inaugurazione mostra "la Madonna Grassa nel portico di San Luca - Andrea Ferreri scultore/architetto"

La Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna, in occasione del restauro manutentivo del gruppo scultoreo detto della Madonna Grassa da poco terminato, ha organizzato una mostra che ripercorre le vicende storiche della Statua, del Portico e del suo Autore.

Queste attività vogliono testimoniare il nostro “prenderci cura” della Città come parte attiva e responsabile del suo mantenimento: un piccolo ma significativo contributo che gli Architetti hanno voluto donare a Bologna.

Giovedì, 5 Maggio 2016 - 19:00
Ordine degli Architetti di Bologna, via Saragozza 175

VALENTINO PARMIANI Paesaggi/Architetture -PROROGATA apertura

Mostra a cura del Dipartimento di Architettura - Corso di Laurea in Architettura
Alma Mater Studiorum -Università di Bologna - Sede di Cesena

Giovedì, 5 Maggio 2016 - 17:30
Chiesa dello Spirito Santo, via Milani – Cesena

Verifiche e manutenzioni impianti e prodotti costruttivi rilevanti ai fini della sicurezza antincendio, modulistica ed esercitazioni pratiche

Corsi di Aggiornamento in Prevenzione Incendi a cura di IIPLE

5, 10 e 12 maggio 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
[12 ore + test finale]

Programma

Per gli architetti che parteciperanno, come previsto dalle Linee Guida , viene attribuito 1 CFP ogni 4 ore di attività che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato.

Giovedì, 5 Maggio 2016 - 14:30
IIPLE via del Gomito 7, Bologna
Giovedì, 5 Maggio 2016 - 09:00
verificare la sede dal programma

Il sentiero luminoso /Strada provinciale delle anime

Rassegna Le Vie dei Monti 2016

Presentazione del nuovo libro di Wu Ming 2 dialogo tra l'autore e Marco Tamari

Proiezione del film Strada provinciale delle anime

ingresso gratuito

Mercoledì, 4 Maggio 2016 - 20:00
Cinema Lumiere, via Azzo Gardino 65, Bologna
Mercoledì, 4 Maggio 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 4 Maggio 2016 - 16:00
Sede Ordine Architetti

Edilportale Tour 2016

tappa bolognese del tour nazionale con l'obbiettivo di: 

Mercoledì, 4 Maggio 2016 - 14:30
verificare la sede dal programma

Conferenza Stampa di presentazione del Restauro del Gruppo scultoreo della Madonna Grassa e della mostra allestita presso la sede dell’Ordine

Conferenza Stampa di presentazione del Restauro del Gruppo scultoreo della Madonna Grassa e della mostra allestita presso la sede dell’Ordine

Mercoledì, 4 Maggio 2016 - 10:00
Sede Ordine Architetti

DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AI NOSTRI GIORNI

In occasione del IX Centenario del Comune di Bologna è previsto il ciclo di seminari 'Bologna: la sua storia e le sue trasformazioni urbane dalle origini ai nostri giorni' a cura dell'arch.Pietro Maria Alemagna

I seminari tratteranno il tema partendo dalle origini dell’insediamento per arrivare a mettere a fuoco la trasformazioni urbane attraverso il tempo fino alla città che oggi conosciamo: il quadro storico entro cui sono avvenute, le ragioni che le hanno determinate, i protagonisti e la gente. Un lungo percorso illustrato attraverso il tempo sulla storia di Bologna.

Martedì, 3 Maggio 2016 - 16:30
Auditorium Biagi - Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna

XVIII Edizione Future Film Festival

Segnaliamo il Future Film Festival si terrà a Bologna dal 3 all’ 8 maggio 2016, presso il Cinema Lumière Cineteca di Bologna (Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b), Biblioteca Renzo Renzi Cineteca di Bologna (Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/b), Opificio Golinelli (Via Paolo Nanni Costa 14), MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Via Don Giovanni Minzoni 14), Accademia di Belle Arti Bologna (Via delle Belle Arti 54), Biblioteca Salaborsa (Piazza Nettuno 3), Dynamo – la Velostazione di Bologna (Via Indipendenza 71/z), Bottega Finzioni (Via Lame 114), Spazio & (Via

Martedì, 3 Maggio 2016 - 00:00
varie sede, Bologna

CORSO di Agg. Prevenzione Incendi

Associazione Vivarelli/Collegio dei Periti Industriali di Bologna organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 12 nelle date 2-5-12 maggio  2016

Il seminario vale 12 ore come aggiornamento di Legge e 3 CFP  che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato per la Formazione Obbligatoria continua

Lunedì, 2 Maggio 2016 - 15:00
via della Beverara 123, Bologna

Professione e Previdenza_Conoscere Inarcassa

Conferenza in collaborazione con Inarcassa e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna

gratuito

CFP 4

iscrizioni aperte dalle ore 14.00 del 19 maggio

Domenica, 1 Maggio 2016 - 09:30
Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna

WATERMARK un film di Jennifer Baichwal e Edward Burtynsky

Si segnala l'appuntamento in oggetto che si terrà il 28 aprile 2016, ore 21.00 alle Torri dell'Acqua di Budrio per la rassegna DIALOGHI musicaimmaginiparole, evento nell’ambito della mostra “Watermarks” di Antonia Ciampi.

L'evento è patrocinato dall'Ordine e per gli architetti che parteciperanno sarà possibile Per gli architetti che parteciperanno, sarà possibile avere il riconoscimento di 1 CFP in autocertificazione inserendo nella propria posizione in IM@TERIA allegando il flyer.

Giovedì, 28 Aprile 2016 - 21:00
Torri dell'Acqua di Budrio
Giovedì, 28 Aprile 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

I bisogni di persone con disabilità intellettive e disturbi dell’apprendimento: quali opportunità per progettare l’inclusione e sostenere l’autonomia

Cerpa Italia Onlus organizza un seminario che affronta il tema del progetto inclusivo a partire dalle specifiche necessità delle persone e in particolare di 3 tipologie di
utenza molto distanti fra loro, per età, abilità e autonomie, esigenze e altro ancora, per le quali cercheremo i punti di contatto, le affinità esigenziali che ci consentono di individuare risposte progettuali comuni. La chiave sarà quella della comunicazione, ambientale e non. Il seminario prevede che i tre argometi cardine, Autismo, Dislessia e Demenze

Giovedì, 28 Aprile 2016 - 14:00
verificare la sede dal programma

Bandi e Programmi Europei/Opportunità per i Professionisti


Percorso formativo di inquadramento generale in 3 giornate frequentabili singolarmente in collaborazione con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna

1° seminario:
Bandi e Programmi Europei
Opportunità per i Professionisti

PROGRAMMA

gratuito

CFP 3

Mercoledì, 27 Aprile 2016 - 09:30
sede dell’Ordine degli Ingegneri, Strada Maggiore 13, Bologna

SERATA COMMISSIONI

Il Consiglio dell'Ordine invita gli iscritti alla "Serata delle Commissioni 2016" momento di reciproca conoscenza e condivisione degli aspetti distintivi di ogni commissione di lavoro.
Ognuna delle 8 commissioni dell'Ordine presenterà agli iscritti e alle altre commissioni la propria attività.

Martedì, 26 Aprile 2016 - 19:15
Sede Ordine Architetti

DAL PRG DEL 1889 AGLI INTERVENTI URBANI DELL’EPOCA FASCISTA


In occasione del IX Centenario del Comune di Bologna è previsto il ciclo di seminari 'Bologna: la sua storia e le sue trasformazioni urbane dalle origini ai nostri giorni' a cura dell'arch.Pietro Maria Alemagna

Martedì, 26 Aprile 2016 - 16:30
Auditorium Biagi - Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna