Ultime News

15/10/2025

Attivazione del servizio “Istanza rettifica dati catastali”- indicazioni ricarica castelletto - CUP

Ufficio Provinciale Territorio di Bologna comunica con richiesta di diffusione alcune notizie afferenti l’attività professionale per opportuna conoscenza.

14/10/2025

Festa dell'Architetto 2025

31 ottobre 2025 | 5 CFP deontologici
14/10/2025

Master "Città di genere"

chiusura domande di ammissione: 17 dicembre 2025
14/10/2025

Corsi on line - gratuiti

scadenza iscrizioni ottobre 2025 /svolgimento novembre - dicembre 2025
14/10/2025

The Rumble In The Jungle - Architetture sul Ring 2025/26

Call for Projects - scadenza candidature 15 dicembre 2025
08/10/2025

Open Call for Applications: 2027 Global Award for Sustainable Architecture

La 20a edizione del Global Award for Sustainable Architecture si è aperta il 06 Ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Architettura, con il tema "Architecture Is Equity".

06/10/2025

Premio Nazionale del Paesaggio 2026

scadenza invio candidature: 21 novembre 2025
03/10/2025

Apertura iscrizioni_Master Museo Italia_Master II livello

Scadenza consegna domanda di ammissione: ore 12.30 del 31 gennaio 2026
02/10/2025

Ricostruzione post alluvione: "Indica" è on line

la piattaforma per manifestare il proprio interesse al rimborso danni
01/10/2025

Letture…Pagine di Architettura

Letture…Pagine di Architettura propone per ottobre 2025...
30/09/2025

Focus sui procedimenti amministrativi | Trasparenza, accesso, partecipazione: i diritti garantiti dalla Legge 241/1990.

Evento organizzato dalla Commissione Normative dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con la Fondazione Architetti Bologna.

30/09/2025

Newsletter Inarcassa

La Newsletter di settembre è pubblicata sul sito www.inarcassa.it (Home Page, sezione "Editoria” InarcassaNews | Inarcassa)
30/09/2025

Comune di Monte San Pietro: attivazione CPORTAL

A partire dal 01/10/2025 le pratiche edilizie dovranno essere presentate digitalmente esclusivamente tramite il portale CPORTAL
23/09/2025

L'Ordine è ora anche su Telegram!

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Bologna in occasione  dell'incontro Progettiamo insieme: Comunicazione, Commissioni, Fondazione ha presentato un nuovo strumento di comunicazione che verrà utilizzato in aggiunta ai consueti.

15/09/2025

Inarcassa | assistenza sanitaria: info e servizi

Si ricorda alle iscritte e agli iscritti che la copertura del Piano sanitario Base è garantita gratuitamente da Inarcassa agli iscritti e ai pensionati iscritti.

12/09/2025

Sacri Colli_Le chiese storiche della collina bolognese

25 -27 settembre; 11-18-25 ottobre 2025
11/09/2025

Wood Architecture Prize by Klimahouse 2026

chiusura candidature: 17 novembre 2025
08/09/2025

Alluvione Emilia-Romagna - aggiornamento Ordinanze

La Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala la pubblicazione delle seguenti Ordinanze:

02/09/2025

Concorso per la ristrutturazione del Rifugio Zeno Colò

Sopraluogo obbligatorio 20 settembre 2025 | Consegna documentazione: entro le ore 12,00 del 15 ottobre 2025
30/07/2025

Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti

Si inviano gli iscritti e le iscritte ad un’attenta lettura della nota allegata.
30/07/2025

Nuovo servizio “Voltura catastale web”

nuovo servizio che sostituirà progressivamente il software “Voltura 2.0- Telematica”
23/07/2025

nuova convenzione Ordine Architetti Bologna - Sole 24 Ore Formazione

Nell'ottica di supportare gli iscritti e le iscritte nel percorso di aggiornamento formativo, il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto un'ulteriore convenzione per dare la possibilità di frequentare attività formative a condizioni economiche agevolate ampliando l’offerta formativa a temi legati a

16/07/2025

Bando per la certificazione di genere

Presentazione domande: dal 15 luglio ore 12:00 al 31 ottobre 2025 ore 12:00.
03/07/2025

Convenzione abbonamenti THE PLAN

Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con la rivista THE PLAN peer consentire alle iscritte e agli iscritti di sottoscrivere un abbonamento a condizioni agevolate.

La convenzione prevede:

Prossimi eventi

Congresso "NOVECENTO IN TRANSIZIONE"

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna  segnala il Congresso "NOVECENTO IN TRANSIZIONE" che si svolgerà il 17 e il 18 Ottobre 2025 a Ferrara, organizzato da Docomomo Italia in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.

Venerdì 17 ottobre 2025 - 14.00-17.00
Palazzo Tassoni, Salone d’Onore, via della Ghiara 36

dal 17 al 18 Ottobre 2025
Palazzo Tassoni e Università degli Studi di Ferrara, Sede didattica -Ferrara
30,00 €
3 CFP + 8 CFP

Trekking per Chiese

Visita guidata a cura di Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS In collaborazione con Club Alpino Italiano, sezione di BOLOGNA.

Iscrizione obbligatoria nel sito www.fondazionelercaro.it/centro-studi

Quota di partecipazione: € 10,00 per l’assicurazione da versare all’incaricato CAI (in contanti)

Come ci si muove: a piedi e con bus di linea. Poiché non c'è accesso sui fondi privati, i percorsi a piedi sui Colli sono su asfalto.

Sabato, 18 Ottobre 2025 - 08:00
partenza da porta Castiglione, Bologna
€ 10,00
1 CFP in autocertificazione

Grandi edifici e pompe di calore: si può fare? Le opzioni a disposizione, soluzioni ibride e focus sulla geotermia

Evento a cura di Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Emilia-Romagna in collaborazione con Regione ER, Clust-ER Greentech e Clust-ER Build.

Il seminario fornisce quadro generale ed esempi di intervento per accelerare il miglioramento energetico di grandi edifici quando intervenire sugli impianti è l’unica possibilità di riqualificare. Saranno indagate le opzioni per sfruttare l’energia termica ambientale (aria, suolo, falda acquifera) inclusa la geotermia a ciclo chiuso e le soluzioni ibride, tutte incentivate dal nuovo conto termico.

Lunedì, 20 Ottobre 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
Auditorium Biagi | Piazza Nettuno 3 | Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Il progetto della città femminista con Punt 6 e CHEAP

Book presentation

Un dialogo tra Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici di Sex & the City, e Col·lectiu Punt 6, pioniere dell’urbanistica femminista in Europa.

Lunedì, 20 Ottobre 2025 - 18:30
spazio BAUMHAUS | via Barozzi 3/P | Bologna

MADLab-ER|Lezioni dal sisma 2012

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala la prima Giornata MADLab-ER|Lezioni dal sisma 2012, nell’ambito della Rassegna “The days of the earthquake. Lessons from the tragedy. L’esperienza del terremoto dell’Emilia, dopo l’ora più buia” promossa dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni ER e dal MADLab-ER nelle diverse Università della regione. 

Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
Campus Universitario - Centro Santa Elisabetta - Parco Area delle Scienze 95, Parma + streaming
gratuito con iscrizione entro il 10 ottobre
7 CFP

Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 24 e 28 ottobre 2025

Argomento: Applicazione del Codice di prevenzione incendi
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

dal 24 al 28 Ottobre 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
attività a pagamento
8 CFP in autocertificazione

Prossime riunioni

Martedì, 21 Ottobre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 23 Ottobre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 29 Ottobre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 18:30
Sede Ordine Architetti

Concorsi Archibo

Visita la piattaforma web per la gestione dei concorsi di progettazione o di idee da parte di enti, aziende e privati

Patrimonio Archivistico

I fondi storici dell'Ordine degli Architetti di Bologna

Ciclovisite

Itinerari sostenibili che introducono all’architettura moderna e contemporanea bolognese