Percorso formativo online "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia"
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
Call for paper “SUSTAINABLE FUTURES - No leave no one behind”
scadenza per la presentazione degli abstract: 20 Giugno 2022
UMAR | Conferenza Internazionale “Contemporary Built Heritage - Conservation & Rehabilitation in the Mediterranean”
23 e 24 Giugno 2022
L’assemblea generale straordinaria del 2022 ha fatto il punto sul progetto internazionale che documenta lo stato mondiale degli alloggi sostenibili
Giornate formative organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna
iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 dell'11 aprile 2022
L’iscrizione al corso è gratuita e aperta agli iscritti agli ordini professionali, dipendenti delle Aziende (Confindustria, CNA, associazioni di settore) e delle Multiutilities.
Le iscrizioni sono aperte fino al 4 aprile 2022.
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
Si informa che a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra l'Università di Bologna e la Federazione Architetti P.P.C.
iscrizioni aperte fino al 21 gennaio 2022
CUP ER - Comunicato stampa
Comunicato Stampa
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA.
Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna - 21 ottobre 2021
Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna - 13 ottobre 2021
Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna
Presentazione del documento “Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna”.
Il Comitato Unitario delle Professioni dell’Emilia-Romagna - Area Tecnica (CUP ER) ha inviato agli assessori regionali competenti il MANIFESTO PER LA RIPRESA “Territori-Casa-Impresa-Città-Futuro! 2021”.
Martedì 8 giugno u.s. presso il Campus di Cesena - dell'Università di Bologna, con la firma del Direttore del Dipartimento di Architettura, Prof. Fabrizio Apollonio e del Coordinatore di Federazione Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Arch.
The Daylight Award 2022 launched on 16 May, the UNESCO International Day of Light. The Award honours and supports daylight research and daylight in architecture, for the benefit of human health, well-being and the environment.