Fotografare le Chiese Moderne

Evento

Evento formativo organizzato da Centro studi per l'architettura sacra - Fondazione Lercaro

LEZIONE dalle 10 alle 13 Presso la Fondazione Lercaro - Via Riva Reno 57, Bologna

Claudia Manenti
Architetto, direttore Centro studi per l’architettura sacra
Uno sguardo alle caratteristiche architettoniche e liturgiche delle chiese moderne di Bologna

Stefano Maniero
Fotografo d’architettura e Beni Culturali
Come fotografare l’architettura sacra. Tecniche per un corretto approccio alla fotografia d’architettura

Costruire Digitale

Evento

Progettazione esecutiva e costruttiva, gestione avanzata del cantiere, controllo dei tempi e costi di investimento: esperienze, interventi e prospettive di digitalizzazione dei processi.

Questi i temi del seminario a cura di Clust-ER BUILD

Gratuito con iscrizione: link

4 CFP

Lab Village dello Spoke 4/Iuav – Città, architettura e design sostenibile

31/05/2024 News

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC in collaborazione con l'Istituto Universitario di Venezia (IUAV) ed il CRESME organizza un convegno di presentazione del lavoro attualmente in itinere, nell'ambito del progetto iNEST-Interconected Nord-Est Innovation Ecosystem; il modello iNEST, riguardante nove atenei del TriVeneto, intende sviluppare i temi dell’ICT , della digitalizzazione e della sostenibilità mettendo in connessione ricerca, professioni e attività imprenditoriale, attraverso lo sviluppo di 9 ambiti operativi (Spoke).

Tutela e Sicurezza del costruito storico

Evento

Convegno a cura del Consiglio Nazionale Architetti PPC  in collaborazione con l'Associazione Tecnologi per
l’Edilizia (ATE) ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI),  sul tema della “Tutela e della sicurezza del costruito storico”, con particolare attenzione al processo progettuale ed alla valutazione di sicurezza. Il tema della sicurezza del patrimonio culturale pone la necessità che il linguaggio del restauro affronti il tema della complessità identitaria del bene del rapporto dei rischi di vulnerabilità e sicurezza.

corso “Modalità di partecipazione per i Contratti di fiume”

31/05/2024 News

Regione Emilia-Romagna |Settore Tutela dell’Ambiente ed Economia Circolare |Area Tutela e Gestione Acqua informa che nell’ambito di TrasFormAzioni - Piano triennale formativo per la partecipazione 2022 – 2024, sono state attivate nuove azioni formative utili ad approfondire la cultura della partecipazione e migliorare e sviluppare tecniche e metodi per il dialogo e il confronto, lo scambio di esperienze, le reti e le sinergie nei diversi contesti.

corso GPP e CAM 2024

31/05/2024 News

Fondazione Inarcassa comunica che è ancora possibile sino al 30 giugno 2024 iscriversi al corso realizzato in modalità Fad asincrona.

Il termine ultimo per completare le lezioni e conseguire l’attestato finale sarà invece il 31 dicembre 2024.

Il Corso, si svolgerà in modalità e-learning, su piattaforma fornita dalla Fondazione Inarcassa e darà diritto al rilascio di n. 13 CFP agli Architetti e agli Ingegneri registrati alla Fondazione Inarcassa.

Architetture Outdoor

Evento

Evento a cura di emozioni casa by MOBILbagno s.r.l.  in collaborazione con PRATIC e ZAMPIERI CUCINE

Architetture outdoor per una migliore vivibilità degli spazi esterni.
Prodotti e sistemi innovativi per l’ombreggiamento e per vivere gli spazi aperti; cucine da esterno.
Come le abilità industriali possano convivere, co-esistere ed evolversi assieme alle abilità artigianali.

iscrizioni all'indirizzo: emozionicasa@mobilbagno.net con specificato NOME, COGNOME e CODICE FISCALE

gratuito

3 CFP

TECLA – Transizione Ecologica per il Clima e l’Adattamento

Evento

Ciclo di eventi a cura di AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile

07 - COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: CASI STUDIO E MODELLI

Il Marketing digitale e l'Intelligenza Artificiale per lo sviluppo del business

23/05/2024 News

La Federazione Ordine Architetti PPC Emilia Romagna informa che è stato attivato un nuovo corso online gratuito nell'ambito del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, realizzato da IFOA in collaborazione con il CUP-ER:

Il Marketing digitale e l'Intelligenza Artificiale per lo sviluppo del business

dal 02/07/2024 al 30/07/2024

20 ORE - 20 CFP

Scadenza iscrizioni: 3 giugno 2024

La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento dei crediti formativi assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Progettazione d'impianti: soluzioni sostenibili per il confort

Evento

Seminario organizzato da Action Group srl - Infoprogetto

L’evento ha l’obiettivo di illustrare e approfondire la riqualificazione mediante l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili, la normativa e le possibili soluzioni sostenibili ed efficienti da adottare per la ristrutturazione di edifici e impianti nel terziario. A supporto delle tesi trattate, saranno analizzati casi studio.

gratuito con iscrizione: link

6 CFP

Il segmento del lusso: cos'è il lusso

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Capire le differenze tra lusso e design. Perché il design spesso non è lusso e perché il lusso non sempre è un buon design.
Progettare il lusso vuol dire progettare esperienze.
Conoscere la user experience, metodi e strumenti di progettazione

Tendenze di mercato

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Un incontro formativo che vuole dare alcuni strumenti a:
•    Architetti per proporre nuove soluzioni d’arredo
•    Al settore sales per potenziare le motivazioni della vendita

OBIETTIVI
Conoscere l’evoluzione dell’arredo attraverso la mappatura dell’ADI DESIGN INDEX

TECLA – Transizione Ecologica per il Clima e l’Adattamento

Evento

Ciclo di eventi a cura di AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile

06 - CRITERI AMBIENTALI MINIMI E PRINCIPIO DNSH

Aggiornamento in prevenzione incendi

Evento

IIPLE organizza un nuovo aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7): nei giorni 25 giugno, 03 e 05 luglio 2024.

Argomento: Prevenzione Incendi nelle scuole e negli asili nido
Durata: 12 ore + test

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi di 120 ore

21/05/2024 News

IIPLE propone

CORSO BASE di Specializzazione in Prevenzione Incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) - (ex 818).

osteria dell'architetto | cultura del saper fare

Evento

Serate esplorative in contesti rurali in compagnia di architetti, produttori, enologi, imprenditori e cultori del territorio accomunati dalla “cultura del saper fare” con degustazione di prodotti tipici del territorio accompagnata dai vini selezionati dalla cantina vinicola

Appuntamento a cura di ProViaggiarchitettura in collaborazione con Casabella Formazione

con bergmeisterwolf
Marco Panieri
Francesco Vandi
Chiara Tagliavini

Corso Introduttivo di Feng Shui

Evento

Corso Introduttivo di Feng Shui - Progettare il benessere dei luoghi a cura di SpazioUmano

• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.

Proposta tirocinio Erasmus

15/05/2024 News

Uniser Soc. Coop., azienda di Bologna che si occupa di mobilità formativa all'interno del programma Erasmus propone di accogliere uno studente o una studentessa, di nazionalità slovena, per circa 18 giorni per un tirocinio presso uno studio di architettura dal 27 maggio al 13 giugno.

Gli studenti studiano in un istituto tecnico equipollente all'Istituto Tecnico Geometri italiano (il corso è denominato "Civil engineering technician").

Obiettivo Emissioni Zero

Evento

La Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro formativo:

Programma

• Decreto MASE sulle Comunità energetiche: incentivi e regole GSE
• Comunità dell’Energia Rinnovabile: gli impianti solari fotovoltaici nel settore residenziale
• Contabilizzazione dei consumi nella ACCR e risparmio effettivo
• Domande
• Chiusura evento

Relatori:
• Arch. Bruna Gozzi, Vicepresidente Fondazione Inarcassa
• Ing. Nicolandrea Calabrese, ENEA
• Ing. Annachiara Castagna, Autrice Poster delle Detrazioni Fiscali Logical Soft

Modera:

BUILD2050 - Day2

Evento

Nell’ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050 - Training for Sustainable and Healthy Building for 2050", coordinato dal Polytechnic Institute of Setúbal (IPS), l'Università di Bologna (UNIBO), coinvolta come partner, propone l'evento in oggetto a conclusione del ciclo di corsi formativi tenutosi dal 23 marzo 2023 al 15 marzo 2024.