aggiornamento infrannuale del Prezzario 2022
La Regione Emilia-Romagna, con Deliberazione di Giunta regionale n. 1288 del 27 luglio 2022, ha approvato l’Aggiornamento infrannuale dell'elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche 2022, ai sensi dell’art. 26, comma 2, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2022, n. 91) di seguito denominato “Aggiornamento infrannuale del prezzario 2022”.
La delibera sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico 1 (BURERT) n. 235 del 30 luglio 2022 ed è disponibile sul sito web della Regione .
Ispezione di note e titoli cartacei in modalità telematica e consultazione telematica dei repertori.
Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che in regime di sperimentazione, è stata comunicata l'estensione della funzionalità che consente l'erogazione in modalità telematica del servizio di ispezione ipotecaria sui titoli cartacei e sulle note non digitalizzate, previa acquisizione ottica del documento da parte degli operatori.
Qui si indica il link per effettuare l'accesso al collegamento telematico SISTER:
https://sister.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp
avviso pubblico per la locazione di n. 15 unità commerciali di proprietà Acer Bologna
Continua l’attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare non residenziale di proprietà di ACER Bologna.
L’ultima novità è la pubblicazione sul nostro sito istituzionale di un avviso pubblico per la locazione di n. 15 unità commerciali di proprietà Acer Bologna.
Le informazioni, le norme di partecipazione, aggiudicazione, stipula del contratto e in generale tutto il materiale di riferimento sono consultabili sul sito di Acer Bologna:
Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale – CONVENZIONI
Come noto, l’art. 15 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, nello stabilire l’obbligo per tutti i professionisti del possesso del POS, aveva fissato nel 1° gennaio 2023 la sua decorrenza, termine che l’art. 18 del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 (PNRR), ha ora anticipato al 1° luglio 2022.
Convenzione tra Poste Italiane e l'Ordine Architetti di Bologna per i propri iscritti e iscritte
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto con Poste Italiane S.p.A un accordo quadro di collaborazione commerciale a favore delle iscritte e degli iscritti.
Dismissione software “Voltura 1.1” e comunicazione chiusura archivi cartacei per il periodo estivo.
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. N. 40468 del 10.02.2021 è stata attivata la procedura informativa “Voltura 2.0 Telematica”, finalizzata alla predisposizione e alla presentazione delle domande di volture catastali in modalità telematica.
Più di recente, è stato comunicato che a partire dal 1° ottobre 2022 non sarà più consentita la presentazione delle domande di voltura predisposte con il software “Voltura 1.1”, dovendosi utilizzare esclusivamente il canale telematico.
Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale
Come noto, l’art. 15 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, nello stabilire l’obbligo per tutti i professionisti del possesso del POS, aveva fissato nel 1° gennaio 2023 la sua decorrenza, termine che l’art. 18 del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 (PNRR), ha ora anticipato al 1° luglio 2022.
200 borse per giovani architetti - SUMMMER SCHOOL in EFFICIENZA ENERGETICA
L’ENEA nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, (art.13 del Dlgs.102/2014) promossa dal Ministero della Transizione Ecologica organizza, in collaborazione con ISNOVA, la Xa edizione della Summer School ‘Roberto Moneta’ in Efficienza Energetica.
L’edizione 2022 è aperta a un numero massimo di 250 partecipanti in possesso di diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria o Architettura e ai diplomati e studenti degli ITS dell’area tecnologica dell‘ Efficienza energetica.
Edilizia: i nuovi obblighi energetici
A seguito dell'approvazione del Dlgs 199/2021 "Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili", entrato in vigore il 15 dicembre 2021, nelle more dell'adeguamento della disciplina regionale in materia e, premesso che
Trasmissione digitale delle pratiche edilizie attraverso la piattaforma Accesso Unitario
Si pubblicano in allegato la comunicazione e i relativi allegati ricevuti dalla Regione Emilia Romagna Area Disciplina del governo del territorio,edilizia privata, sicurezza e legalità - Settore Governo e qualità del territorio - Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente.
Da lunedì 5 settembre 2022 sarà possibile presentare in tutta la Regione le pratiche edilizie mediante piattaforma.
Inoltre sono stati predisposti dei webinar formativi per i professionisti (vedi anche all.2)
Teatro Comunale di Bologna - destinazione del 5 per mille
Da Teatro Comune di Bologna
Anche quest’anno, il ruolo del professionista sarà fondamentale per sensibilizzare il contribuente circa l’importanza di effettuare la destinazione del 5 per mille ad un ente no profit.
Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – Aggiornamento maggio 2022
Il CNAPPC informa che è pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche una nota di rettifica riguardante la tabella degli sconti applicabili aggiornata al mese di maggio 2022.
Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane
Con riferimento alla circolare prot. n. 0000206 del 11/03/2022 circa le azioni di solidarietà attuate da questo Consiglio Nazionale verso il popolo Ucraino, si comunica che sono state redatte, a cura del CNAPPC, le Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane.
Tali Linee guida si pongono l’obiettivo supportare i Consigli degli Ordini provinciali e gli iscritti nelle eventuali azioni di “accoglienza”, presso gli studi professionali, di architetti e studenti ucraini sfollati, alla luce del quadro normativo vigente.
Fondo impresa femminile
A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
Modifiche alla definizione di ristrutturazione edilizia in area soggette per legge a tutela paesaggistica – art. 28, comma 5-bis, del D.L. n. 17 del 2022
Circolare:
L’articolo 28, comma 5-bis, del decreto-legge n. 17 del 1° marzo 2022 (convertito con modifiche dalla legge 27 aprile 2022, n. 34, pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 28 aprile 2022), ha introdotto una importante modifica alla definizione di ristrutturazione edilizia (art. 3, comma 1, lettera d), del DPR n. 380 del 2001), e al regime amministrativo di tale intervento (art. 10, comma 1, lettera c), del DPR n. 380 del 2001).
Cambio Piattaforma gestionale crediti formativi professionali
Si informano gli iscritti e le iscritte che il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha deciso di non rinnovare la convenzione con la società Ufficioweb per la piattaforma im@teria e di creare una nuova piattaforma per la gestione della formazione.
L'Ordine sta collaborando, come richiesto dal CNAPPC, per la trasposizione dei dati sulla nuova piattaforma al fine di avere continuità tra le due piattaforme; si suggerisce comunque, come da mail inviata in data 6 aprile u.s, di effettuare un salvataggio della propria posizione formativa onde evitare eventuali disguidi.
LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE: L’AGGIORNAMENTO
LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE: L’AGGIORNAMENTO
Contengono anche un focus ad hoc sulla valorizzazione dell’efficienza energetica e del grado di messa in sicurezza degli immobili nella stima del loro valore di mercato le nuove “Linee Guida per la valutazione degli immobili” che sono state presentate dall ’Abi nel corso dell’iniziativa “Credito al Credito 2022”.
Ecotechgreen 2022
Dopo lo svolgimento in forma digitale lo scorso anno, torna in presenza il Forum Internazionale ECOtechGREEN – ECOLOGIA TECNOLOGIA VERDE dedicato al Progetto del paesaggio e alle Infrastrutture Verdi che si svolgerà nel Centro Congressi della Fiera di Padova.
ECOtechGREEN è l’importante appuntamento organizzato da PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e Fiera di Padova che porterà al centro del dibattito il ruolo resiliente del progetto delle infrastrutture verdi delle città nella sfida globale climatica e ambientale.
Conversione in legge del decreto-legge 27/01/2022 n. 4 (decreto Sostegni ter)
La disciplina dei bonus nell’edilizia, ed in particolare le regole riguardanti la cessione dei crediti e il riconoscimento dello sconto in fattura, hanno recentemente subito diverse modifiche. Si sono accavallati due decreti –legge e distanza di circa un mese e la circostanza ha fatto sorgere diversi dubbi applicativi.