Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio BO MO RE FE invita al ciclo di 3 incontri con i funzionari della Soprintendenza ABAP di Bo Mo Re e Fe in cui verranno presentati casi significativi di interventi sul patrimonio culturale del territorio di competenza e in cui emergeranno le differenti competenze che identificano i compiti istitutivi di tutela del MiC.
In allegato il programma completo degli appuntamenti.
Evento gratuito senza pre-iscrizione (posti disponibili 100)
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Evento a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
La posa in opera dei serramenti è un processo che è stato normato a partire dal 2017 con una serie di norme tecniche che partono dalla progettazione della Posa (UNI 11673-1) fino alla certificazione delle competenze del posatore (UNI 11673-2) e alle verifiche in opera delle prestazioni (UNI 11673-4).
Seminario a cura del Gruppo Inarcassa in collaborazione con Inarcassa e Ordine Ingegneri di Bologna.
Saluti e Introduzione
Arch. Marco Filippucci - Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Bologna
Ing. Andrea Gnudi - Presidente Ordine Ingegneri di Bologna
Arch. Cristina Medici - Responsabile Formazione Ordine Architetti di Bologna
Ing. Franca Biagini - Delegato Inarcassa Ingegneri di Bologna
Arch. Lucio Tellarini - Delegato Inarcassa Architetti di Bologna
15,00 Arch. Giuseppe Santoro - Presidente Inarcassa
Una giornata di studio, con esponenti della ricerca e della pratica forense, per un approfondimento normativo specifico sul tema della pianificazione urbanistica, con particolare attenzione ai Beni Culturali, al Codice dell’Ambiente, le varianti urbanistiche, il PUG del Comune di Bologna, legislazione regionale e disciplina della pianificazione e il delicato equilibrio fra partecipazione ed economia.
Evento a cura di UNAEP in collaborazione con Fondazione Forense e Comune di Bologna.
Stepping Stone srls invita all'incontro Leggere il progetto attraverso il colore
Il colore fa parte della nostra vita e ne siamo influenzati costantemente nella quotidianità, attraverso le sue caratteristiche emozionali, culturali e simboliche.
Durante questo intervento verranno analizzati diversi ambienti/prodotti con lo scopo di comprendere che il colore presente in uno spazio o su un prodotto è una forma di comunicazione non verbale.
Si segnala il Convegno “Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si svolgerà Giovedì 10 novembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Bologna, presso l'Aula Magna della Regione ER - Viale Aldo Moro 30 (piano terra).
L'evento sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Online.
Il Convegno ha come obiettivo la promozione della pianificazione della mobilità sostenibile e la presentazione di alcuni strumenti tecnici di supporto al lavoro dei tecnici che se ne dovranno occupare.
Convegno sulla figura di Dino Gavina, in occasione del centenario della sua nascita.
Un talk promosso dal Comune di Bologna ed organizzato da ADI Delegazione Emilia Romagna.
Si vuole con questo convegno ricordare la sua singolarità, in rapporto al panorama bolognese, nazionale ed internazionele ed il suo lascito a Bologna attraverso le testimonianze dellescuole di design del territorio.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Let's go srl propone un seminario per acquisire nuove capacità e creare la tua attività di successo!
- Strumenti per la gestione del tempo e del team,
- Strumenti per avere un setting mentale efficace per definire nel modo corretto gli obiettivi
- Strumenti per la comunicazione efficace
SBAM / Scuola Bioclimatica di Adattamento e Mitigazione propone un seminario di aggiornamento sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.