Nuovi Paesaggi Domestici: Progetti sperimentali di interior design
Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia.
La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.
Festival della Progettazione Europea
Il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival, promosso da Officine Europa APS, l'associazione ferrarese impegnata nella promozione della cittadinanza europea e dei suoi valori, torna con la sua seconda edizione a Ferrara dal 14 al 16 maggio 2025.
Il Festival è il grande evento internazionale che riunisce persone e istituzioni europee per riflettere sulle sfide dell’UE e approfondire i finanziamenti europei in ambiti come istruzione, ricerca, cultura, cittadinanza e inclusione sociale.
Convegno Internazionale Strade per la gente 2025
Si segnala la Call for Abstract per partecipare al Convegno Internazionale “Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti: progetti, pratiche e ricerche per il benessere psicofisico”, organizzato dal Cluster AA della SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura, con il patrocinio dell’Università Iuav di Venezia.
Il convegno si terrà il prossimo 07 novembre 2025 a Venezia.
La scadenza per la presentazione degli Abstract è stata posticipata al 10 marzo 2025 (entro e non oltre le ore 23.59).
Avviso di Selezione - AICS
La sede estera di Kyiv dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) è alla ricerca di personale per la gestione di progetti in Ucraina e Moldova nel campo della cooperazione allo sviluppo, con particolare focus sullo sviluppo urbano e opere civili.
Per info: link
Scadenza 28 ottobre 2024
Settimana Europea della Mobilità 2024
Dal 16 al 22 settembre 2024, Bologna e l'intera area metropolitana partecipano alla Settimana Europea della Mobilità (SEM), un appuntamento che ogni anno coinvolge milioni di persone in tutta Europa per promuovere una mobilità più sicura, sostenibile e accessibile.
Utopian Hours 2024
8ª edizione del festival internazionale di innovazione urbana Utopian Hours — Manifesto for a New City Making / Part 2
Indagine pratiche di progettazione e costruzione di edifici a zero emissioni di carbonio in Italia
Si segnala la richiesta ricevuta dal Politecnico di Torino di rispetto all'indagine in oggetto.
Questa indagine è stata condotta nell'ambito del Task Group 124 del CIB (TG 124), con il finanziamento del Programma CIB Vistas e mira a raccogliere informazioni sulle pratiche di progettazione e costruzione di edifici a zero emissioni di carbonio in Italia, compresi i fattori abilitanti e gli ostacoli che si presentano in fase di attuazione.
Karma Garden- workshop di autocostruzione in legno
Workshop pratico di autocostruzione in legno per l’ideazione e realizzazione di una linea di arredo da esterni per il giardino della nuova sede della KARMA SEA SCHOOL - Scuola di windsurf e sport acquatici.
10-14 giugno 2024
Porto Empedocle (Agrigento)
per info studio@grriz.com
+39 3899036517
Form di iscrizione su https://forms.gle/Q79xfEQiaGKvqCwG8
Design X la Città
Design X la città è uno degli eventi previsti dalla manifestazione DESIGN X. 10 ANNI DI DESIGN @UNIBO, curata dall’Advanced Design Unit con il supporto del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
27 febbraio – 23 marzo 2024
Spazi di Innovazione Urbana Lab, in Salaborsa
Ingresso: Piazza del Nettuno 3, Bologna
Orari mostra
lunedì 14-20 | martedì-giovedì 9-20 | sabato 9-19
Costellazioni di Negroni
Costellazioni di Negroni nasce per offrire alle nuove generazioni spazi e opportunità dove esprimere valori, desideri e aspettative attraverso la creatività, con progetti di rinnovamento culturale, sociale e territoriale che favoriscano iniziative e ricadute positive sui territori e sulle comunità locali.
Call for Paper XXI Congresso Nazionale AIDI -“Passato/Futuro. L’influenza della luce sul cambiamento degli stili di vita”
AIDI - Associazione Italiana di Illuminazione ha il piacere di annunciare il XXI Congresso Nazionale dell’Associazione “Passato/Futuro. L’influenza della luce sul cambiamento degli stili di vita” che avrà luogo a Bologna, presso il Palazzo dei Congressi, il 24 e 25 giugno 2024.
ForumPiscine 2023/ Italian Pool Award 2023
FORUMPISCINE - International Pool & Spa Expo and Congress è il know-how italiano che si presta al mondo delle piscine e delle spa per dare vita a uno tra i principali eventi a livello globale, nonché l'unico in Italia, per il comparto acquatico.
Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2022
Info e programma completo: link
Sono previsti webinar e sessioni in presenza tutte gratuite previa iscrizione.
2nd FALL SYMPOSIUM 2022 Building Beyond Borders
Si pubblica per diffusione:
We are very pleased to announce the second Fall Symposium Building Beyond Borders - Reflecting on the agency of architecture for regenerative and distributive solutions, for the Global North and the Global South, that will take place in Hasselt, Belgium on 17-18 November 2022.
Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto - mostra e incontri
A seguito del concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori che è stato promosso tramite la piattaforma concorsi dell'Ordine, si segnalano i seguenti appuntamenti:
ForumPiscine - 13th International Pool & Spa Expo and Congress
APPUNTAMENTO A BOLOGNA DAL 23 AL 25 FEBBRAIO CON FORUMPISCINE
Tornano al padiglione 19 di BolognaFiere Expo e Congresso della manifestazione leader in Italia per il comparto aquatic.
CALL FOR PAPERS _ RETI | CITTA | TERRITORI Nuove relazioni tra centri minori e paesaggio
Nell'ambito delle attività del Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell'Architettura della Sapienza Università di Roma, si presenta la Call for papers dal titolo "RETI | CITTA' | TERRITORI. Nuove relazioni tra centri minori e paesaggio" che rappresenta una nuova occasione di confronto interscalare e interdisciplinare nel contesto nazionale, sul rapporto tra pianificazione territoriale e rigenerazione urbana, tra ambiente ed ecologia, tra centri minori e paesaggio.
Verso il contratto di territorio sull'acqua: la voce dei cittadini
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Altre info:
acca2bo.it/
sito Nomisma
UTOPIE REALI Immaginiamo insieme la rigenerazione dei quadranti nord-ovest di Bologna
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, nasce per l’interesse della Città di Bologna a investire sulla rigenerazione urbana per il Quadrante Nord-Ovest della città.
La città cambia, cambiamo le città - Lettera aperta sullo sviluppo urbano, la prevenzione e cura del territorio
Lettera aperta per una mobilitazione pubblica sullo sviluppo urbano e la prevenzione e cura del territorio, che rimetta al centro con lungimiranza i valori di responsabilità e generosità.
Con la pubblicazione della Lettera aperta sullo sviluppo urbano, la prevenzione e cura del territorio, lo scorso 29 Maggio, è partita la campagna di comunicazione La città cambia, cambiamo le città del Milano Design Film Festival, realizzata in collaborazione con il magazine The Good Life Italia.