Dante Bini Works passato, presente, futuro

La vita e il lavoro dell’architetto Dante Bini rappresentano un singolare percorso di esperienze che, partendo dal passato, hanno attraversato il presente e portano al futuro, nell’arco di oltre 60 anni di lavoro. L’Ordine Architetti P.P.C. Bologna, a cui Dante Bini è iscritto dal 1962, vuole riguardare questo lungo cammino, tuttora ininterrotto, con una giornata di riflessioni, racconti, immagini e documenti da incentrare sulla sua figura e sulle sue opere.

Giovedì, 21 Marzo 2024 - dalle 16:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti, via Saragozza 175, Bologna + streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP + 1 CFP in autocertificazione
Giovedì, 21 Marzo 2024 - dalle 13:30 alle 15:00
streaming

Stato di emergenza delle dimore e dei territori

Convegno a cura di ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane

Giovedì, 21 Marzo 2024 - dalle 10:00 alle 13:00
Palazzo Isolani - Via Santo Stefano 16 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP
Mercoledì, 20 Marzo 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 20 Marzo 2024 - 13:00
sede Ordine + streaming

MuovERsi in Emilia-Romagna

Evento promosso da Assessorato a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio della Regione Emilia-Romagna

Mercoledì, 20 Marzo 2024 - dalle 10:00 alle 16:00
Sala 20 maggio, Viale della Fiera n. 8, Bologna
gratuito con iscrizione

Abitare Ieri, Oggi, Domani

Incontro a cura di Mo.1950 srl

La conference intende tracciare, con il contributo anche di esperti in discipline diverse dall’architettura, una linea
dell’evoluzione dell’abitare nel corso del tempo pensando a come potrà essere l’abitare di domani.

gratuito con iscrizione: link

2 CFP

Martedì, 19 Marzo 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
Showroom MO.1950 Via Delfino Insolera 24, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Conversazione con UNSTUDIO

L’incontro, organizzato da Ordine e Fondazione Architetti di Modena in collaborazione con Casalgrande Padana, è il secondo di un ciclo di eventi programmati con l’intento di raccontare le esperienze di Studi Internazionali.

Venerdì, 15 Marzo 2024 - dalle 17:00 alle 19:00
Sala conferenze Creative Centre Casalgrande Padana - Via Statale 467, n.101 - Casalgrande RE
gratuito con iscrizione ENTRO il 13 MARZO
2 CFP

Alluvione 2023: le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023

Incontro pubblico, rivolto a imprese, cittadini e professionisti dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese, nel quale verranno illustrate le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023.
 

Venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:30
Sala Polivalente (ex Bocciodromo) in via Montanara 250, Ponticelli - frazione di Imola (BO)

L'architettura rurale di Andrea Palladio

Evento organizzato da Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara.

Le Giornate Studio del Ciclo LA MODERNA EREDITA’ DI PALLADIO saranno condotte dalla Dott.ssa Monica Facchini di Sentieri d’Arte e Architettura, storica dell’arte specializzata su Andrea Palladio e la Civiltà della Villa Veneta.
Dopo una breve introduzione al tema architettonico della giornata, la Dott.ssa Facchini descriverà e analizzerà in loco le architetture palladiane e i contesti che le hanno viste sorgere.
Seguirà un dibattito conclusivo.

iscrizioni entro 8 marzo 2024
ritrovo presso Villa Barbaro, Maser (TV)
95,00€
8 CFP
Giovedì, 14 Marzo 2024 - 20:00
sede Ordine Architetti

La rupe di Canossa (RE) e la Cava Zavattona a Pavullo nel Frignano (MO)

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2024 la Soprintendenza ABAP organizza una Giornata di Studi incentrata su due tematiche principali:  Il sentiero del borgo antico ai piedi del castello di Canossa (Re) e il rapporto tra paesaggio e segni dell’uomo, alla scoperta dei massi incisi di Gaianello a Pavullo nel Frignano (Mo) presso la cava “la Zavattona”.

ingresso libero con iscrizione in loco

3 CFP

NB: per l'ottenimento dei CFP è necessario indicare il codice fiscale nel foglio firme.

Giovedì, 14 Marzo 2024 - dalle 15:30 alle 19:00
Sede SABAP Bologna - Via IV Novembre, 5 - Bologna
gratuito con iscrizione in loco
3 CFP
Mercoledì, 13 Marzo 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

Psicologia dell'abitare

TALK & CONTEMPORARY DINING EXPERIENCE

Un talk che tratta il tema dell'abitare ponendo una riflessione sugli equilibri degli spazi abitativi, che sempre più devono porre al centro l'uomo. L'abitare è dunque un’esperienza, che intercetta dimensioni sensoriali legate al vissuto con il prodotto. Occorre cambiare il modo di pensare l’abitare affichè tecnologia e persona si contaminino, seguendo un percorso comune per il benessere della persona.

Mercoledì, 13 Marzo 2024 - dalle 17:30 alle 20:00
Relais Bellaria, Via Altura, 11bis, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Linee Trasversali. Viaggio nel sistema design: Stone Italiana

Seminario a cura di Archiformazione

Incontro con l’azienda “Stone Italiana”.
Viaggio, racconto e intervista sugli aspetti progettuali e di visione dell’azienda. Visita alla fabbrica e nei laboratori.

L’obbiettivo di linee trasversali è quello di fornire agli Architetti una visuale sul mondo del design, fornire uno strumento di conoscenza e crescita, generare un luogo di fiducia in cui tornare per crescere; fornire una formula didattica interessante e capace di intrattenere.

Mercoledì, 13 Marzo 2024 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma Archiformazione
20,00€ + IVA
2 CFP

Raccontare l'ambiente bagno attraverso la magia dell'acqua

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Mercoledì, 13 Marzo 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Sostenibilità, economia circolare e prodotto

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Lo scopo di questo incontro è quello di esaminare come cambia la percezione del prodotto in un’era in cui la sostenibilità è diventata una nuova esigenza. Attraverso l’analisi di alcuni casi d’eccellenza vedremo come l’adattamento produttivo e economia circolare siano diventati fattori di distinzione del prodotto e della sua comunicazione.

Martedì, 12 Marzo 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Edilizia sostenibile e Design creativo: una visione futuristica


Evento a cura di Action Group srl - Infoprogetto

Una visione futuristica dell'edilizia sostenibile e del design creativo pone l'accento sulla sostenibilità, sul design innovativo e sull'adozione di tecnologie avanzate. Obiettivo dell'evento è quello di mirare a preparare i professionisti del settore a rispondere a queste sfide in rapida evoluzione, promuovendo la sostenibilità e l'innovazione nel mondo delle costruzioni.

Martedì, 12 Marzo 2024 - dalle 09:00 alle 18:00
Autodromo Enzo e Dino Ferrari - Piazza Ayrton Senna da Silva, 1, Imola (BO)
gratuito con iscrizione
8 CFP

La valutazione ambientale strategica delle opere infrastrutturali

La Fondazione invita a partecipare al primo appuntamento del ciclo formativo di due giornate sul tema VAS

Lunedì, 11 Marzo 2024 - dalle 15:15 alle 18:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP richiesti al CNAPPC