Avviso di Selezione - AICS
Ricerca Professionisti
Proposta tirocinio Erasmus
Call selezione partecipanti Progetto Concreto
Premio Berlino – 6 mesi a Berlino
workshop a Barcellona
Festa degli Auguri
Sisma 10
presentazione Bilancio Sociale 2019/20/21
Iniziative ed eventi dell’Unione Internazionale Architetti (UIA) e dell’Unione Architetti del Mediterraneo (UMAR)
UIA e AHA “scrivono” il futuro dell’affordable housing
Emergenza Ucraina - Ordine Architetti PPC di Bologna
Progetto Erasmus+ Microbe: ripensare le città e gli spazi urbani post-Covid
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
I 10 anni della piattaforma concorsi_convegno
Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.
L'incontro si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in contemporanea in diretta tramite piattaforma XClima.
APPROVAZIONE DEL TIMBRO CON DECLINAZIONE AL FEMMINILE "ARCHITETTA"
Il Consiglio dell'Ordine, nell'ottica di perseguire una politica gender sensitive in linea con quanto riportato nella "Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto", nella seduta del 19 ottobre 2021 ha deliberato l'adozione del timbro professionale
RINNOVO DELLE COMMISSIONI E DEI GRUPPI DI LAVORO - Invito alla partecipazione
In data 26 ottobre sono state presentate le nuove aree tematiche proposte dal Consiglio dell'Ordine.
RINNOVO DELLE COMMISSIONI E DEI GRUPPI DI LAVORO - Invito alla partecipazione
indicazioni sull'obbligo della Certificazione Verde COVID-19
Gentili colleghi, il DL 127/2021 ha introdotto disposizioni sull’obbligo della Certificazione Verde COVID-19 in ambito lavorativo pubblico e privato quale adempimento atto a contenere la diffusione del virus.
Verso il contratto di territorio sull'acqua: la voce dei cittadini
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link