atto di coordinamento sugli effetti della conclusione della fase transitoria prevista dalla legge urbanistica regionale

17/12/2021 News

 

Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità
D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente - REGIONE EMILIA-ROMAGNA ha trasmesso la DGR n. 1956 del 22 novembre 2021 recante l’approvazione dell’”Atto di coordinamento tecnico, ai sensi dell'art. 49 della l.r. 21 dicembre 2017, n. 24 e ss.mm.ii. (disciplina regionale sulla tutela e l'uso del suolo), in merito agli effetti della Conclusione della prima fase del periodo transitorio previsto dagli articoli 3 e 4 della medesima l.r. n. 24 del 2017”.

Modulo Unificato CILA-Superbonus disponibile su piattaforma Accesso Unitario

09/11/2021 News

 

Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente REGIONE EMILIA-ROMAGNA informa che la CILA-Superbonus può essere presentata digitalmente attraverso la piattaforma Accesso Unitario come indicato nella circolare allegata.

Indirizzi attuativi della deliberazione dell’Assemblea Legislativa 6 dicembre 2010, n. 28, per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici in aree di cava dismesse

06/10/2021 News


Si pubblica in allegato la delibera di Giunta regionale n. 1458/2021, recante “Indirizzi attuativi della deliberazione dell’Assemblea Legislativa 6 dicembre 2010, n.28, per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici in aree di cava dismesse”, con la quale si forniscono indicazioni applicative per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici in aree di cava dismesse e si definiscono (in attesa di eventuali atti di coordinamento statali) i requisiti degli impianti c.d. “Flottanti” e “Agrovoltaici”.

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

Evento

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna

24/09/2021 News

Presentazione del documento “Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna”.

I materiali sono online sul sito della Regione https://scuola.regione.emilia-romagna.it/edilizia-scolastica/spazio-educazione, insieme ad un apposito form attraverso cui le istituzioni, la comunità educante e gli studenti potranno inviare all’Assessorato considerazioni, proposte, suggerimenti e valutazioni.

Bando Rigenerazione Urbana 2021

31/08/2021 News

La Regione Emilia Romagna informa che è stato pubblicato il bando rigenerazione urbana 2021 approvato dalla giunta regionale con delibera n. 1220 del 26/7/2021. Il bando si rivolge a Comuni fino a 60mila abitanti e loro Unioni.
Tutti i dettagli e i documenti allegati alla delibera sono scaricabili alla pagina del sito Bando RU 2021.
 

Ulteriori indicazioni per la presentazione della CILA per eseguire gli interventi elencati all’art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110%

05/08/2021 News

Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità
D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente
REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ha inviato con richiesta di diffusione la circolare avente oggetto:

Ulteriori indicazioni per la presentazione della CILA per eseguire gli interventi elencati all’art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110% (“CILA- SUPERBONUS”) a seguito della conversione in legge del D.L. n. 77 del 2021 e dell’adozione del modulo CILA-Superbonus.

 

Fondo Imprenditoria femminile

03/08/2021 News

Si pubblica in allegato la documentazione informativa sul Fondo Regionale per l’imprenditoria femminile
e Women New Deal

Avvenuta approvazione del prezzario regionale 2021

03/08/2021 News

Segreteria Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità
D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente
REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Calcolatore automatico regionale del contributo di costruzione

09/07/2021 News

La Regione Emilia Romagna informa che è stato recentemente attivato il calcolatore automatico del contributo di costruzione: uno strumento che la Regione ha sviluppato per semplificare il conteggio del contributo di costruzione da parte dei professionisti e tecnici comunali. Il calcolatore è sviluppato sulla base delle regole della LR 15 del 2013 e della delibera dell'Assemblea legislativa 186 del 2018 ed è stato configurato con le personalizzazioni di tutti i Comuni.

presentazione della CILA per interventi che accedono al superbonus 110%

25/06/2021 News

Servizio Giuridico del Territorio, Disciplina dell’Edilizia, Sicurezza e Legalità /D.G. Cura del Territorio e dell’Ambiente -REGIONE EMILIA-ROMAGNA ha trasmesso con richiesta di diffusione la circolare allegata.

Entrata in vigore della legge regionale 20 maggio 2021, n. 5 che, agli articoli da 9 a 20, apporta modifiche alle leggi regionali in materia edilizia (L.R. n. 15 del 2013 e n. 23 del 2004)

15/06/2021 News

Servizio Giuridico del Territorio, Disciplina dell’Edilizia, Sicurezza e Legalità /D.G. Cura del Territorio e dell’Ambiente -REGIONE EMILIA-ROMAGNA ha trasmesso con richiesta di diffusione la circolare allegata.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

Evento

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula assembleare e alle sale di rappresentanza a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Giuseppina Rositano dell'Assemblea Legislativa.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

Evento

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

Evento

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

Evento

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e al terrazzo panoramico a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Anna Voltan dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: mostra + visite alle sedi storiche

11/06/2021 News

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

L'Ordine contribuisce al progetto nelle visite guidate del 19 e del 26 giugno.

Approvazione aggiornamento della "Modulistica unificata regionale relativa ai provvedimenti in materia sismica" (MUR)

14/05/2021 News

La Regione Emilia Romagna informa che in data 12/05/2021 è stata pubblicata sul BURERT n.137 del 12.05.2021 periodico (Parte Seconda)  la Determinazione del Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente n.6896 del 19 aprile 2021 di “Approvazione aggiornamento della "Modulistica unificata regionale relativa ai provvedimenti in materia sismica" (MUR)”.

Adeguamento della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020”

19/04/2021 News

Regione Emilia Romagna informa che, con la deliberazione di Giunta regionale n. 459 del 06/04/2021 è stata modificata la modulistica edilizia unificata, per adeguarla alla LR 29 dicembre 2020, n. 14 (Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana dei centri storici, favorire gli interventi di qualificazione edilizia che beneficiano delle agevolazioni fiscali di cui all' articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n.