50 ANNI DI PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA


Visita guidata alla mostra “50 anni di pianificazione in Emilia-Romagna: piani e progetti per Sant’Ilario d’Enza” a cura della Regione Emilia Romagna.

CFP 2

PROGRAMMA

La mostra sarà comunque visitabile presso Urban Center Bologna dal 9 al 23 marzo 2016 ( 1 CFP in autocertifricazione allegando il flyer) 

Martedì, 29 Marzo 2016 - 16:15
Urban Center Bologna, p.zza del Nettuno 3, Bologna
Mercoledì, 23 Marzo 2016 - 16:30
Sede Ordine Architetti

50 ANNI DI PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: piani e progetti per Sant’Ilario D’Enza


Conferenza finale nell'ambito di “50 anni di pianificazione in Emilia-Romagna: piani e progetti per Sant’Ilario d’Enza” a cura della Regione Emilia Romagna.

PROGRAMMA

CFP 3

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

 

Mercoledì, 23 Marzo 2016 - 10:00
sala Atelier Urban Center Bologna (p.zza del Nettuno 3), Bologna

DAL MEDIOEVO ALLA FINE DEL ‘700 — 2a PARTE

In occasione del IX Centenario del Comune di Bologna è previsto il ciclo di seminari 'Bologna: la sua storia e le sue trasformazioni urbane dalle origini ai nostri giorni' a cura dell'arch.Pietro Maria Alemagna

I seminari tratteranno il tema partendo dalle origini dell’insediamento per arrivare a mettere a fuoco la trasformazioni urbane attraverso il tempo fino alla città che oggi conosciamo: il quadro storico entro cui sono avvenute, le ragioni che le hanno determinate, i protagonisti e la gente. Un lungo percorso illustrato attraverso il tempo sulla storia di Bologna.

Venerdì, 18 Marzo 2016 - 16:30
Auditorium Biagi - Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna

Simbolo e Progetto nelle Chiese Contemporanee

Dies Domini CENTRO STUDI per l’architettura sacra e la città Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro organizza il terzo Seminario Internazionale che si propone come un appuntamento di riflessione critica sul difficile percorso simbolico dell’architettura liturgica del XX secolo. 

PROGRAMMA e scheda iscrizione

CFP 6

Venerdì, 18 Marzo 2016 - 09:00
verificare la sede dal programma

Progettare la sicurezza in quota

Associazione Professionisti Valerio Vivarelli organizza un corso a pagamento di 12 ore in due giornate ( 18 e 19 marzo 2016).

PROGRAMMA

Iscrizioni tramite modulo nel programma

Info a info@associazionevaleriovivarelli.it

Venerdì, 18 Marzo 2016 - 09:00
verificare la sede dal programma
Giovedì, 17 Marzo 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

BOLOGNA: LABIRINTI D'ACQUE

Relatori Angelo Zanotti, Francisco Giordano e Massimo Brunelli

Gli argomenti trattati saranno:  Il sistema delle acque naturali e dei canali artificiali di Bologna,  La memoria e la presenza dell'acqua ed Esplorazione delle vie d'acqua sotterranee e superficiali

Lezione frontale sala Atelier Urban Center Bologna (p.zza del Nettuno 3)
a seguire visita guidata Area Archeologica Salaborsa – Pozzo Palazzo Comunale 

PROGRAMMA

Giovedì, 17 Marzo 2016 - 15:30
sala Atelier Urban Center Bologna (p.zza del Nettuno 3) + visita

RISCHIO INCENDIO QUADRO NORMATIVO ED EVOLUZIONE NUOVI ORIZZONTI DELLA PREVENZIONE ANTINCENDIO

Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi Autorizzato dal Ministero degli Interni finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni ai sensi del D.M. 05/08/2011 art. 7

organizzato da Ordine- Asso e A.I.R.

Programma

Mercoledì, 16 Marzo 2016 - 14:30
Sede Ordine Architetti

SOS OPEN #3: Il Rammendo delle Periferie

Appuntamento organizzato da SOS – School of Sustainability, la nuova iniziativa di Mario Cucinella per la formazione professionale di architetti e ingegneri nel campo della sostenibilità.

gratuito

Per iscriversi all’evento si prega di inviare una mail a info@schoolofsustainability.it entro il 14/03/2016.

PROGRAMMA

CFP 2

Martedì, 15 Marzo 2016 - 19:00
Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

RINASCIMENTO URBANO Proposte per una Politica di Rigenerazione del Territorio, per un Disegno di Legge sul Contenimento del Consumo di Suolo e Riuso del Suolo Edificato

Proposte per una Politica di Rigenerazione del Territorio, per un Disegno di Legge sul Contenimento del Consumo di Suolo e Riuso del Suolo Edificato
Lunedì 14 Marzo 2016 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Aula Magna Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30, Bologna

Lunedì, 14 Marzo 2016 - 09:00
Aula Magna Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30, Bologna

DAL MEDIOEVO ALLA FINE DEL ‘700 — 1a PARTE

In occasione del IX Centenario del Comune di Bologna è previsto il ciclo di seminari 'Bologna: la sua storia e le sue trasformazioni urbane dalle origini ai nostri giorni' a cura dell'arch.Pietro Maria Alemagna

I seminari tratteranno il tema partendo dalle origini dell’insediamento per arrivare a mettere a fuoco la trasformazioni urbane attraverso il tempo fino alla città che oggi conosciamo: il quadro storico entro cui sono avvenute, le ragioni che le hanno determinate, i protagonisti e la gente. Un lungo percorso illustrato attraverso il tempo sulla storia di Bologna.

Venerdì, 11 Marzo 2016 - 16:30
Auditorium Biagi - Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna

Corso di Valutazione di Impatto Ambientale Casi studio sulle infrastrutture stradali

Corso organizzato da INU Emilia Romagna in collaborazione con Ordine Architetti e Ordine Ingegneri di Bologna.

Le lezioni si svolgeranno dall’11 marzo al 6 maggio 2016 per un totale di 32 ore

PROGRAMMA

Info e iscrizioni: https://www.iscrizioneformazione.it/

15 CFP

Venerdì, 11 Marzo 2016 - 15:00
Aula magna, Ordine Ingegneri, Strada Maggiore 13, Bologna

Annullato COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE

ANNULLATO per insufficienza di adesioni
Il corso verrà riprogrammato e riproposto nei prossimi mesi

A cura della Commissione Concorsi dell’Ordine
Corso di 20 ore in 4 giornate

11 – 18 marzo 2016 ore 14.30-18.30
1 aprile 2016 ore 9.00-13.00/ 14.00-18.00
2 aprile 2016 ore 9.00-13.00

PROGRAMMA

Venerdì, 11 Marzo 2016 - 14:45
Sede Ordine Architetti

L’impresa Mafiosa. Il professionista come presidio di legalità

Corso di Formazione Permanente Universitario a cura di Fondazione Alma Mater

Il corso, impostato su un programma strutturalmente multidisciplinare – è in grado di dotare i discenti degli strumenti idonei alla conoscenza dei fenomeni ed al loro contrasto anche su base sociale.Conoscere per riconoscere è il primo ruolo della formazione; la formazione specializzata, poi, offre anche gli strumenti per intervenire nelle logiche di prevenzione dei reati spia e di gestione dei beni sequestrati e confiscati alle consorterie criminali.

Svolgimento dall'11 al 19 marzo 2016

Venerdì, 11 Marzo 2016 - 09:30
verificare la sede dal programma
Giovedì, 10 Marzo 2016 - 21:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 9 Marzo 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Dalla Progettazione alla realizzazione di una Parete Retro Ventilata

Seminario a cura di IIPLE.

Il seminario è gratuito ma è per partecipare è necessaria l’adesione: www.edili.com [sezione seminari].

PROGRAMMA

CFP 4

Mercoledì, 9 Marzo 2016 - 14:30
Aula Magna Istituto Professionale Edile di Bologna,Via del Gomito 7,Bologna.

AGEVOLAZIONI FISCALI e VAN APE

AGEVOLAZIONI FISCALI Ristrutturazioni edilizie Adeguamento antisismico
Risparmio Energetico Grandi elettrodomestici Calcolo del VAN (Valore Attuale Netto)
negli APE

Seminario a pagamento a cura Associazione Professionisti Valerio Vivarelli 

PROGRAMMA

CFP 4

Mercoledì, 9 Marzo 2016 - 14:30
via della Beverara 123, Bologna

Il Codice di prevenzione incendi – Protezioni Passive

Corsi di Aggiornamento in Prevenzione Incendi a cura di IIPLE

8, 10, 14 e 17 marzo 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
[16 ore + test finale] 

Programma

Per gli architetti che parteciperanno, come previsto dalle Linee Guida , viene attribuito 1 CFP ogni 4 ore di attività che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato

Martedì, 8 Marzo 2016 - 14:00
IIPLE via del Gomito 7, Bologna