERIA Cronache dei nostri giorni
La storia di Galleria Cavour riflette fondamentali vicende della città di Bologna, quando se ne ricostruirono vasti settori, compromessi dalle distruzioni dell’ultimo conflitto mondiale.
La storia di Galleria Cavour riflette fondamentali vicende della città di Bologna, quando se ne ricostruirono vasti settori, compromessi dalle distruzioni dell’ultimo conflitto mondiale.
In vista dell'Assemblea per l'approvazione del Bilancio consuntivo 2019 prevista per lunedì 15 giugno 2020, alle ore 17.00, si pubblica la documentazione prevista.
Come da accordi con il MIBACT, Il Festival dell’Architettura RIGENERA, inizialmente previsto nei mesi di aprile-maggio, si terrà dal 14 settembre al 18 ottobre a Reggio Emilia.
La società Arezzo Multiservizi srl, società in house del Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici, gestore dei servizi cimiteriali per il Comune di Arezzo, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale http://www.arezzomultiservizi.it/band
Nel periodo pandemico del Covid19, a fronte del fermo delle attività, il notiziario è stato sospeso, provvedendo ad inserire, nella sezione del sito del Consiglio Nazionale, all’indirizzo http://www.awn.it/news/covid-19 , i provvedime
Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che con riferimento all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione della sindrome COVID-19, pur permanendo le limitazioni alle attività da rendersi in presenza delle pubbliche amministrazioni, si infor
La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia-Romagna, grazie alla collaborazione con ProViaggiArchitettura, promuove la Conferenza dell'architetto cileno Smiljan Radic, svoltasi nell'ambito delle Lezioni Casabella laboratorio 2019.
La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia-Romagna, grazie alla collaborazione con ProViaggiArchitettura, promuove la Conferenza dell'architetto spagnolo Rafael Moneo,svoltasi nell'ambito del programma culturale di MantovArchitettura 2015.
Il Parlamento europeo ha deciso di lanciare un concorso internazionale per il rinnovo del suo edificio plenario (SPAAK), situato nel centro di Bruxelles.
La procedura di prequalificazione aperta per la selezione dei concorrenti è stata avviata il 26 maggio 2020.
La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia-Romagna ha organizzato, in collaborazione con il Museo Maxxi di Roma, una presentazione e approfondimento della Mostra “Gio Ponti. Amare l’architettura”.
Approvato bilancio 2019
La Federazione Ordini Architetti P.P.C.
Questa news ha la funzione specifica di aggiornare sulla riapertura delle varie attività dopo il lungo periodo si chiusura.
Dallo staff di diverdeinverde, manifetazione a cura della Fondazione Villa Ghigi
Si segnala la proposta di collaborazione ricevuta:
Italian Architecture è una piattaforma digitale che si occupa di architettura nel nostro paese, rivolta ad un pubblico di studenti e giovani professionisti, con il contributo di professionisti affermati.
La Federazione Ordini Architetti Emilia-Romagna propone a tutti gli iscritti dell’Emilia-Romagna la visione del documentario dal titolo “Non abbiamo sete di scenografie. La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola” realizzato da Roberto Ronchi e Mara Corradi nel 2018.
Il Consiglio dell’Ordine in collaborazione con XClima propone ai propri iscritti il seminario nato dalla collaborazione tra l’Ordine degli Architetti di Bologna e ASI insurance Brokers:
Gli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri ed i Collegi dei Geometri danno inizio a livello regionale al proseguimento del percorso formativo MOLTEPLICi(T)TA', promosso dalla Regione Emilia-Romagna, progettato e coordinato da CERPA Italia Onlus e CRIBA-ER, con il patrocinio di INU N