Ultime News

30/05/2025

Esposizioni. Memoria e futuro | Notte degli archivi, Tour in bici e Open Archivio con il Gruppo Archivi

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Segreteria dell'Ordine
19/06/2025

Architettura e fotografia: I Luoghi oltre l'Abitare

scadenza ore 12.00 del 04 agosto 2025
19/06/2025

Corso Progettazione BIM MEP

19 settembre - 24 ottobre 2025 | iscrizioni entro il 7 luglio 2025
19/06/2025

Summer School Internazionale NLITED

23-30 agosto 2025 | iscrizioni entro lunedì 30 giugno 2025
19/06/2025

Chiarimenti disciplina applicabile in materia di localizzazione degli impianti a fonti rinnovabili nel territorio regionale

L'Amministrazione Regione Emilia Romagna - Area Organizzativa Omogenea Giunta ha trasmesso con richiesta di diffusione la circolare che si allega.
 

18/06/2025

UIA: Premio Internazionale di Architettura di Baku

Invio candidature entro 01 settembre 2025
10/06/2025

Facciamo luce: accendi il risparmio! #APPROFONDIMENTI

17 giugno - 16 luglio - 17 settembre 2025
10/06/2025

Premio Baffa Rivolta

termine caricamento materiali 1° fase: 10 settembre 2025
04/06/2025

Letture…Pagine di Architettura

Letture…Pagine di Architettura propone per giugno 2025:

Marco Dezzi Bardeschi 

Atlante padano. Città, architetture, cantieri, un itinerario sentimentale 

03/06/2025

Premi Architetto/a Italiano/a 2025 e Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025

scadenza partecipazione: ore 12.00 del 5 settembre 2025
03/06/2025

nuovi corsi FAD di lingua spagnola e inglese professionale

Le iscrizioni sono aperte dal 3 giugno al 31 dicembre 2025, con completamento dei corsi previsto entro sei mesi dalla data di iscrizione e comunque non oltre il 31 maggio 2026.
03/06/2025

Ufficio Provinciale Territorio di Bologna: aggiornamenti servizi

Accesso ai servizi erogati tramite prenotazione CUP – Attivazione procedura Voltura web – Prontuario dei valori immobiliari per la redazione di pratiche Docfa
03/06/2025

Neuroscienze e Arte

21 giugno - 30 ottobre 2025
27/05/2025

Avviso pubblico selezione CQAP Comune di Sassuolo (MO)

scadenza candidatura ore 12,00 del 26 giugno 2025
27/05/2025

Newsletter Inarcassa

la Newsletter di maggio è pubblicata sul sito www.inarcassa.it (Home Page, alla sezione "Editoria” InarcassaNews | Inarcassa)
26/05/2025

Nuova edizione corso coordinatore per la progettazione e/o per l'esecuzione dei lavori

IIPLE organizza una nuova edizione corso COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E/O PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI (Corso di formazione previsto per legge D.Lgs. 81/08 art. 98 e Allegato XIV) con avvio il 3 novembre 2025. 

Il corso si svolgerà: 

26/05/2025

Progettare, disegnare, valutare gli Accordi Operativi

19 giugno, 26 giugno e 8 luglio 2025
23/05/2025

Premio internazionale di Architettura "Matita d'oro del Mediterraneo"

Chiusura delle iscrizioni e consegna elaborati, entro le ore 12,00 del 21 luglio 2025
22/05/2025

Call to Action – VI Biennale di Architettura di Pisa 2025

Si segnala l’apertura della Call to Action per la VI edizione della Biennale di Architettura di Pisa, che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 no

21/05/2025

Bando borse di studio Inarcassa

Il bando ha validità dal 15 maggio al 31 luglio 2025
06/05/2025

Call internazionale mostra "Biblioteche. Costruendo l'intelligenza veneziana - Libraries. Bildung Venice intelligence

Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha aderito all’iniziativa del Padiglione Venezia durante la diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2025.

29/04/2025

Call for proposals: UIA Guidebook for the 2030 Agenda

scadenza domande ore 17.00 del 30 luglio 2025
16/04/2025

Accordo di collaborazione tra UNI e CNAPPC

rinnovo convenzione per consultazione norme tecniche UNI
11/04/2025

L'Ordine ha sottoscritto il nuovo manifesto della Consulta Cinnica

In occasione della seduta del 18 marzo 2025, il Consiglio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna ha deliberato l’adesione al manifesto CONSULTA CINNICA – Per una città amica dell’infanzia e dell’adolescenza. 

09/04/2025

Manifestazione di interesse per assunzione a tempo determinato (1 anno) presso il Comune di Crevalcore (BO) - Servizio Lavori Pubblici-Manutenzioni

Il Comune di Crevalcore (BO) ricerca una figura tecnica da collocare presso il Servizio Lavori Pubblici-Manutenzioni per assunzione tramite agenzia interinale a tempo determinato della durata presunta di 1 anno con formula a tempo pieno (36 ore) o ridotto (da concordare). 

01/04/2025

IX edizione Premio Carlo Pucci

Scadenza iscrizione 6 ottobre 2025
12/03/2025

EUROPAN 18 _RE-Sourcing

scadenza invio 29 giugno 2029
10/03/2025

Mostra Internazionale di Architettura - Venezia

Venezia_ 10 maggio - 23 novembre 2025
04/03/2025

Il Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

webinar a cura di INU Emilia Romagna dal 7 aprile al 23 giugno 2025
18/02/2025

Proposte Viaggi 2025

ProViaggiArchitettura: "Esplorare il mondo attraverso l'architettura"

Prossimi eventi

Cantieri Sonori

Dopo il successo della prima edizione, torna Cantieri Sonori, il progetto che unisce in modo originale musica dal vivo e rigenerazione urbana, offrendo due appuntamenti speciali, il 21 e il 27 giugno, all’interno di cantieri simbolo del cambiamento in corso nel primo Appennino bolognese: Campolo (Grizzana Morandi) e Riola di Vergato. Cantieri Sonori è stato ideato da Articolture e promosso da Bologna Estate, Città metropolitana di Bologna, Comune di Grizzana Morandi, Comune di Vergato, Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.

Sabato, 21 Giugno 2025 - 17:30
Campolo | Grizzana Morandi BO)
gratuito con iscrizione

La valutazione degli Accordi Operativi nella LR 24/2017

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.
&nbsp
Lunedì, 23 Giugno 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar
attività a pagamento
4 CFP

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP 

Argomento: Rischi indotti dal cantiere sul contesto ambientale
Durata: 8 ore

Info
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

Mercoledì, 25 Giugno 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 137,36
8 CFP in autocertificazione

Lavorare in quota..in sicurezza!

Seminario  a cura di Sicurpal Srl, azienda che produce linee vita e sistemi anticaduta a Bastiglia (MO).

Il relatore del seminario sarà il CEO di Sicurpal, Geom. Giampiero Morandi. 

Partecipazione gratuita previa iscrizione per tutti i professionisti.

Il seminario non prevede il conoscimento di CFP e non è valido come aggiornamento per i coordinatori alla sicurezza.

Mercoledì, 25 Giugno 2025 - dalle 14:30 alle 17:30
Sicurpal, Via dei Mestieri, 12, 41030 Bastiglia (MO)

Guida alla responsabilità professionale

Seminario a cura di Asso Ingegneri e Architetti in collaborazione con Ordine Architetti PPC di Bologna e Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna.

SPECIALE INGEGNERI E ARCHITETTI
Guida ai possibili sinistri e alle relative (s)coperture. Imparare a decifrare le polizze, smettendo di farsele raccontare.

4 CFP Deontologia/Discipline ordinistiche

Iscrizioni:

Per partecipare in presenza c/o la sede dell'Ordine degli Ingegneri: link

Mercoledì, 25 Giugno 2025 - dalle 15:00 alle 19:00
Sede Ordine Ingegneri Bologna + webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
4 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Inclusive design e design for all – una rivisitazione pragmatica

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Un intervento formativo senza voler illudere che esista una metodologia univoca e assoluta per affrontare progettualmente il tema dell’inclusione/design for all. Obiettivo concreto è invece aiutare a ripensare in modo pratico il da farsi, allargare gli orizzonti del concetto di inclusione, mostrando esempi tra loro alquanto eterogenei e cercando di capire fino a dove una progettazione più inclusiva possa produrre evidenti vantaggi, non solo per gli utenti, ma anche per committenti e gestori. 
 

Giovedì, 26 Giugno 2025 - dalle 09:30 alle 11:30
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Prossime riunioni

Lunedì, 23 Giugno 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 26 Giugno 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming
Giovedì, 26 Giugno 2025 - 20:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 10 Luglio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming
Mercoledì, 16 Luglio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Concorsi Archibo

Visita la piattaforma web per la gestione dei concorsi di progettazione o di idee da parte di enti, aziende e privati

Patrimonio Archivistico

I fondi storici dell'Ordine degli Architetti di Bologna

Ciclovisite

Itinerari sostenibili che introducono all’architettura moderna e contemporanea bolognese