progetto Catapult - Urban Regeneration
Saranno aperte fino al 31 luglio le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione di Climate-KIC per dottorati, dottorandi e professionisti, che si terrà all’Università di Bologna dal 10 al 21 settembre 2018.
Saranno aperte fino al 31 luglio le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione di Climate-KIC per dottorati, dottorandi e professionisti, che si terrà all’Università di Bologna dal 10 al 21 settembre 2018.
Il CNAPPC informa che sono iniziate le attività tecniche di riorganizzazione del servizio di posta elettronica del sistema denominato ArchiWorld Network.
Percorso in collaborazione con dott. Nicola Straudi, direttore generale PosaClima e membro della commissione tecnica UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”
E' possibile seguire i seminari singolarmente
Vignola Archives of Architecture promossa dalla Fondazione di Vignola si terrà nelle giornate di Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 luglio ore 21:00 > 23:00 a Vignola in Piazza dei Contrari.
L'Ordine degli Architetti di Bologna vi aspetta per festeggiare insieme la chiusura della prima edizione di DISORDINE - Rassegna di Architettura in città - l'iniziativa dedicata al mondo dell'architettura e ai suoi protagonisti che si è svolta in primavera in diversi luoghi della cittá di Bo
La Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino ha bandito un Concorso internazionale di idee per selezionare e promuovere le migliori proposte presentate da giovani progettisti sul tema dei “RIFUGI MINIMI PER SENZATETTO – HOMELESS TINY SHELTERS” ‐ piccoli centri di a
L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la terza edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, p
Si segnala che il Comune di Bologna ha pubblicato in data odierna “Avviso pubblico per la raccolta e la selezione di curricula professionali per il rinnovo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) del Comune di Bologna”
Il convegno prevede riflessioni a più voci sui temi ambientali trattati dall'Enciclica "Laudato sii" di Papa Francesco. La traccia degli argomenti riprende infatti la sequenza dei principali paragrafi in cui è strutturata l'enciclica.
A seguito della sottoscrizione dell'accordo di associazione tra il CNAPPC e l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), avvenuto nel mese di Febbraio 2018, è stata recentemente siglata la convenzione che permetterà ai professionisti iscritti all’albo la consultazione delle nor
La Commissione Normative ha partecipato ad un lavoro comune con tutti gli Ordini e i Collegi professionali di Bologna, formulando diverse osservazioni al RUE e alle STD, che sono state formalmente inviate al Comune di Bologna.
Si informa che a causa dell’improvviso allagamento della sede dell’Ordine, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorsi in seguito al violento temporale verificatosi, alcune strutture espositive sono state danneggiate ed ora sono in fase di ripristino.
UNIONE RENO GALLIERA informa che così come previsto dall'art. 11, c.
Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente Comune di Bologna segnala con richiesta di diffusione l'incremento delle istanze di accesso agli atti registrato a partire da settembre 2017.
Zephir Passivhaus propone un percorso formativo in 3 moduli frequentabili singolarmente che si terrà tra giugno e settembre.
Si pubblica in allegato la circolare ricevuta dalla Regione Emilia Romagna a firma dell’Assessore Raffaele Donini in merito a :
Il Comune di Budrio ha trasmesso con richiesta di pubblicazione l'avviso di riapertura dei termini per "le domande di ammissione alla procedura selettiva per il reclutamento di una figura a tempo pieno e determinato con profilo professionale di “Funzionario tecnico” Cat.
In programma dal 5 al 7 luglio 2018 a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica.