Ultime News

15/09/2023

PIONIERE_Il racconto delle prime donne iscritte all’Ordine degli Architetti di Bologna

sabato 30 settembre 2023
ore 15: 00 - 18:00
sede Ordine Architetti

19/05/2023

Sottoscrizione "Emergenza Alluvione Emilia-Romagna"

Care Colleghe, cari Colleghi,

La nostra regione è stata messa duramente alla prova in questi giorni e lo sarà ancora di più nei prossimi in cui ci sarà bisogno di lavorare per rimettere in piedi quello che gli eventi climatici hanno provocato.

20/09/2023

proposte formative gratuite rivolte ai liberi professionisti

Proposte e sondaggio a cura del CUP Emilia Romagna e IFOA
Il link resterà attivo fino al 01 ottobre p.v.

15/09/2023

Proposta di variante al PUG (Comune di Bologna) - depositati gli elaborati per le osservazioni

Si comunica che in data 13/09/2023 è stata pubblicata sul sito del Comune di Bologna la  
Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale, depositati gli elaborati per le osservazioni.

05/09/2023

Abitare Sociale Partecipato

25, 27 e 28 Settembre 2023
dalle 17:00 alle 20:00

05/09/2023

Avviso per collaborazione professionale

Team di esperti (ACT101 04.08.2023) - Ricerca esperti Edilizia Scolastica

04/09/2023

Assunzione proposta di variante al PUG del Comune di Bologna

In data 1 agosto 2023 la Giunta del Comune di Bologna ha assunto la proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) nell'ambito del processo di modifica agli strumenti di governo del territorio, avviato con deliberazione PG n. 174710/2023.

03/08/2023

bando COBO Open Innovation

Le candidature al bando sono aperte fino al 15 settembre 2023

01/08/2023

Premio Mendrisio -1^edizione

Scadenza delle domande: 09 ottobre 2023 ore 12:00

01/08/2023

Premio Bruno Zevi

per un saggio storico-critico
scadenza 10 ottobre 2023

25/07/2023

Master di II livello in "Progettare il Costruito"

Iscrizioni entro il 20 novembre 2023

25/07/2023

ARCHITETTURALovers

Scadenza: entro e non oltre il 28 settembre 2023 alle ore 23:59:59

25/07/2023

Indagine comportamenti mobilità: SECONDO REPORT

Regione Emilia-Romagna /Area Pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio informa che è stato pubblicato online il SECONDO report relativo ai risultati dell’indagine sulla mobilità - PRIT2025.

25/07/2023

Corso per COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E/O PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI

Corso di formazione previsto per legge D.Lgs. 81/08 art. 98 e Allegato XIV)”

21/07/2023

ACANTO - Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo salutogenico

corso di durata biennale
13/10/23 - 12/07/24
11/10/24 - 11/07/25

21/07/2023

MICMASTER matching real and digital cities

Master Universitario a cura di UNIFE nel campo del progetto e della gestione delle trasformazioni urbane attraverso le nuove tecnologie digitali
scadenza iscrizioni: 29 settembre 2023

14/07/2023

Nuovo Sito Web e nuovo Logo della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna

Siamo lieti di informarVi che è on line il nuovo sito web della Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna: www.emiliaromagna.archiworld.it

11/07/2023

MASTER IUAV Diritto e tecnica per il patrimonio culturale

scadenza iscrizioni è il 15 settembre 2023 - ore 12.00

04/07/2023

CONCORSO EUROPEO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI ” LA SCUOLA AL CENTRO DEL FUTURO”

Comune di Brescia
15 settembre 2023 alle ore 12:00 chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado

03/07/2023

Concorso di progettazione Realizzazione del collegamento verticale esterno del Torrione degli Spagnoli e la sistemazione dell'area esterna di pertinenza

Chiusura iscrizioni e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 1° grado ore 12:00 del 20 settembre 2023

29/06/2023

Concorso di idee per la riqualificazione urbana della Piazza Matteotti e delle relative aree contermini

Comune di Lodi
Termine per la ricezione delle proposte ideative è fissato per il 28 settembre 2023 alle ore 14:00

17/05/2023

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER DANNI SUBITI A SEGUITO DI CALAMITÀ NATURALI

Data l'attuale situazione del nostro territorio, si ritiene opportuno segnalare quanto previsto da Inarcassa rispetto alle situazioni di "calamità naturali".

Prossimi eventi

proiezione del film “Alessandro Rimini. Storia di un architetto” | Progetto Architecture and Remembrance

Un invito all’evento conclusivo del progetto europeo "Architecture and Remembrance", che si terrà venerdì 22 settembre alle ore 18:00 presso la Cineteca di Bologna|Cinema Lumiere, in piazzetta Pasolini 2, con la proiezione del film “Alessandro Rimini. Storia di un architetto” di Davide Rizzo (2023), prodotto dall’Ordine Architetti Bologna.
La serata sarà l’occasione per condividere le varie fasi del progetto, con un saluto di festeggiamento da parte dei partner di Architetcture and RemeMbrance, e per questo motivo ci farebbe molto piacere avervi come ospiti.

Venerdì, 22 Settembre 2023 - 18:00

Cineteca di Bologna|Cinema Lumiere, in piazzetta Pasolini 2, Bologna

gratuito

AAC PERCORSI TEMATICI IN CERTOSA | ARCHITETTURA E RESTAURI

Evento a cura dell'Associazione Amici della Certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

La Certosa e la città: l’evoluzione del rapporto urbanistico tra Bologna e il suo cimitero.
Una passeggiata tra gli ampliamenti del Novecento accompagnati da uno studioso di edilizia storica bolognese.

Sabato, 23 Settembre 2023 - 10:00

ritrovo Info Point AAC della Certosa (cortile chiesa), Via della Certosa 18 - Bologna

offerta libera
1 CFP in autocertificazione

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche

Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.

gratuito con iscrizione: link

Lunedì, 25 Settembre 2023 - dalle 14:00 alle 16:00

CERSAIE, Pad. 32, Stand Città della Posa - BolognaFiere, Viale della Fiera 20, Bologna

gratuito con iscrizione
2 CFP

Sostenibilità dei prodotti da costruzione: dai nuovi CAM alle normative europee -Il Life Cycle Assessment per la valutazione degli impatti ambientali

Seminario a cura di MAGGIOLI SPA/THE PLAN

Relatori qualificati approfondiscono le novità dei CAM edilizia (a seguito della revisione operata dal Decreto n. 256 del 23 giugno 2022), le metodologie e gli standard di riferimento da utilizzare per l’esecuzione di una analisi LCA; verranno inoltre approfondite le normative europee in evoluzione in materia di efficienza energetica e ambiente per il settore delle costruzioni.

gratuito con iscrizione

Lunedì, 25 Settembre 2023 - dalle 14:30 alle 18:00

Sala Concerto, 1° piano Centro Servizi Blocco D - FIERA P.zza della Costituzione, Bologna

gratuito con iscrizione
3 CFP

Lastre ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche

Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.

gratuito con iscrizione: link

Martedì, 26 Settembre 2023 - dalle 14:00 alle 16:00

CERSAIE, Pad. 32, Stand Città della Posa - BolognaFiere, Viale della Fiera 20, Bologna

gratuito con iscrizione
2 CFP

Ponti termici ed acustici, diamoci un “Taglio”

Seminario in collaborazione con XClima

Far conoscere la più usata tecnologia per la risoluzione dei ponti termici ed acustici (vani scala), le soluzioni tecniche possibili e i risultati che si possono ottenere, il servizio tecnico Schöck

Programma:

Martedì, 26 Settembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00

diretta streaming su piattaforma XClima

Prossime riunioni

Martedì, 26 Settembre 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Mercoledì, 27 Settembre 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Giovedì, 28 Settembre 2023 - 18:00

diretta streaming

Mercoledì, 4 Ottobre 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.

Giovedì, 5 Ottobre 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Mercoledì, 18 Ottobre 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Concorsi Archibo

Visita la piattaforma web per la gestione dei concorsi di progettazione o di idee da parte di enti, aziende e privati

Patrimonio Archivistico

I fondi storici dell'Ordine degli Architetti di Bologna