nuovo Corso Base Antincendio (120 ore)
Il CIAS (struttura di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara) ha aperto le iscrizioni al nuovo Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le p
CORSO BASE di Specializzazione in Prevenzione Incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) - ex 818
dal 17 maggio al 12 luglio e dal 15 settembre al l'8 novembre 2022
segnalazione criticità versamento diritti di segreteria
Si pubblica il testo inviato dalla Commissione Normative al Comune di Bologna
Osservatorio PUG
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio ed emergenza epidemiologica da Covid 19 - Ulteriori aggiornamenti.
Si pubblica la circolare ricevuta dal CNAPPC in data 7 marzo contenente ulteriori indicazioni e aggiornamenti.
Osservatorio PUG
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Nomina del Consiglio di Disciplina
IV Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 14 dicembre 2021
La Giornata nazionale della Prevenzione Sismica, in programma il prossimo 14 dicembre, giunge quest’anno alla sua quarta edizione.
Quesiti e soluzioni su incentivi fiscali nei territori colpiti dal sisma
E' disponibile la Guida a cura di AdE e Dipartimento “Casa Italia” sugli incentivi fiscali Sismabonus e Ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici, utile in particolare per le nozioni di eccedenza e alternatività (c.d. quote a carico e le spese di completamento - vedi quesito 6).
Avviso di pubblicazione Albo unico per Commissario Straordinario
INVITALIA ha istituito un Albo unico per il Commissario Straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016.
seminari di aggiornamento in PREVENZIONE INCENDI
Formazione TekneHub propone un ciclo di 14 corsi di aggiornamento antincendio in streaming (3 ore cad; 15:30/18:30), validi per il mantenimento dell'iscrizione alle Liste Ministeriali, organizzati in colaborazione con l'Ordine dei Periti Industriali di Ferrara, che si terranno dal 29 giugno al 26
Approvazione aggiornamento della "Modulistica unificata regionale relativa ai provvedimenti in materia sismica" (MUR)
La Regione Emilia Romagna informa che in data 12/05/2021 è stata pubblicata sul BURERT n.137 del 12.05.2021 periodico (Parte Seconda) la Determinazione del Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente n.6896 del 19 aprile 2021 di “Approvazione aggiornamento
scadenza aggiornamento obbligatorio art. 7 del D.M. 5 agosto 2011- professionisti abilitati elenchi del Ministero degli Interni
Comunicazione agli iscritti abilitati elenchi del Ministero degli Interni ( ex Legge 818/84)
Comune di Molinella: pratiche sismiche
Il Comune di Molinella informa che dal 15/03/2021 le pratiche sismiche collegate ad attività produttive dovranno essere trasmesse tramite la piattaforma Accesso Unitario SUAP.
SUPERBONUS 110% - Sondaggio fra gli iscritti
sondaggio e quesiti a cura della Federazione degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna
Comune di Bologna - servizio tecnico di informazioni sul superbonus
Il Comune di Bologna informa che è stato appena pubblicato sullo slider in Home Page del sito dipartimentale la scheda informativa tesa a lanciare il nuovo servizio di erogazione di informazioni tecnico sul tema bonus energetici:
Agenzia delle Entrate: aggiornamenti e procedure catastali
Si pubblicano in allegato le indicazioni pervenute dal CNAPPC su: