Dal 1° gennaio 2014 gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti all’albo hanno l’obbligo di acquisire almeno 60 crediti formativi professionali (CFP)nel triennio formativo (2014-2016) di cui 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche.
Il 31 dicembre 2016 scadrà il primo triennio e la violazione dell'obbligo comporterà l'avvio delle procedure disciplinari. 

1) Sanzioni disciplinari

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha definito le sanzioni disciplinari valide a scala nazionale in caso di inadempienza dall’obbligo dell’aggiornamento professionale continuo. 
In sintesi il nuovo comma 2) dell’art. 9 del Codice Deontologico specifica che il mancato raggiungimento dei CFP fino al 20% (12 CFP su 60 CFP) determina la sanzione della CENSURA, mentre un numero maggiore di CFP non acquisiti determina la sanzione della SOSPENSIONE nella misura di 1 giorno di sospensione per ogni CFP non acquisito (sospensione minima di 13 giorni).

Si allega una tabella di esempi di applicazioni delle sanzioni. 

all.1 Schema esemplificativo relativo alla applicazione delle sanzioni disciplinari per mancanze connesse all’obbligo di aggiornamento professionale continuo
all.2 Nuovo articolo 9 - Codice Deontologico

Si evidenzia che i procedimenti disciplinari saranno attivati non solo per il mancato raggiungimento dei 12 CFP su tema Deontologia e Ordinamento professionale ma anche in caso di mancato raggiungimento del totale dei CFP previsti nel triennio e che i crediti mancanti di cui alla sanzione dovranno essere recuperati entro il triennio successivo.

2) COME METTERTI IN REGOLA? 

A gennaio 2017 verranno verificati i crediti acquisiti da ciascun iscritto nel triennio e, in caso di mancato/incompleto conseguimento degli stessi, sarà possibile regolarizzare la propria posizione nel semestre di “ravvedimento operoso”, dal 1 gennaio al 30 giugno 2017; al termine di tale periodo le posizioni che risulteranno ancora irregolari verranno comunicate al Consiglio di Disciplina per l’avvio delle procedure disciplinari. 

Si fa presente che dal 1 gennaio 2017 inizierà il nuovo triennio formativo ed eventuali crediti ancora da conseguire si andranno a sommare con i crediti da acquisire nel nuovo triennio (2017-2019).


3) COME ACQUISIRE I CREDITI RICHIESTI:

Numerose sono le opportunità proposte dall'Ordine di Bologna tramite attività direttamente proposte o accreditate e gestite da Enti terzi.

Dove trovare le info e le attività:

  • nella newsletter “in due settimane” del lunedì;
  • nella newsletter del martedì “Attività formativa: news”;
  • nel sito dell’Ordine in agenda/ lista eventi (link);
  • all’interno della Piattaforma IMaTERIA dove è visibile tutta l’offerta formativa su scala nazionale (link)

Si segnala inoltre che i soggetti che si re-iscrivono ad un Ordine Territoriale, a seguito di precedente cancellazione, dovranno conseguire i CFP dell’eventuale debito formativo maturato nel precedente triennio di iscrizione.

Per leggere le Linee Guida Nazionali e i bollettini di inFORMAZIONE contenenti le indicazioni per verificare la propria situazione, chiedere il riconoscimento di attività autocertificabili e chiedere esoneri collegarsi al sito dell’Ordine – pagina Formazione (link)

Per problemi specifici è possibile contattare l’ufficio formazione: formazione@archibo.it