L’Ordine Architetti Bologna è partner del progetto europeo “Train4Sustain-Sustainable energy skills across borders” finanziato all’interno di Horizon 2020

L’Ordine degli Architetti di Bologna è partner del progetto europeo di ricerca e innovazione “Train4Sustain -Sustainable energy skills across borders - Establishing future-oriented training and qualification quality standards for fostering a broad uptake of sustainable energy skills in the European construction sector” finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Horizon 2020.

Il settore delle costruzioni è uno dei principali motori dell'economia europea. E il tema della sostenibilità nel settore dell’ambiente costruito diventa via via più importante a livello europeo. Ne sono testimonianza anche le dichiarazione della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a proposito del nuovo European Bauhaus:
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/fs_20_1894.

In un mercato che si evolve e gli edifici sostenibili sono in aumento, anche i professionisti del progettare&costruire sostenibile saranno sempre più richiesti in tutta Europa. Ma come individuare le specificità di ciascuno e il livello professionale? Su questo nodo lavorerà il Progetto TRAIN4SUSTAIN, che mira ad armonizzare e facilitare il riconoscimento dei sistemi esistenti di qualificazione dei professionisti – di tutta la filiera sia architetti che edili, imprese o progettisti specializzati - dell'energia sostenibile in tutta Europa.

L’Ordine di Bologna partecipa al progetto cosciente dell’importanza del tema per tutti gli architetti come sviluppo e opportunità in un mercato in espansione in tutta Europa. A breve sarà realizzata una sezione ad hoc sul sito dove saranno pubblicate tutte le informazioni e gli sviluppi del progetto nonché la pianificazione delle attività che coinvolgeranno anche gli iscritti.

Maggiori informazioni sono