rimandata al 23/06/2018 - Città in Cantiere - Foresteria Virtus Pallacanestro
Sabato 26 maggio 2018 23 giugno 2018
Ritrovo alle ore 09:45 in via dell'Arcoveggio 49/2, Bologna
Partecipanti max 30 persone.
Durata indicativa 2 ore.
Sabato 26 maggio 2018 23 giugno 2018
Ritrovo alle ore 09:45 in via dell'Arcoveggio 49/2, Bologna
Partecipanti max 30 persone.
Durata indicativa 2 ore.
La mostra, realizzata nel 2016 in occasione del restauro del gruppo scultoreo, ripercorre la vicenda storica del portico di San Luca, di Andrea Ferreri architetto e scultore e indaga il significato della statua della Madonna Grassa dall’epoca della realizzazione sino alla devozione e al cul
Torna il 18 e il 19 maggio prossimi “Open Studi Aperti”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che vedrà coinvolti centinaia di studi di architettura che saranno aperti, in contempora
Si pubblica in allegato l'avviso per indagine di mercato (ai sensi dell'art. 70 del d. lgs. n. 50/2016) per procedura negoziata per l'acquisizione di servizi d'ingegneria e architettura (ai sensi dell'art. 3 lett. vvvv) del d. lgs. n.
Proseguono gli incontri di avvicinamento all’VIII Congresso Nazionale degli Architetti.
Doppio appuntamento in settimana
Architetti sul pezzo! Un'italiana a Stoccolma
24 aprile 2018 - ore 19:30, presso la Gabbia del Leone alle Serre dei Giardini Margherita, Bologna
Si pubblica in allegato la circolare pervenuta da Servizio Giuridico del Territorio, Disciplina dell’Edilizia, Sicurezza e Legalità - D.G. Cura del Territorio e dell’Ambiente della REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ore 15:00 - 17:30 - partecipazione riservata agli architetti
Ore 17:30 - 19:00 - incontro pubblico
Registrazione architetti dalle ore 15:00
Inizio incontro ore 15:30
Si informano gli iscritti che l’Ordine ha sottoscritto una convenzione con «Il Giornale dell’Architettura», in base alla quale tutti gli iscritti riceveranno settimanalmente la newsletter di divulgazione culturale curata dalla testata.
Il Comune di Medicina, al fine di attuare alcune azioni prioritarie individuate nel Piano strategico locale (PSL) attraverso l’elaborazione di progetti di RIGENERAZIONE URBANA, ha pubblicato
![]() |
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.0px Verdana; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000}
span.s1 {font-kerning: none}
|
Si segnala il bando di concorso redatto dall' Ordine Architetti PPC di Massa Carrara con Apuane corporate, IMM e il Distretto Tecnologico del Marmo e Pietre Ornamentali, mirato all'utilizzo di materiali lapidei di scar
Un nuovo ciclo di incontri dedicato al tema dei giardini urbani che si svolge in Biblioteca Salaborsa dal 4 aprile al 9 maggio.
Maggiori info...link
RINNOVARE LA CITTA' TRA '800 E '900_Ciclo di conferenze di architettura
Il giardino di villa Farsetti a Santa Maria di Sala_Il paesaggio di una villa veneta e il suo futuro
Workshop internazionale
Treviso-Santa Maria di Sala (Venezia), 25-30 giugno 2018
In vista dell'Assemblea per l'approvazione del Bilancio consuntivo 2017 prevista per mercoledì 18 APRILE 2018, alle ore 18.00, presso la Sede dell’Ordine, si pubblica la documentazione prevista.
La Regione Emilia Romagna ha trasmesso con richiesta di diffusione la circolare allegata in merito a:
Prime indicazioni per il coordinamento dei procedimenti sismico ed edilizio. Chiarimenti sull'entrata in vigore nelle nuove norme tecniche per le costruzioni.
Il Comune di Argelato ha comunicato che, con delibera di Giunta Comunale n. 21 del 15/3/2018, è stato nominato membro della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio per il periodo dal 16 marzo 2018 al 15 marzo 2023, l’architetto Rebecca Pavarini.