“serve una vera e propria una mobilitazione per salvaguardare il patrimonio culturale del Paese”
Si pubblica il comunicato stampa in oggetto.
Si pubblica il comunicato stampa in oggetto.
Dal 1° gennaio 2014 gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti all’albo hanno l’obbligo di acquisire almeno 60 crediti formativi professionali (CFP)nel triennio formativo (2014-2016) di cui 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche.
Si pubblica il bollettino inviato agli iscritti in data 27 ottobre 2016.
InarCASSA – DICHIARAZIONE ANNUALE REGIME AGEVOLATO
Rettifica del modello di dichiarazione annuale
Venerdì 18 Novembre alle ore 14 a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, avrà inizio la Festa dell’Architetto 2016.
Si ricorda che è in pieno svolgimento il concorso di idee per la riqualificazione di 10 aree periferiche degradate, bandito dal CNAPPC in sinergia con la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT, ai sensi dell’apposita Convenzione stip
Associazione Mecenate 90 collabora con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la promozione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, V edizione.
Si pubblica il notiziario n.36/2016
Si pubblica il comunicato stampa in oggetto
Si pubblica in allegato la comunicazione ricevuta dal Comune di Lizzano in Belvedere
In data 10 ottobre 2016 è stato approvato dalla Direzione Regionale Emilia Romagna dell’Agenzia del Territorio e dalle Categorie professionali un manuale operativo contenente le risposte tecniche alle problematiche più frequenti per la redazione degli atti di aggiornamento del catasto f
Si pubblica il notiziario n.35/2016
Si segnala che è diponibile il nuovo numero del mensile digitale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Vi comunichiamo che la S.
Proseguono le Ciclovisite all'architettura moderna della città, organizzate dalla Commissione Cultura e dal Gruppo Archivi dell'Ordine, con l'appuntamento “Leone Pancaldi, la città pubblica" in programma per sabato 22 Ottobre 2016
Si pubblica il notiziario n.34/2016
In occasione della mostra "La città Utopica" nella quale sono esposti alcuni materiali in prestito dal nostro Archivio Storico, l'Ordine organizza una visita guidata con i curatori a Rovereto il 29 ottobre presso Casa Depero, sede della mostra, e al Mart per l'esposizio
Diciotto imperdibili visite guidate nei sotterranei del Canale di Reno e tre sotto l’antica area portuale situata un tempo all’interno della cinta muraria, alla scoperta degli angoli nascosti della città: la Bologna Underground.