Chiusura Segreteria Ordine

Gli uffici di segreteria rimarranno chiusi per le intere giornate del 3 e 4 ottobre 2022

Lunedì, 3 Ottobre 2022 - 08:00
sede Ordine degli Architetti

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA : Quadrato dei Garibaldini e Cimitero Monumentale di Trespiano (FI)

Evento a cura dell'Associazione Amici della certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

Un incontro con Andrea Spicciarelli
Direttore dell'Ufficio Storico dell'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini, socio AAC.

Info per partecipare in locandina.

Per gli architetti che parteciperanno è possibile chiedere 1 CFP in autocertificazione.

Domenica, 2 Ottobre 2022 - dalle 10:30 alle 12:00
ingresso cimitero Monumentale di Trespiano (FI), Via Bolognese 449
€ 30,00 - prenotazione obbligatoria entro lunedì 12 settembre ore 13

Inaugurazione mostra SISMA10 - 2012/2022

A 10 anni dall’evento sismico che ha colpito i territori delle Province Emiliane, una mostra fotografica, negli spazi di Bologna Attiva a DumBO, racconta le testimonianze della Ricostruzione degli edifici danneggiati attraverso i progetti, realizzati o in fase di completamento, nell’area del Cratere.

Sabato, 1 Ottobre 2022 - 18:00
DumBO, Via Camillo Casarini 19, Bologna

Rigenerazioni, tra passato e presente. Sguardi molteplici tra la Costa Adriatica e la Repubblica di San Marino

In occasione della manifestazione “Rigenera  - Festival dell'Architettura 2022”, a cui anche l' Ordine degli Architetti PPC della provincia di Rimini partecipa come co-organizzatore insieme agli altri Ordini degli Architetti PPC della Regione Emilia-Romagna e propone la mostra fotografica allestita presso il Museo della Città Luigi Tonini, Sala delle Teche, dal titolo Rigenerazioni, tra passato e presente. Sguardi molteplici tra la Costa Adriatica e la Repubblica di San Marino, che verrà inaugurata Venerdì 30 Settembre, ore 18,00.
 

dal 30 settembre al 16 ottobre 2022
Museo della Città Luigi Tonini, Sala delle Teche, Rimini

Super bonus: vantaggi ed esportazioni del rilievo 3D con drone

La Commissione Formazione, Università e Tirocini in collaborazione con l'Azienda Skycrab organizza un seminario dove verrà illustrata la tecnologia del rilievo fotogrammetrico da drone attraverso la presentazione di un caso studio reale mostrando la metologia di lavoro, i vantaggi e le esportazioni ottenibili.

Iscrizioni a segreteria@archibo.it indicando
nome - cognome - codice fiscale - indirizzo email per ricevere il link di collegamento al seminario

Venerdì, 30 Settembre 2022 - dalle 17:00 alle 19:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche in occasione del CERSAIE 2022 organizza un seminario tecnico di aggiornamento professionale che sarà proposto tutti i giorni dal 26 al 30 settembre presso CITTÀ DELLA POSA (Padiglione 32).

Ore 14.00-18.00
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Solo venerdì 30 settembre:
ore 10.00-14.00

Venerdì, 30 Settembre 2022 - dalle 10:00 alle 14:00
CERSAIE Fiera di Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

NBS E SUDS NEL PROGETTO DELLA CITTÀ

SBAM / Scuola Bioclimatica di Adattamento e Mitigazione propone un seminario di aggiornamento sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

gratuito

3 CFP

Venerdì, 30 Settembre 2022 - dalle 09:00 alle 12:00
Webinar in diretta streaming su GoToWebinar
gratuito con iscrizione
3 CFP

Incontro con Società di Progettazione Saudite a Bologna

Giovedì 29 settembre alle ore 19, presso il Design Club Collection, in via Nazario Sauro 25 a Bologna, Iosa Ghini Associati accoglie alcune delle principali Società di Progettazione Saudite, in occasione di Cersaie 2022 (26-30 settembre).

Giovedì, 29 Settembre 2022 - 19:00
Design Club Collection, via Nazario Sauro 25 - Bologna
gratuito con adesione

L' architettura di Manuel Herz

Tornano gli appuntamenti di costruire abitare pensare, con la grande architettura internazionale Costruire, abitare, pensare è il programma culturale di Cersaie dedicato all’architettura e al design.

L' architettura di Manuel Herz
con Manuel Herz

iscrizioni aperte: link

Biglietto d'ingresso omaggio

Giovedì, 29 Settembre 2022 - 15:00
CERSAIE - Fiera di Bologna/Europauditorium Palazzo dei Congressi
gratuito
2 CFP

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche in occasione del CERSAIE 2022 organizza un seminario tecnico di aggiornamento professionale che sarà proposto tutti i giorni dal 26 al 30 settembre presso CITTÀ DELLA POSA (Padiglione 32).

Ore 14.00-18.00
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Solo venerdì 30 settembre:
ore 10.00-14.00

Giovedì, 29 Settembre 2022 - dalle 14:00 alle 18:00
CERSAIE Fiera di Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha organizzato un simposio internazionale intitolato “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city” che si svolgerà il 29 e 30 settembre a Bologna.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Archittetti di Bologna

Contact
caresymposium2022@gmail.com

28 e 29 settembre
Aula Magna, BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna
gratuito con iscrizione

L' architettura di BERGMEISTERWOLF

Tornano gli appuntamenti di costruire abitare pensare, con la grande architettura internazionale Costruire, abitare, pensare è il programma culturale di Cersaie dedicato all’architettura e al design.

L' architettura di BERGMEISTERWOLF

con Gerd Bergmeister & Michaela Wolf

iscrizioni aperte: link

Biglietto d'ingresso omaggio

Giovedì, 29 Settembre 2022 - 11:00
CERSAIE - Fiera di Bologna/Europauditorium Palazzo dei Congressi
gratuito
2 CFP

ARCHITECTURE AND REMEMBRANCE INTERNATIONAL CONFERENCE

Il 29 settembre 2022 si terrà il primo evento organizzato nell'ambito del progetto Architecture and Remembrance – Architettura e memoria, promosso dalla Fondazione dell'Ordine degli architetti di Milano insieme agli Ordini di Bologna, Roma e Ferrara, alla Fondazione CDEC - Centro di documentazione ebraica contemporanea, la Fondazione MAXXI di Roma e l’Università Comenius di Bratislava e realizzato grazie al finanziamento della Commissione europea.

Giovedì, 29 Settembre 2022 - dalle 10:00 alle 20:00
webinair / sede Ordine Architetti Milano

BUSINESS PLANet Costruire un futuro sostenibile, progettare una crescita consapevole

Seminario a cura del Gruppo Monrif

Architetti, imprenditori, istituzioni e animatori di comunità sono chiamati ad alimentare l’immaginazione delle nuove figure professionali che progetteranno città e spazi in armonia con la natura e agendo sulle relazioni umane. La sostenibilità infatti, insieme alla creatività e alla bellezza del Made in Italy, sono la materia prima per la competitività dei territori e del sistema produttivo.

Mercoledì, 28 Settembre 2022 - dalle 15:30 alle 17:30
CERSAIE - SALA ITALIA, PALAZZO DEI CONGRESSI (BOLOGNAFIERE)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Conferenza "Costruire la pace"

Tornano gli appuntamenti di costruire abitare pensare, con la grande architettura internazionale Costruire, abitare, pensare è il programma culturale di Cersaie dedicato all’architettura e al design.

Costruire la pace

Mercoledì, 28 Settembre 2022 - 15:00
CERSAIE - Fiera di Bologna/ Palazzo dei Congressi
gratuito
2 CFP

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche in occasione del CERSAIE 2022 organizza un seminario tecnico di aggiornamento professionale che sarà proposto tutti i giorni dal 26 al 30 settembre presso CITTÀ DELLA POSA (Padiglione 32).

Ore 14.00-18.00
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Solo venerdì 30 settembre:
ore 10.00-14.00

Mercoledì, 28 Settembre 2022 - dalle 14:00 alle 18:00
CERSAIE Fiera di Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Conferenza "La sostenibile bellezza del recupero"

Tornano gli appuntamenti di costruire abitare pensare, con la grande architettura internazionale Costruire, abitare, pensare è il programma culturale di Cersaie dedicato all’architettura e al design.

La sostenibile bellezza del recupero

Mercoledì, 28 Settembre 2022 - 11:00
CERSAIE - Fiera di Bologna/ Palazzo dei Congressi
gratuito
2 CFP

NEVER STOP CARING. @ LAGO STORE BOLOGNA

NEVER STOPCARING.
@ LAGO STORE BOLOGNA

La sostenibilità nel mondo della progettazione:
un approfondimento su come selezionare
coordinare materiali certificati e di valore
sfruttando le peculiarità di vetro, legno e ceramica.

27 settembre 2022
ore 19.00
Seguirà aperitivo di networking.

LAGO Store Bologna
Viale Quirico Filopanti, 4P

Partecipazione gratuita previa registrazione alla mail bologna@lagostore.net

Per gli architetti partecipanti 1 CFP in autocertificazione

Martedì, 27 Settembre 2022 - 19:00
LAGO Store Bologna, Viale Quirico Filopanti, 4P - Bologna
gratuito previa registrazione
1 CFP in autocertificazione

“La rigenerazione è partecipazione”: incontro a RIGENERA

All’interno della seconda edizione del Festival “RIGENERA”, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma organizza l’incontro dal titolo “La rigenerazione è partecipazione”, che si svolgerà martedì 27 settembre, alle ore 17, presso Binario 49, Via Turri, 49 a Reggio Emilia.

Martedì, 27 Settembre 2022 - 17:00
Binario 49, Via Turri, 49 a Reggio Emilia
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche in occasione del CERSAIE 2022 organizza un seminario tecnico di aggiornamento professionale che sarà proposto tutti i giorni dal 26 al 30 settembre presso CITTÀ DELLA POSA (Padiglione 32).

Ore 14.00-18.00
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Solo venerdì 30 settembre:
ore 10.00-14.00

Martedì, 27 Settembre 2022 - dalle 14:00 alle 18:00
CERSAIE Fiera di Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP