Convegno nazionale organizzato da Dipartimento di Architettura, Università di Bologna
Un incontro dove saranno trattati i temi del conoscere per governare la crescente complessità del valore del patrimonio culturale; promuovere una chiave di lettura transdisciplinare per la conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale; sviluppare conoscenze e competenze di tecniche tradizionali e innovative per supportare il processo decisionale e indicare buone pratiche.
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
Seminario a cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
TAVOLA ROTONDA a cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
Convegno a cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
A cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Un pomeriggio tra mostre, momenti di riflessione su arte, liturgia e architettura nel contemporaneo. Tante occasioni di incontro nello spazio culturale dell’Esposizione allestito come un giardino d’inverno.
Momenti conviviali intervalleranno gli appuntamenti.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.
Facendo seguito alla conferenza del 21 dicembre 2023, è stato organizzato un secondo incontro di illustrazione degli elaborati del Piano Urbanistico Generale assunto dai 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese.
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.