Premio Berlino – 6 mesi a Berlino
iscrizioni entro 23 agosto 2023
iscrizioni entro 23 agosto 2023
19 dicembre 2022 a partire dalle ore 18:30
presso la sede dell'Ordine
Le regole non si cambiano in corsa e non si impongono last minute a dieci giorni dalle scadenze.
Deloitte, Miceli (Architetti), “diffida per inaccettabile pretesa di asseverazione video per cessione credito”
“Calpesta la dignità di ogni professionista. Agiremo, ove necessario, in tutte le sedi opportune”
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico su piattaforma concorsi
PROROGATA
entro le ore 17.00 del 7 settembre 2022
Martedì 19 luglio 2022, ore 18:30
Sede dell'Ordine degli Architetti - via Saragozza 175, Bologna
Call for paper “SUSTAINABLE FUTURES - No leave no one behind”
scadenza per la presentazione degli abstract: 20 Giugno 2022
UMAR | Conferenza Internazionale “Contemporary Built Heritage - Conservation & Rehabilitation in the Mediterranean”
23 e 24 Giugno 2022
L’assemblea generale straordinaria del 2022 ha fatto il punto sul progetto internazionale che documenta lo stato mondiale degli alloggi sostenibili
un supporto alla popolazione Ucraina vittima della guerra
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.
L'incontro si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in contemporanea in diretta tramite piattaforma XClima.
Il Consiglio dell'Ordine, nell'ottica di perseguire una politica gender sensitive in linea con quanto riportato nella "Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto", nella seduta del 19 ottobre 2021 ha deliberato l'adozione del timbro professionale
In data 26 ottobre sono state presentate le nuove aree tematiche proposte dal Consiglio dell'Ordine.
Comunicato Stampa
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA.
presentazione aperta a tutti gli interessati
26 ottobre 2021 alle ore 17,30
adesioni entro il 29 ottobre 2021
Gentili colleghi, il DL 127/2021 ha introdotto disposizioni sull’obbligo della Certificazione Verde COVID-19 in ambito lavorativo pubblico e privato quale adempimento atto a contenere la diffusione del virus.
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Ieri 19 Settembre 2021, l’Ordine degli Architetti di Bologna, ha organizzato...
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti