Prende avvio il secondo ciclo di incontri dedicato alla storia dell’urbanistica moderna a Bologna, organizzato dall’Accademia di Belle Arti in collaborazione con la Biblioteca Salaborsa di Bologna, un percorso pubblico di approfondimento e dialogo che torna a interrogare il paesaggio urbano contemporaneo alla luce delle eredità storiche e delle trasformazioni degli ultimi decenni.
L’iniziativa, continuum della prima edizione, intende offrire una lettura ampia e accessibile dell’evoluzione della città, con particolare attenzione alla relazione tra tutela del patrimonio, qualità dello spazio pubblico e identità collettiva.
A guidare il percorso è lo sguardo tecnico e insieme narrativo dell’architetto Roberto Scannavini.
A moderare gli appuntamenti sarà Carlo Messori, docente dell’Accademia, che accompagnerà il pubblico nella costruzione di un dialogo aperto tra disciplina, cittadinanza e memoria urbana.
Programma:
14/11/2025 18.00 Salaborsa, Piazza coperta Umberto Eco
1° incontro: “Le forme storiche del paesaggio bolognese urbano, rurale, collinare”
12/12/2025 18.00 Salaborsa, Piazza coperta Umberto Eco
2°incontro: “La formazione dei Musei Civici e del sistema museale Genus Bononiae”
16/01/2025 18.00 Salaborsa, Piazza coperta Umberto Eco
3°incontro: “La ricucitura delle tre periferie di Bologna storica, industriale, diffusa”
| Allegati | Dimensione |
|---|---|
| presentazione | 254.35 KB |