A.I.R. Sindacato Associazione Imprenditori Responsabili organizza il seminario in oggetto
Per iscrizioni e pagamento utilizzare il modulo allegato
Il seminario vale 4 ore come aggiornamento di Legge e 1 CFP che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato per la Formazione Obbligatoria continua
Dopo la positiva esperienza delle Conferenze internazionali dedicate agli eco-quartieri, che ha avuto come esito l'elaborazione di un documento programmatico sulla rigenerazione urbana e la pubblicazione del libro Ecoquartieri/Ecodistricts, l'Ordine degli Architetti PPC di Padova e la Fondazione Barbara Cappochin organizzano per l'edizione 2015/2016 un nuovo ciclo di giornate di studio dedicate al tema delle Capitali verdi d'Europa.
Dopo la positiva esperienza delle Conferenze internazionali dedicate agli eco-quartieri, che ha avuto come esito l'elaborazione di un documento programmatico sulla rigenerazione urbana e la pubblicazione del libro Ecoquartieri/Ecodistricts, l'Ordine degli Architetti PPC di Padova e la Fondazione Barbara Cappochin organizzano per l'edizione 2015/2016 un nuovo ciclo di giornate di studio dedicate al tema delle Capitali verdi d'Europa.
Quarto incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
C.RI.F.S.P. CENTRODI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA organizza il corso in oggetto.
Il corso è articolato in 6 moduli ciascuno dei quali prevede 8 ore di lezione articolati in due giorni ciascuno che si svolgono il giovedì pomeriggio (dalle 14:00 alle 18:00) e il venerdì mattina (dalle 9:00 alle 13:00) tenute da docenti universitari ed esperti.
La giornata prende spunto dagli esiti dell'ultima edizione di Materia Paesaggio, centrata sulla tutela e valorizzazione dei
paesaggi agro-urbani delle aree metropolitane.
Il seminario si propone di estendere alla pianura le riflessioni sviluppate per la collina, approfondendo due casi studio emblematici attraverso tre temi rilevanti.
Maxima srl invita al seminario il cui contenuto verterà sul comprendere e approfondire le caratteristiche uniche dei metalli impiegati per la costruzione dei serramenti per gestirne vantaggi e criticità nei progetti
Si segna la mostra Carte e pensieri per costruire la città con la quale la sezione di Architettura dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna intende celebrare i venti anni dalla costituzione della sezione autonoma dedicata al lavoro degli Architetti e degli Ingegneri che hanno costruito la Bologna Moderna.
Seminario-presentazione dei volumi ”Politiche urbanistiche e gestione del territorio. Tra esigenze del mercato e coesione sociale”, a cura di Paolo Urbani (Professore ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Chieti-Pesca), e “Perequazione urbanistica. Materiali per la comparazione giuridica”, a cura di Domenico D’Orsogna (Professore ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università di Sassari).