Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha aderito all’iniziativa del Padiglione Venezia durante la diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2025.

Infatti, in occasione della Biennale di Venezia il Padiglione Venezia ospiterà la mostra Biblioteche. Costruendo l’intelligenza veneziana | Libraries. Bildung Venice
intelligence. 

Venezia si candida a diventare un polo d’eccellenza per la nuova economia della conoscenza e dell’intuizione, con una biblioteca innovativa e diffusa che rappresenterà il cuore pulsante di questa trasformazione. L’insieme delle 101 biblioteche cittadine forma un’unica grande biblioteca, un ecosistema del sapere integrato nella città stessa.
Il Padiglione Venezia, presso i Giardini della Biennale, si configurerà come un’ennesima biblioteca cittadina, i cui scaffali ospiteranno una serie di libri appositamente realizzati per l’esposizione, cataloghi di alcune istituzioni museali e un paesaggio di dati che strutturano l’intelligenza veneziana
In tal senso, si desidera diffondere una call internazionale, promossa dall’OAPPC di Venezia, relativa al progetto sopra indicato, per dare la possibilità agli iscritti di categoria, di contribuire, ove desiderato, con il proprio libro, progetto o saggio alla costruzione dell’intelligenza veneziana.
 

Ciascun autore potrà donare uno o più volumi, pubblicati da un editore e di cui è autore, co-autore, curatore o co-curatore, che prenderanno spazio all’interno del padiglione.
L’invio sarà possibile per tutta la durata della Biennale.

In allegato il documento di presentazione ufficiale della call dove sono elencate le modalità di partecipazione.

Allegati Dimensione
modalità di partecipazione 2.39 MB