5 per mille Teatro Comunale di Bologna
L'Ordine ha ricevuto con richiesta di diffusione la segnalazione del Teatro Comunale di Bologna per invitare i professionisti a destinare il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno della Fondazione Teatro Comunale di Bologna.
Uscite e raduni in biclicletta : programma 2025
Avviso di Selezione - AICS
Camminata esplorativa a Bologna | Verso un Atlante di genere
Ricerca Professionisti
Proposta tirocinio Erasmus
Call selezione partecipanti Progetto Concreto
Convegno Internazionale “Lost Landscapes“
proposte formative gratuite rivolte ai liberi professionisti
Premio Berlino – 6 mesi a Berlino
workshop a Barcellona
PREMIO AIDIA 2021-2022 “IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA”
Iniziative ed eventi dell’Unione Internazionale Architetti (UIA) e dell’Unione Architetti del Mediterraneo (UMAR)
UIA e AHA “scrivono” il futuro dell’affordable housing
Avviso di selezione unica per l’Elenco di idonei alle assunzioni a tempo determinato e indeterminato
Progetto Erasmus+ Microbe: ripensare le città e gli spazi urbani post-Covid
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
INCREDIBOL!: i vincitori della decima edizione
Dopo un anno in cui l’azione di sostegno è stata finalizzata alla emergenza pandemica, nel 2021 INCREDIBOL! torna alla formula articolata nelle sezioni Startup, per i progetti di avvio d’impresa, e Innovazione, per l’evoluzione di attività imprenditoriali consolidate.
The Daylight Award 2022
The Daylight Award 2022 launched on 16 May, the UNESCO International Day of Light. The Award honours and supports daylight research and daylight in architecture, for the benefit of human health, well-being and the environment.