Ultime News

11/03/2025

Elezioni Delegati Inarcassa - 2° turno

Votazione on line dal 24 al 28 marzo 2025, dalle ore 9 alle ore 19
12/03/2025

EUROPAN 18 _RE-Sourcing

scadenza invio 29 giugno 2029
12/03/2025

Accesso alla professione: adempimenti e prospettive

20 e 27 marzo - 10 aprile - 8/15 e 29 maggio 2025
11/03/2025

Attivazione corsi gratuiti nell’ambito dei progetti FILIERE

La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano la formazione di imprenditori, soci titolari, liberi professionisti e dipendenti, per migliorare le competenze tecnico professionali e/o manageriali necessarie a soste

10/03/2025

Mostra Internazionale di Architettura - Venezia

Venezia_ 10 maggio - 23 novembre 2025
04/03/2025

Il Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

webinar a cura di INU Emilia Romagna dal 7 aprile al 23 giugno 2025
03/03/2025

Letture…Pagine di Architettura

Letture…Pagine di Architettura propone per marzo 2025:

AA.VV.
a cura di Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette – Sezione di Roma
Atlante delle donne in architettura, Roma 1920-1975
Roma, Artemide, 2025

28/02/2025

informativa regolamento elettorale elezioni rinnovo Consiglio Ordine Architetti PPC

Cari/e Colleghi/E
sono già trascorsi quattro anni dalle scorse elezioni e bussa alle porte il tempo della chiamata al voto per il rinnovo del Consiglio 2025/2029.

A tale proposito, riteniamo doveroso aggiornarvi in merito riferendo quanto segue.

25/02/2025

Newsletter Inarcassa

La Newsletter di febbraio è pubblicata sul sito www.inarcassa.it (Home Page, alla sezione "Notizie”).
25/02/2025

Restauro dell'Architettura - Per un Progetto di Qualità

Federazione Ordini Architetti PPC dell'Emilia Romagna comunica che è disponibile in modalità FAD asincrono sulla piattaforma Smart Ark Academy il Convegno "RESTAURO DELL'ARCHITETTURA - PER UN PROGETTO DI QUALITA'" che si è svolto in presenza a Bologna e online Venerdì 22 Novembre 2024. 

18/02/2025

Proposte Viaggi 2025

ProViaggiArchitettura: "Esplorare il mondo attraverso l'architettura"

11/02/2025

Design Warm Contest

Scadenza invio progetto 30 aprile 2025
07/02/2025

Uscite e raduni in biclicletta : programma 2025

Appuntamenti da febbraio ad ottobre 2025
07/02/2025

Prezziario Regionale Opere Pubbliche Emilia Romagna anno 2025

Risposta alle proposte del Tavolo di Concertazione
05/02/2025

Progettare, disegnare, valutare gli Accordi Operativi

5 incontri dal 20 febbraio al 10 aprile 2025
31/01/2025

La conservazione degli alberi monumentali in Emilia-Romagna: la nuova legge regionale n. 20/2023 e le nuove norme in vigore

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente introdotto una nuova legge regionale per la conservazione degli alberi monumentali, segnando un ulteriore passo importante nella protezione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio.

14/01/2025

Realizzazione del Grande Ospedale della Malpensa

Invio dossier e documentazione amministrativa fase prequalifica - Chiusura periodo: ore 12.00 del 20 marzo 2025

Prossimi eventi

Neuroscienze e Arte

Percorso formativo a cura di Lettera i Srl

Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte di Lettera è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

Venerdì, 21 Febbraio 2025 - 14:30 Sabato, 22 Marzo 2025 - 17:00
Lettera i Srl, via Galliera, 15, 40121 Bologna
attività a pagamento
30 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP -La comunicazione interculturale Ed 1 – a. f. 2025

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 19 e 27 marzo 2025

Argomento: La comunicazione interculturale
Durata: 8 ore

19 e 27 marzo 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 137,36
8 CFP in autocertificazione

POSTICIPATO Intelligenza Manageriale

Il seminario è POSTICIPATO e sarà riprogrammato indicativamente nel mese di giugno
 

Esplorando le sette aree fondamentali per il successo di un’attività professionale:
Risorse umane, Marketing, Vendita, Amministrazione e controllo, Produzione, Controllo qualità e Management, 
si offre l’opportunità di acquisire consapevolezza e strumenti pratici per migliorare l'attività professionale, liberando tempo e risorse per dedicarsi a ciò che più appassiona archittette e architetti: progettare e creare valore per la propria clientela.
 

Mercoledì, 19 Marzo 2025 - dalle 14:30 alle 17:30
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
3 CFP

L’involucro sostenibile: utilizzo responsabile delle risorse in risposta alla direttiva Case Green

Incontro a cura di Forme srl sb in collaborazione con BKFerrari per conoscere quali sono i materiali e le componenti per la completa realizzazione di un involucro edile in pieno rispetto della diretta Case Green emanata dall'Unione Europea, in un'ottica di sostenibilità e riciclabilità.

gratuito con iscrizione: link o scrivendo a naresh.coppolaneri@formesrl.it indicando nome, cognome e codice fiscale

2 CFP

Mercoledì, 19 Marzo 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb, via Giacomo Brodolini 13, 40033, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Interpretare la sostenibilità: progettare consapevole per un'architettura responsabile

Seminario a cura di Action Group srl - Infoprogetto

L’evento si propone di analizzare l’importanza dell’intero ciclo di vita dell’edificio e le variabili progettuali che influenzano la qualità dell’abitare, sia per l’involucro architettonico che per gli interni favorendo delle strategie che migliorano l’efficienza energetica e il benessere abitativo.

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

Giovedì, 20 Marzo 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
Infissi Group Via del Lavoro, 53/4, 40033 Casalecchio di Reno (Bologna)
gratuito con iscrizione
3 CFP

Storia e attualità del canale Reno "dentro mura"

Fondazione CENTRO STUDI per l’architettura sacra "Cardinale Giacomo Lercaro" ETS con il patrocinio di Canali di Bologna propone un ciclo d'incontri dove esplorare il rapporto tra il canale e le chiese presenti nell'area, comprendendo il loro valore storico e architettonico; riflettere sulle trasformazioni urbane e il loro impatto sulla cittadina; promuovere la conoscenza diretta del patrimonio architettonico attraverso la visita guidata.

Il corso è composto da 3 incontri, sempre alle ore 18.00:
20 marzo - 27 marzo e 03 aprile 2025

Giovedì, 20 Marzo 2025 - dalle 18:00 alle 19:30
Fondazione card. Giacomo Lercaro, via Riva Reno 57, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Prossime riunioni

Martedì, 18 Marzo 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 19 Marzo 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 19 Marzo 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 20 Marzo 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 20 Marzo 2025 - 20:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 26 Marzo 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Concorsi Archibo

Visita la piattaforma web per la gestione dei concorsi di progettazione o di idee da parte di enti, aziende e privati

Patrimonio Archivistico

I fondi storici dell'Ordine degli Architetti di Bologna

Ciclovisite

Itinerari sostenibili che introducono all’architettura moderna e contemporanea bolognese