Martedì, 27 Settembre 2022 - 13:30
piattaforma Meet
Martedì, 27 Settembre 2022 - 13:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Lunedì, 26 Settembre 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche in occasione del CERSAIE 2022 organizza un seminario tecnico di aggiornamento professionale che sarà proposto tutti i giorni dal 26 al 30 settembre presso CITTÀ DELLA POSA (Padiglione 32).

Ore 14.00-18.00
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Solo venerdì 30 settembre:
ore 10.00-14.00

Lunedì, 26 Settembre 2022 - dalle 14:00 alle 18:00
CERSAIE Fiera di Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA : Cimitero Monumentale della Certosa di Ferrara

Evento a cura dell'Associazione Amici della certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

Accompagna Roberto Martorelli, responsabile della Certosa per il Museo Civico del Risorgimento, socio A.A.C.

Info per partecipare in locandina.

Per gli architetti che parteciperanno è possibile chiedere 1 CFP in autocertificazione.

Sabato, 24 Settembre 2022 - dalle 10:30 alle 12:00
ingresso Cimitero Monumentale della Certosa di Ferrara (FE).
offerta libera/gratuito per gli iscritti all'Associazione
1 CFP in autocertificazione
Venerdì, 23 Settembre 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

CRISI CLIMATICA E RUOLO DELLE INFRASTRUTTURE VERDI/BLU

SBAM / Scuola Bioclimatica di Adattamento e Mitigazione propone un seminario di aggiornamento sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

gratuito

3 CFP

Venerdì, 23 Settembre 2022 - dalle 09:00 alle 12:00
Webinar in diretta streaming su GoToWebinar
gratuito con iscrizione
3 CFP

Aggregazione in Comunità Energetiche - burocrazia, economia, tecnologia

Associazione Copernico invita al seminario

"Aggregazione in Comunità Energetiche, pompe di calore e biomasse: sostenibilità ed autosufficienza energetica per l'edilizia del futuro.Norme, procedure burocratiche, sostenibilità economica, tecnologie e buone prassi realizzative "

gratuito - disponibili 250 posti

6 CFP riconosciuti dal CNAPPC

iscrizioni aperte: link

 

Venerdì, 23 Settembre 2022 - dalle 09:00 alle 17:00
diretta webinar
gratuito con iscrizione
6 CFP

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 22 Settembre 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

Assemblea per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2021

Si informano le iscritte e gli iscritti che il Consiglio, nella seduta del 19/04/2022, ha deliberato che in data
mercoledì 21 settembre 2022, alle ore 18.00,
presso la sede dell’Ordine - Via Saragozza 175 - Bologna e online tramite piattaforma XClima
è convocata l’Assemblea Generale con il seguente Ordine del Giorno:

• Presentazione del Bilancio Consuntivo 2021;
• Approvazione del Bilancio Consuntivo 2021.

Tutte/i le/gli iscritte/iscritti sono invitati a partecipare ricordando che l'Assemblea è riservata alle iscritte e agli iscritti all’Ordine.

Mercoledì, 21 Settembre 2022 - 18:00
sede Ordine Architetti + piattaforma XClima

POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI: "ERRORI DI CANTIERE" PIU' COMUNI E SOLUZIONI OPERATIVE

Evento a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine

La posa in opera dei serramenti è un processo che è stato normato a partire dal 2017 con una serie di norme tecniche che partono dalla progettazione della Posa (UNI 11673-1) fino alla certificazione delle competenze del posatore (UNI 11673-2) e alle verifiche in opera delle prestazioni (UNI 11673-4).

iscrizioni aperte: link

2 CFP

Per gli iscritti all'Ordine di Bologna gratuito in base all'accordo "formazione on line free 2022"

Mercoledì, 21 Settembre 2022 - dalle 17:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Mercoledì, 21 Settembre 2022 - 16:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 21 e 28 settembre 2022

Argomento: Comportamenti, comunicazione e sicurezza” Ed 2
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Mercoledì, 21 Settembre 2022 - dalle 14:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
€ 113,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP in autocertificazione

La Nuova Edizione della Norma CEI 64-8

NT24 Srl in collaborazione con CNA Emilia Romagna invita al seminario sul tema delle novità contenute nella nuova edizione della Norme CEI 64-8.

evento gratuito

iscrizioni: link

6 CFP

info: marianna.saut@dbinformation.it

 

Mercoledì, 21 Settembre 2022 - dalle 10:00 alle 17:00
Hotel Savoia Regency - Via del Pilastro 2 - 40127 Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

COSTRUIRE UN EDIFICIO

Seminario a cura di Action Group

Mercoledì, 21 Settembre 2022 - dalle 09:00 alle 14:30
HOLIDAY INN BOLOGNA FIERA - Via del Commercio Associato, 3 - Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Quale futuro per la mobilità urbana e metropolitana delle città italiane?

Appuntamento a cura Fondazione per l'Innovazione Urbana di Bologna in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna e l’Ordine degli Architetti PPC di Bologna

Quale futuro per la mobilità nelle città? Bologna, Torino, Firenze e Padova si confrontano sulle sfide comuni da affrontare, raccontando visioni, strategie e progetti messi in campo per rendere le città più vivibili, accessibili, sicure e a misura d’uomo.

Programma

Saluti istituzionali di Comune e Città metropolitana di Bologna

Martedì, 20 Settembre 2022 - dalle 18:30 alle 20:30
Officina, DumBO, via Casarini 19 - Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Martedì, 20 Settembre 2022 - 14:30
sede Ordine degli Architetti

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI PER LA CASA EFFICIENTE

 

IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI un corso rivolto a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, con interesse ad operare nell'area edile e costruzioni, che hanno assolto l'obbligo di istruzione e il diritto e dovere all'istruzione e formazione, occupati o disoccupati, ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.

GRATUITO : corso cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna
Durata: 32 ore
Data di inizio: 20 settembre 2022

20 settembre - 18 ottobre 2022
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
gratuito
20 CFP

Ciclovisita 18 | Autocittà. Case per automobili

In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2022 un nuovo appuntamento con il Gruppo Archivi dell'Ordine

Ciclovisita 18 | Autocittà. Case per automobili

Lunedì 19 settembre, ore 18.30
ritrovo in piazza Re Enzo
durata 2h30’ circa

Lunedì, 19 Settembre 2022 - dalle 18:30 alle 21:00
ritrovo in Piazza Re Enzo, Bologna

New European Bauhaus for urban connection: thinking out of the box

Unibo in collaborazione con Ordine Ingegneri e Fondazione innovazione urbana invitano al seminario sul progetto “CrAFt – Creating Actionable Futures”, finanziato dal Programma Horizon Europe (GA No. 101056946), che ha come obiettivo il coinvolgimento di diversi attori del processo di trasformazione rigenerativa delle città che, entro il 2030, per raggiungere la neutralità climatica.

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

Lunedì, 19 Settembre 2022 - dalle 14:30 alle 17:30
Auditorium Enzo Biagi / Salaborsa - p.zza del Nettuno 3, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP