Mercoledì, 19 Aprile 2017 - 16:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 19 Aprile 2017 - 14:30
PALACONGRESSI DI RIMINI, Via della Fiera, 23 - RIMINI (RN)
Mercoledì, 19 Aprile 2017 - 13:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 19 Aprile 2017 - 12:00
Sede Ordine Architetti

UN MARTEDI' DAI LEONI: Il rammendo come metodo. Esperienze dalla stanza del G124 alla pratica professionale

La Commissione Cultura vi invita a quattro eventi organizzati come occasione di relax post giornata, appuntamenti in orario di aperitivo per incontrarsi e parlare di argomenti trasversali.

Vi aspettiamo alle 19:00 presso la Gabbia del Leone ai giardini Margherita.

Ingresso da via Castiglione 136 e via Polischi 9.

 

primo incontro

Martedì 18 aprile

Il rammendo come metodo. Esperienze dalla stanza del G124 alla pratica professionale

Martedì, 18 Aprile 2017 - 19:00
la Gabbia del Leone ai giardini Margherita-Ingresso da via Castiglione 136 e via Polischi 9, Bologna

Bologna sotterranea - Complesso dell’Annunziata / Ex caserma di san Mamolo

Associazione Amici delle Vie D'Acqua e dei Sotterranei di Bologna organizza una visita guidata,nonostante siano in corso molti lavori di restauro, per accedere al gigantesco complesso dell’Annunziata situato subito fuori porta san Mamolo. 
Grazie ad un accordo stipulato con il Ministero dei Beni Culturali sezione di Bologna sarà possibile effettuare questa particolarissima (e diremmo unica nel suo genere) visita guidata.

Si potranno ammirare il chiostro, il fantastico refettorio, il quadriportico superiore, sale e corridoi in via di recupero e parte dei sotterranei.

Sabato, 15 Aprile 2017 - 11:00
Piazza di porta san Mamolo 2, Bologna

La Mischia del Giovedì

Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 13 Aprile 2017 - 19:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 13 Aprile 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

I FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI

IL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DELL’EMILIA-ROMAGNA  in colaborazione con la Regione Emilia Romagna organizza un incontro per illustrare ai professionisti l’obiettivo e il funzionamento dei bandi attivi e come accedervi.

Nello specifico saranno esaminati:

por fesr 2014/2020 - asse 3 - azione 3.5.2 
bando per il sostegno di progetti rivolti all'innovazione, la digitalizzazione e l'informatizzazione delle attivita' professionali

Giovedì, 13 Aprile 2017 - 14:30
Zanhotel & Meeting Centergross, via Saliceto 8, Bentivoglio (BO)

#LEARNINGTOUR2017 Progettare, Costruire, Abitare+

Seminario a cura di Abitare+

PARTECIPAZIONE GRATUITA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (posti Limitati)
ISCRIZIONE:www.abitareapiu.com/formazione/learning-tour/

CFP 4 

I CFP saranno registrati ai partecipantio dall'Ente che è direttamentente accreditato dal CNAPPC.

Giovedì, 13 Aprile 2017 - 09:30
Hotel BolognaFiera UNAWAY, p.zza della Costituzione 1, Bologna

Green Urbanism: LA RIGENERAZIONE URBANA VS UNA CITTÀ GIARDINO

Percorso formativo che prevede 10 seminari di 2 ore ciascuno frequentabili singolarmente

solo on line tramite piattaforma XClima

Mercoledì, 12 Aprile 2017 - 17:00
streaming tramite piattaforma XClima
Mercoledì, 12 Aprile 2017 - 17:00
Sede Ordine Architetti

Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni

Maggioli Editore invita al seminario organizzato sul tema  le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzione

Mercoledì, 12 Aprile 2017 - 09:00
Hotel NH De La Gare - P.zza XX Settembre 2, Bologna
Martedì, 11 Aprile 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Palazzo Rosso e il Mulino Pizzardi

Ritorna l’appuntamento mensile con il Palazzo Rosso e il grande Mulino/Opificio Pizzardi a Bentivoglio.

Sarà possibile ammirare l’antico edificio con i suoi affreschi e le stanze abitate dal marchese Pizzardi.

Successivamente si passerà all’attiguo Mulino, gigantesco opificio di 3500 mq disposto su ben 4 piani contenente ancora molti macchinari che spaziano tra il 1906 e il 1950.

Domenica, 9 Aprile 2017 - 14:30
Palazzo Rosso- Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" ,Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo)

Per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio industriale italiano: dispositivi di tutela, strumenti urbanistici, collaborazione associativa.

Seminario organizzato da:
A.I.P.A.I. (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale)
Save Industrial Heritage
Museo del Patrimonio Industriale

Sabato, 8 Aprile 2017 - 10:00
Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, Bologna

La professione di architetto come presidio di legalità

Attività di aggiornamento sulle discipline ordinistiche

ore 17:30/20:00 - 2 CFP - gratuito per iscritti Ordine Architetti di Bologna

  • In sala: presso la sede del CIRSFID in collaborazione con il Master Pio la Torre in via Galliera 3 
  • in streaming: su Xclima ( 500 posti) 

Le iscrizioni al seminario verranno aperte:

Venerdì, 7 Aprile 2017 - 17:00
sede del CIRSFID, Via Galliera 3 - Bologna + streaming

AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
argomento: Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività d'ufficio
07 e  11 aprile 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Venerdì, 7 Aprile 2017 - 14:30
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

TUTTI IN ORDINE 2.0_FE2017 | Il professionista in ascolto

Si segnala che prosegue l'iniziativa "Tutti in Ordine" rassegna di incontri promossi e organizzati dalla Federazione Architetti Emilia Romagna in collaborazione con gli Ordini territoriali, che ha lo scopo di promuovere e parlare della nostra professione a 360°, toccando tutti i temi e le tematiche che la contraddistinguono. Una rassegna che vuole far parlare gli architetti, ma anche metterli in una posizione di ascolto nei confronti di chi l’architettura la vive.

Venerdì, 7 Aprile 2017 - 14:30
Salone d'Onore - Palazzo Tassoni, Dip. di Architettura, via della Ghiara, 36 - Ferrara

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine propone il corso di 40 ore  destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in singoli moduli da 4 ore

Le lezioni sono esclusivamente in streming su piattaforma XClima

CFP 4

costo € 15.00+IVA

iscrizioni aperte: link

Venerdì, 7 Aprile 2017 - 09:00
solo on line su piattaforma XClima