Ultime News

24/03/2023

Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia e Bologna

L'Ordine di Bologna propone una serie di appuntamenti sul tema "Abitare l'emergenza" nel periodo 15-30 aprile 2023

23/03/2023

18. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia

Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future”

23/03/2023

ARCHITREKKING Proposte di architettura in alta quota

Architrekking / 05 – da Monteneve al Giovo, 16-18 giugno 2023
Architrekking / 06 – la Valle del Cordevole, 8-9 luglio 2023

27/03/2023

Chiusura archivi storici catastali. Rimodulazione dei servizi catastali e cartografici nel periodo relativo alla Santa Pasqua 2023

Da giovedì 6 a mercoledì 12 aprile 2023 (compresi), verrà sospesa, per motivi organizzativi, l’apertura al pubblico dei seguenti archivi catastali:

15/03/2023

concorso “ Riqualificazione della Casa di Riposo e del complesso ex Caserma Riva di Asiago”

iscrizioni e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 1° grado entro le ore 12:00 del 22 maggio 2023

14/03/2023

Selezione CQAP Comune di Argelato (BO)

La candidatura va inviata esclusivamente all’indirizzo PEC dell'Ente entro e non oltre le ore 13 del 7 Aprile 2023

14/03/2023

Ai blocchi di partenza...ed.2023

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna in collaborazione con le commissioni Compensi, Formazione -Università - Tirocini e Normative invita a partecipare al corso pensato principalmente per dare un supporto pratico e uno strumento di orientamento ai nuovi iscritti,  ha lo scopo d

08/03/2023

Concorsi segnalati dall'Ordine degli Architetti PPC di Caserta

Si segnalano alcuni concorsi ricevuti dall' Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta

08/03/2023

PER PRIME. Documenti d’archivio sulle prime donne iscritte ad Architettura nell’Università di Firenze

Per la Giornata dei diritti della donna 2023 l'Archivio Storico propone un’esposizione di documenti.

03/03/2023

Incontro Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo

Incontro pubblico
22 marzo 2023 - ore 18:00
Sede Ordine Architetti PPC di Bologna - via Saragozza 175

27/02/2023

nuovo Corso Base Antincendio (120 ore)

Il CIAS  (struttura di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara) ha aperto le iscrizioni al nuovo Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le p

24/02/2023

Call for proposals: UIA Guidebook for the 2030 Agenda

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 30 Aprile 2023

17/02/2023

workshop a Barcellona

scadenza adesioni 3 marzo 2023

14/02/2023

FIGURE DEL PONTE & IL LIBRO DELLA PORTA

Martedì 21 febbraio, ore 18:00
presentazione a cura di Massimo Cacciari e Guglielmo Bilancioni

10/02/2023

Ciclo di Corsi formativi nell'ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050"

Estensione deadline: è possibile presentare la propria candidatira fino al al 21 febbraio 2023

09/02/2023

Le Valli Reno Lavino Samoggia disegnano il loro futuro | Partecipa ai laboratori per il nuovo Piano Urbanistico dell’Unione

21 e 28 febbraio 2023 - ore 18
Casa della Solidarietà “A. Dubcek” di Casalecchio di Reno, in Via del Fanciullo 6

07/02/2023

Ufficio Provinciale Territorio di Bologna – Area Servizi Catastali e Cartografici – Nuove modalità di accesso ai servizi erogati

L’Agenzia, superando l’aspetto emergenziale, sta implementando le procedure inerenti la gestione degli appuntamenti per l’accesso ai servizi erogati, allo scopo di migliorarne la fruizione.

07/02/2023

ForumPiscine 2023/ Italian Pool Award 2023

15-16-17 febbraio 2023
Pad.19 Fiera di Bologna

03/02/2023

Premio Architettura Emilia-Romagna

organizzato dagli Ordini degli Architetti P.P.C. di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna
scadenza 24 marzo 2023

31/01/2023

Proroga osservazioni PUG Molinella

Scadenza prorogata al 7 aprile 2023

31/01/2023

Newsletter InarCassa

Sommario delle principali notizie

31/01/2023

Master di II livello in allestimento e museografia

Scadenza iscrizioni 15 febbraio 2023

30/01/2023

Concorso Fotografico “La Sicurezza nei Cantieri”

31 marzo 2023 - 13^giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri

27/01/2023

Questionario comportamento mobilità Regione ER

La Regione Emilia-Romagna sta promuovendo un’indagine sui comportamenti e sulle abitudini collegate al tema dei trasporti dei residenti o domiciliati nel nostro territorio regionale.

24/01/2023

Progetto OACA (Osservatorio dell’Architettura Contemporanea dell’Appennino)

Progetto a cura dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Benevento

20/01/2023

Ciclo di Corsi formativi nell'ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050"

Presentazione candidature dal 17 gennaio al 7 febbraio 2023

20/01/2023

Premio Nazionale Sisto Mastrodicasa 2023

Le domande di partecipazione e gli elaborati dovranno pervenire sotto forma sia cartacea che digitale entro il 31 marzo 2023

16/01/2023

Premio Internazionale di architettura CarlottaXArchitettura 2023

Il Premio Internazionale di architettura CarlottaXArchitettura, istituito in memoria dell’Arch. Carlotta Reitano (già Presidente della Fondazione OAPPC_CT dal 2009 al 2013), è giunto alla terza edizione.

11/01/2023

Le soluzioni per frenare i prezzi energetici e i nuovi bonus edilizi legati all'efficientamento energetico

in diretta dal Parlamento Europeo di Bruxelles
1 febbraio 2023 dalle 16:30 alle 18:30

09/01/2023

Nuovo rifugio in vetta ed inserimento della nuova telecabina di arroccamento al monte Altissimo - Borno

Il sistema automatico di iscrizione e invio del progetto sarà disponibile dalle 24:00 del 31 gennaio 2023 alle 12:00 del 03 marzo 2023.

09/01/2023

Concorso di progettazione Ristrutturazione per adeguamenti normativi dell’edificio scolastico sito in Via Torino nel Comune di Aosta.

Il sistema automatico di iscrizione e invio del progetto sarà disponibile dalle 24:00 del 09 febbraio 2023 alle 12:00 del 03 aprile 2023.

23/12/2022

Liberi professionisti, 5 milioni di euro per l'innovazione tecnologica

Bando regionale: contributi a fondo perduto fino a 60mila euro. Domande dal 7 marzo al 6 aprile 2023

22/12/2022

Newsletter InarCassa

Sommario delle principali notizie:

21/12/2022

CONCORSO DI PROGETTAZIONE per il Centro di documentazione della casa popolare e operaia di Bologna - Quartiere Navile - Bolognina

Scadenza iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa entro le ore 12:00 del 07 febbraio 2023

21/12/2022

Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023

Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori d’Italia bandisce l’Edizione Nazionale del Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme.

20/12/2022

Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022

Nella Gazzetta Ufficiale del 15/12/2022 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2022.

05/12/2022

Newsletter InarCassa

Sommario delle principali notizie:

28/11/2022

Nuove indicazioni in merito alla presentazione dei quesiti giuridici

Comunicazione da SETTORE GOVERNO E QUALITA’ DEL TERRITORIO /AREA DISCIPLINA DEL GOVERNO DEL TERRITORIO, EDILIZIA PRIVATA, SICUREZZA E LEGALITÀ

Prossimi eventi

DM 37/08 PANORAMA LEGISLATIVO PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SUCCESSIVAMENTE ALLE MODIFICHE DETTATE DAL DM 29/09/2022

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come
aggiornamento RSPP/ASPP.

4 CFP - iscrizione: link
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Martedì, 4 Aprile 2023 - dalle 14:30 alle 18:30

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
4 CFP

LE CONSULENZE TECNICHE PER I BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLE MAFIE /ACCENNI LEGISLATIVI

Il Gruppo CTU dell'Ordine propone un'attività formativa

sulle consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie: il ruolo delle/i professioniste/i nella valorizzazione dei beni in amministrazione giudiziaria e destinati al riutilizzo, sia nell'ottica peritale che in quella progettuale

3 appuntamenti frequentabili singolarmente sia in sede che on line

Tema del presente incontro saranno principalmente gli aspetti legislativi - vedi dettaglio nel programma allegato

Mercoledì, 5 Aprile 2023 - dalle 15:00 alle 19:00

sede Ordine + streaming

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
4 CFP

PERCHÈ COSTRUIRE E RISTRUTTURARE CON LA CANAPA E CALCE - Efficientamento energetico degli edifici in modo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale

Seminario a cura di SENINI srl

Temi trattati:
Introduzione ai biocompositi di canapa e calce come soluzioni per il restauro e l’efficientamento energetico degli edifici in modo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

gratuito
iscrizioni: tecnocanapa@senini.it
4 CFP

DURANTE IL SEMINARIO VERRA’ OFFERTO UN APERITIVO AI PARTECIPANTI

Giovedì, 6 Aprile 2023 - dalle 14:30 alle 18:30

I.I.P.L.E. - Via del Gomito, 7, Bologna

gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XXI – La sicurezza nei cantieri stradali” Ed 1 – a. f. 2023

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

Argomento: La sicurezza nei cantieri stradali
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Mercoledì, 12 Aprile 2023 - dalle 09:00 alle 18:00

IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti
8 CFP in autocerificazione

Il regime delle distanze legali - disciplina generale

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203572/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 12 Aprile 2023 - dalle 16:00 alle 18:00

piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

IL CONTRATTO D' OPERA INTELLETTUALE

Convegno a cura Consulta delle libere professioni della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA

La normativa e le buone prassi per un’efficace tutela del credito del libero professionista.

gratuito

3 CFP

iscrizioni a: segreteria@fondazionecrimola.it indicando nome-cognome-codice fiscale

Giovedì, 13 Aprile 2023 - dalle 16:30 alle 19:30

PALAZZO SERSANTI P.ZZA MATTEOTTI N. 8 IMOLA (BO)

gratuito con iscrizione
3 CFP

Prossime riunioni

Spazio Giovane - annullato

Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.

Ogni 3 settimane, alle 19.30, lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.

Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.

Lunedì, 3 Aprile 2023 - 18:45

sede Ordine Architetti

Martedì, 4 Aprile 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Mercoledì, 5 Aprile 2023 - 17:30

sede Ordine Architetti

Mercoledì, 5 Aprile 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Mercoledì, 5 Aprile 2023 - 18:00

sede Ordine Architetti

Giovedì, 6 Aprile 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Concorsi Archibo

Visita la piattaforma web per la gestione dei concorsi di progettazione o di idee da parte di enti, aziende e privati

Patrimonio Archivistico

I fondi storici dell'Ordine degli Architetti di Bologna