Architexture 2025: SKIN OF GLASS

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Lunedì, 14 Luglio 2025 - dalle 21:00 alle 23:00
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Lunedì, 14 Luglio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 10 Luglio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming

Verso la mobilità del futuro. Stato dell'arte e prospettive del progetto MaaS for Italy

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025.

Mercoledì, 9 Luglio 2025 - dalle 09:00 alle 13:30
DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, in Via Stalingrado, 84/3, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Verso la mobilità del futuro. Stato dell'arte e prospettive del progetto MaaS for Italy

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025.

Martedì, 8 Luglio 2025 - dalle 09:30 alle 18:00
DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, in Via Stalingrado, 84/3, Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

Architexture 2025: SINCERAMENTE, GAE

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Lunedì, 7 Luglio 2025 - dalle 21:00 alle 23:00
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 07 e 09 luglio 2025

Argomento: La Prevenzione incendi negli Alberghi (Attività 66 del DPR 151/2011) 
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

Lunedì, 7 Luglio 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
sede IIPLE in via del Gomito 7 e presso Hotel Savoia - Bologna
€ 146,40
8 CFP

Geberit e L'Abitare: progettazione e soluzioni per l'ambiente bagno

Incontro a cura di Geberit dove si esporranno soluzioni per la progettazione e metodi di gestione per definire spazi - design - tecnologia all'interno dell'ambiente bagno .

gratuito con iscrizione a alessandra.burzi@cambielli.it

2 CFP

Al termine è previsto un aperitivo

 

 

Giovedì, 3 Luglio 2025 - dalle 17:00 alle 19:30
Via De Carracci, 91 - Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 3 Luglio 2025 - dalle 14:30 alle 15:30
streaming

Presentazione del nuovo sito web del Consiglio Nazionale e del proprio Comitato Scientifico Internazionale

Giovedì 3 luglio, alle ore 14.30, presso la sede del Consiglio Nazionale, in via Santa Maria dell’Anima 10, avrà luogo la presentazione del nuovo sito web del Consiglio Nazionale e del proprio Comitato Scientifico Internazionale, presieduto dal Prof. Carlos Moreno, in materia di “Governo del Territorio”
 

Giovedì, 3 Luglio 2025 - 14:30
Sede CNAPPC + diretta streaming

Efficienza e Sicurezza nelle Gallerie Stradali: l’Eccellenza Tecnologica Italiana

Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., in co-organizzazione con PIARC Italia, Anas S.p.A, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e con il supporto dell’Università di Roma La Sapienza, presenta il Convegno internazionale “Efficienza e Sicurezza nelle Gallerie Stradali: l’Eccellenza Tecnologica Italiana”.

Giovedì, 3 Luglio 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
Università La Sapienza (San Pietro in Vincoli), Roma + streming

Coordinatori: nuove regole per l'aggiornamento

Telecert srl propone un seminario, gratuito, on line per i coordinatori alla sicurezza.

Il nuovo accordo conferenza stato regioni del 17.04.2025 cambia le regole per l’aggiornamento dei coordinatori della sicurezza.

L'attività è gratuita.

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e 1 CFP da richiedere in autocertificazione.

Il seminario è il medesimo proposto in 3 date differenti: 

Mercoledì, 2 Luglio 2025 - dalle 17:00 alle 18:30
webinar

Architexture 2025: E.1027 - EILEEN GRAY AND THE HOUSE BY THE SEA

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Lunedì, 30 Giugno 2025 - dalle 21:00 alle 23:00
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Chiusura Uffici di Segreteria dalle 13.00 alle 14.30

In data odierna gli uffici di segreteria dalle ore 13.00 alle ore 14.30 saranno chiusi.

Lunedì, 30 Giugno 2025 - dalle 13:00 alle 14:30
Sede Ordine Architetti

Cantieri Sonori

Dopo il successo della prima edizione, torna Cantieri Sonori, il progetto che unisce in modo originale musica dal vivo e rigenerazione urbana, offrendo due appuntamenti speciali, il 21 e il 27 giugno, all’interno di cantieri simbolo del cambiamento in corso nel primo Appennino bolognese: Campolo (Grizzana Morandi) e Riola di Vergato. 
Cantieri Sonori è stato ideato da Articolture e promosso da Bologna Estate, Città metropolitana di Bologna, Comune di Grizzana Morandi, Comune di Vergato, Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.

Venerdì, 27 Giugno 2025 - 18:30
Riola di Vergato (BO)
Giovedì, 26 Giugno 2025 - 20:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 26 Giugno 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming

Inclusive design e design for all – una rivisitazione pragmatica

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Un intervento formativo senza voler illudere che esista una metodologia univoca e assoluta per affrontare progettualmente il tema dell’inclusione/design for all. Obiettivo concreto è invece aiutare a ripensare in modo pratico il da farsi, allargare gli orizzonti del concetto di inclusione, mostrando esempi tra loro alquanto eterogenei e cercando di capire fino a dove una progettazione più inclusiva possa produrre evidenti vantaggi, non solo per gli utenti, ma anche per committenti e gestori. 
 

Giovedì, 26 Giugno 2025 - dalle 09:30 alle 11:30
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Guida alla responsabilità professionale

Seminario a cura di Asso Ingegneri e Architetti in collaborazione con Ordine Architetti PPC di Bologna e Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna.

SPECIALE INGEGNERI E ARCHITETTI
Guida ai possibili sinistri e alle relative (s)coperture. Imparare a decifrare le polizze, smettendo di farsele raccontare.

4 CFP Deontologia/Discipline ordinistiche

Iscrizioni:

Per partecipare in presenza c/o la sede dell'Ordine degli Ingegneri: link

Mercoledì, 25 Giugno 2025 - dalle 15:00 alle 19:00
Sede Ordine Ingegneri Bologna + webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
4 CFP deontologia/discipline ordinistiche