Si segnala l'iniziativa a cura della Scuola Secondaria di 1° grado Guinizelli – Carracci
Questo è il secondo percorso di memoria in zona Costa - Saragozza, realizzato dagli alunni e dai docenti della scuola media Guinizelli - Carracci (I.C. 8).
Il primo itinerario intitolato “I nostri luoghi, la nostra storia. Percorso di memoria in zona Costa - Saragozza, da via Sant’Isaia allo Stadio” è stato realizzato lo scorso anno scolastico, è consultabile online (http://tiny.cc/54t6sy) ed è visibile in un cartiglio del Comune di Bologna posto
nel giardino Bulgarelli.
Il secondo percorso si sviluppa da Porta Saragozza all’Arco del Meloncello dove l’elemento architettonico dominante è sicuramente il Portico di San Luca, un’opera innovativa nata alla fine del Seicento da un’impresa collettiva e divenuta con le sue 666 arcate uno dei simboli della città.
Le testimonianze architettoniche del quartiere si fondono con quelle della Lotta di Liberazione contro l’occupazione nazi – fascista e della storia più recente: 2 agosto 1980.
La storia studiata sui libri è diventata ancora una volta tante storie di persone, di scelte, di dubbi, di drammi e di avventure. I luoghi percorsi dai ragazzi per andare da casa a scuola, vissuti nel quotidiano, assumono una nuova dimensione, riecheggiano storie che vanno ad alimentare una memoria attiva. Utilizzate anche questa mappa per ripercorre con noi il filo rosso della memoria…
GLI ALUNNI DELLE CLASSI
1ªF – 1ªG – 2ªA – 2ªH – 3ªB – 3ªD – 3ªE – 3ªF – 3ªH
Anno Scolastico 2018 - 2019