PREMIO AIDIA 2021-2022 “IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA”
Comunicato stampa post evento
Comunicato stampa post evento
GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO PER LE ATTIVITA’ PREPARATORIE DI VERIFICA E ACCERTAMENTO TECNICO RELATIVE AI CONTROLLI SULLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI CONFORMITA’ EDILIZIA E AGIBILITA’ (SCCEA) DI CUI ALLA L.R. 15/2013
Candidature aperte fino al 27 aprile 2022
Le azioni messe in campo ad oggi dal Comune di Bologna è possibile trovarle aggiornate a questo link: https://www.comune.bologna.it/notizie/emergenza-ucraina.
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21/01/2022
Concorso pubblico per la copertura di 32 posti a tempo indeterminato di specialista ingegnere/architetto - categoria D posizione economica D1.
Scadenza 17 gennaio 2022 alle 12:00
Dopo un anno in cui l’azione di sostegno è stata finalizzata alla emergenza pandemica, nel 2021 INCREDIBOL! torna alla formula articolata nelle sezioni Startup, per i progetti di avvio d’impresa, e Innovazione, per l’evoluzione di attività imprenditoriali consolidate.
Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente Comune di Bolognasi informa che sul sito del Dipartimento è disponibile per la consultazione l'applicazione webGIS del Piano Urbanistico Generale
affidamenti diretti e procedure negoziate
A seguito delle segnalazioni relative al malfunzionamento del sito del Comune di Bologna, in particolare della sezione cartografica Webgis, l’Ordine ha informato i responsabili del settore che tale disservizio impedisce ai professionisti di utilizzare lo strumento di recente adozione e ha chiesto
Ieri 19 Settembre 2021, l’Ordine degli Architetti di Bologna, ha organizzato...
Al via il progetto Utopie Reali: dal 14 al 26 settembre 2021, studenti, giovani professionisti e comunità parteciperanno a laboratori, incontri, visite, sopralluoghi per co-progettare e immaginare la rigenerazione del Quadrante Nord Ovest di Bologna.
PROROGATI i termini di candidatura al 30 settembre 2021
Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.
19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna
L'art. 28 rientrerà in vigore dal 1 gennaio 2022 in una nuova versione riformulata e precisata nei contenuti
A fine luglio scorso il Consiglio comunale ha approvato definitivamente il PUG oltre ad una variante del Regolamento Edilizio.
Il Piano Urbanistico Generale entra in vigore dal 29 settembre 2021 quando verra' pubblicato sul BUR della Regione Emilia Romagna.
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti
AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea segnala
dal 26 Marzo 2021 h 11:00
ONLINE sul sito www.aaa-italia.org
la mostra: “Architettura nell’Italia del Miracolo economico”