Corso in due giornate a cura di IIPLE Bologna
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze base per l’applicazione delle tinte a calce in edilizia, per interni ed esterni, con indicazioni sulle proprietà igienizzanti e antimuffa della calce, le modalità di colorazione e di protezione delle superfici. La calce è il più antico e apprezzato dei leganti utilizzati dall’uomo per edificare, decorare e proteggere le sue costruzioni. Dopo decenni di abbandono e di uso quasi esclusivo di prodotti cementizi, il recupero della tecnologia tradizionale nella produzione e utilizzo della calce è oggi un’esigenza condivisa da un numero sempre crescente di specialisti impegnati nel campo del restauro, dell’architettura compatibile e dell’edilizia di qualità. Il corso Tinteggiare a calce in edilizia è strutturato per offrire le conoscenze per l’applicazione della tinta a calce, per interni ed esterni, quale soluzione più sana, ecologica ed esteticamente unica delle superfici delle abitazioni. L’intenzione è di rendere di nuovo attuale l’antica pratica dell’imbiancatura a calce, esaltandone le caratteristiche di salubrità, durevolezza e di morbidezza dei toni. Il corso, che si svolge nell’arco di due mezze giornate, prevede: - un momento teorico, di lezione frontale supportata da materiale audiovisivo, dove vengono illustrate le proprietà della calce e delle tinte da essa ottenute, con un focus sugli ingredienti, i trattamenti antimuffa delle pareti, la preparazione del fondo, la colorazione e le tecniche di protezione superficiale; - una fase pratica del corso che prevederà l’esecuzione di prove relativa all’intera procedura di tinteggiatura su parete, a pennello e a rullo, con focus sulle problematiche più diffuse in cantiere (preparazione fondo, aloni, tempi di asciugatura, colorazione, ecc).
8 CFP
info e iscrizioni: link
attività a pagamento
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 380.9 KB |