Nuova versione dell’applicativo SACE

19/12/2023 News

Regione Emilia Romagna informa che il 01 febbraio 2024 verrà rilasciata la nuova versione dell’applicativo SACE con importanti aggiornamenti che si illustrano brevemente di seguito.
Per tale aggiornamento, nel medesimo giorno è previsto un fermo macchina dalle ore 12.00 alle ore 14.00 durante il quale non sarà quindi possibile effettuare alcuna operazione.

Variazione numero telefonico Help-Desk certificazione energetica (SACE)

11/12/2023 News

Regione Emilia Romagna informa che i numeri telefonici relativi alla richiesta di informazioni sulla certificazione energetica degli edifici, sono stati sostituiti con un unico centralino a seguito di modifiche delle linee telefoniche aziendali.

Il nuovo numero è:  051.6450.417

Archivi e comunità: esperienze di didattica tra memoria, partecipazione e inclusione

Evento

L’appuntamento formativo intende esplorare, tramite interventi metodologici e presentazioni di esperienze e progetti realizzati, il rapporto osmotico tra gli archivi, istituti culturali che curano e veicolano la storia di un territorio e che sempre più moltiplicano attività volte a coinvolgere a vari livelli le comunità di riferimento, e le comunità che costruiscono i propri archivi, patrimonio documentario volto a fissarne l’identità e trametterne la memoria, esercitando un ruolo non più passivo nella narrazione della propria realtà.

ALBERI NOSTRI ALLEATI. Strategie e prospettive per la qualità dell’ambiente e del paesaggio

Evento

Convegno a cura di Assessorato alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche Abitative
Parchi e Forestazione, Pari Opportunità, Cooperazione internazionale allo sviluppo della Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Per partecipare on line: link
 

ORDINANZE COMMISSARIALI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA E IL SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE

Evento

Il CUP-ER con gli ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DELL’AREA TECNICA dell’EMILIA-ROMAGNA organizzano
in collaborazione con REGIONE EMILIA-ROMAGNA E COMMISSARIO STRAORDINARIO RICOSTRUZIONE
il convegno tecnico informativo
ORDINANZE COMMISSARIALI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA E IL SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE

avviso per la costituzione di un elenco di professionisti per le nomine a CTP per il Commissario delegato art.1 D.L. 74/2012

16/10/2023 News

In relazione alle attività di ricostruzione a seguito degli eventi sismici del maggio 2012 occorsi nei territori delle province di Bologna, Modena, Ferrara, si è sviluppata nel tempo una notevole mole di contenzioso.

Agenzia per la Ricostruzione post sisma 2012: pubblicazione Ordinanza n. 14 dell'11 ottobre 2023

13/10/2023 News

Agenzia per la Ricostruzione post sisma 2012 segnala l'intervenuta pubblicazione dell'Ordinanza n. 14 dell'11 ottobre 2023, contenente nuove disposizioni per il saldo dei contributi riconosciuti ai sensi delle ordinanze nn. 29, 51 e 86/2012 e smi nonché integrazioni all’ordinanza 3 del 14 febbraio 2022 ed all’ordinanza 15 del 9 agosto 2022.

Questionario sui comportamenti di mobilità delle cittadine e dei cittadini dell’Emilia-Romagna

03/10/2023 News

La Regione ha approvato il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT2025, il principale strumento con cui pianifica le scelte sulla mobilità per i prossimi anni. In questo quadro il nostro Ente ha avviato alcune iniziative per fornire informazioni preliminari che serviranno a orientare le future politiche in materia di trasporti.

Accesso Unitario - Edilizia produttiva (SUAP)

Evento

Seminario formativo organizzato dalla Regione Emilia-Romagna dedicato alla modulistica unificata regionale per l’Edilizia produttiva.

L'attività è rivolta rivolto a liberi professionisti, associazioni di categoria ed intermediari relativo.
Gli argomenti verteranno sulle modalità di accesso alla piattaforma, presentazione del nuovo ramo di edilizia produttiva e degli interventi attivati, compilazione e trasmissione della pratica, gestione del cruscotto del professionista, servizi help-desk.

VIVI IL VERDE 2023

28/07/2023 News

La rassegna, avviata con  le Passeggiate Patrimoniali 2023, si apre come ogni anno a tutti coloro che intendono entrare a far parte del suo programma autunnale.

Indagine comportamenti mobilità: SECONDO REPORT

25/07/2023 News

Regione Emilia-Romagna /Area Pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio informa che è stato pubblicato online il SECONDO report relativo ai risultati dell’indagine sulla mobilità - PRIT2025.

Protezione civile. IT-alert, lunedì 10 luglio test anche in Emilia-Romagna per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Evento

Protezione civile. IT-alert test anche in Emilia-Romagna per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
Alle 12 il messaggio di prova su tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile da Piacenza a Rimini.

Priolo: “Importante integrare il sistema di allertamento già vigente per raggiungere tutta la popolazione presente in regione, residenti e non residenti”

Presentazione del Volume "SISMA 2012 - il cammino della ricostruzione"

Evento

Si segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna, che si terrà il 23 giugno 2023 a Crevalcore (MO) e Finale Emilia (MO) e il 28 giugno 2023 a Concordia sulla Secchia (MO) e Reggiolo (RE).

La partecipazione è gratuita.
L'evento è valido per l'acquisizione di 2 CFP in autocertificazione sulla nuova piattaforma Portale Servizi CNAPPC.

ore 17.00
Sindaco LUCA PRANDINI Comune di Concordia sulla Secchia
presso Municipio, Aula Consigliare Piazza 29 Maggio, 2

Presentazione del Volume "SISMA 2012 - il cammino della ricostruzione"

Evento

Si segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna, che si terrà il 23 giugno 2023 a Crevalcore (MO) e Finale Emilia (MO) e il 28 giugno 2023 a Concordia sulla Secchia (MO) e Reggiolo (RE).

Corso Building Information Modelling

29/05/2023 News

Si segnala il Corso Building Information Modelling, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, quindi completamente gratuito.

Il corso, della durata di 32 ore, partirà il 28/06/2023, in modalità online ed è rivolto a donne occupate e disoccupate residenti/domiciliate in Emilia-Romagna.

L'iscrizione è possibile entro il 05/06/2023.

Operazione Rif. PA 2022-18670/RER cofinanziata da Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia-Romagna approvata con DGR n. 36/2023

 

Questionario di indagine sulla mobilità - PRIT2025

21/04/2023 News

Regione Emilia-Romagna_Area Pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio informa che è stato pubblicato il primo report relativo ai risultati dei dati raccolti fino a metà febbraio:
 
Indagine sui trend di mobilità regionale - Questionario on line - I risultati — Mobilità (regione.emilia-romagna.it)
 

Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna, annualità 2023

30/03/2023 News

Regione Emilia Romagna - Area Disciplina del governo del territorio, edilizia privata, sicurezza e legalità /Settore Governo e qualità del territorio ha trasmesso la notizia dell'approvazione della delibera di “APPROVAZIONE DELL'ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, ANNUALITÀ 2023” (DGR 462/2023).

Questionario comportamento mobilità Regione ER

27/01/2023 News

La Regione Emilia-Romagna sta promuovendo un’indagine sui comportamenti e sulle abitudini collegate al tema dei trasporti dei residenti o domiciliati nel nostro territorio regionale.

Gli obiettivi principali di questa indagine sono quelli di individuare le modalità di spostamento preferite in regione ed intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili.

La diffusione del questionario e le relative risposte potranno essere utili anche ai Comuni e alle Province come strumento aggiuntivo per la conoscenza e la promozione di politiche locali.   

Ordinanza n. 24/2022: Erogazione straordinaria di un acconto sul saldo finale per gli interventi disciplinati dalle ordinanze 29, 51 ed 86/2012 e smi, 66/2013 e smi, 32/2014 e smi

09/01/2023 News

Le disposizioni dell’ordinanza 24 del 22 dicembre 2022 si inseriscono nel complessivo quadro di azioni a contrasto delle difficoltà economico-produttive e modificazioni del mercato delle costruzioni che incidono sul completamento dei cantieri della ricostruzione privata abitativa, con particolare attenzione al tema della liquidità per le imprese del settore edile.