Corso “RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE"

05/04/2022 News

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala la terza edizione del Corso “RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE" organizzato da Centoform, che si svolgerà dall'11 maggio al 29 giugno 2022 tramite Piattaforma On-line.

Il Corso, interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna, avrà una durata di 24 ore.

Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile"

04/04/2022 News

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile" organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma, che si svolgerà in due moduli da aprile a settembre 2022.

Corso RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE

22/03/2022 News

Federazione Ordini Architetti PPC dell'Emilia Romagna segnala la seconda edizione del Corso

“RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE" organizzato da Centoform, che si svolgerà
dal 10 maggio al 28 giugno 2022 tramite Piattaforma On-line.

Il Corso, interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna, avrà una durata di 24 ore.

Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra Federazione Ordini Architetti P.P.C Emilia-Romagna e Università di Bologna

19/01/2022 News

Si informa che a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra l'Università di Bologna e la Federazione Architetti P.P.C.

Percorso formativo online “Nuove competenze per l’innovazione e la sostenibilità della filiera dell’edilizia e costruzioni”

18/01/2022 News

Federazione Ordini degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna segnala il percorso formativo organizzato da Centoform, ente accreditato in Regione Emilia Romagna, che si svolgerà nei mesi di febbraio-marzo 2022 tramite Piattaforma On-line.

Con DGR 429/2019, la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’operazione candidata da Centoform dal titolo “Nuove competenze per l’innovazione e la sostenibilità della filiera dell’edilizia e costruzioni”.

NOVITA’ SULLE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI (famiglia, lavoro, immigrazione), PSICOLOGICI E SOCIO-CULTURALI, PENALI, MEDICO-LEGALE, ECONOMICI. COME PREVENIRE E PROTEGGERE

Evento

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il webinar organizzato dal Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. regionale dell’Emilia Romagna.

L'evento si svolgerà lunedì 6 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 tramite piattaforma GESTIOLEX.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte/i, previa registrazione alla piattaforma Gestiolex
(https://www.gestiolex.it, crea account).

Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative

Evento

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, in riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, segnala il terzo e ultimo appuntamento dal titolo “Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative" che si svolgerà Giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in live streaming.

I Giovedì del Restauro

Evento

Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.

Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.

NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA

29/10/2021 News

Comunicato Stampa
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA.

Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali

Evento

In riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, si segnala il secondo appuntamento dal titolo "Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali" che si svolgerà in live streaming.

L'evento è gratuito e prevede il riconoscimento di 3 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Aggiornamenti su CILA-Superbonus – Indicazioni interpretative - CUP ER

21/10/2021 News

Con la presente si dà riscontro alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna, alla pagina della Direzione generale cura del territorio e dell’ambiente, del documento allegato (già pubblicato con la precedente notizia del 13/10/2021) che sintetizza un insieme di linee interpretative condivise, e per la gran parte sostenute dalla professioni tecniche nel corso di un incontro del Tavolo Tecnico di Coordinamento per le Politiche di Governo del Territorio dedicato

Aggiornamenti su CILA-Superbonus – Indicazioni interpretative - CUP ER

13/10/2021 News

Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna - 13 ottobre 2021

CILA-Superbonus – Indicazioni interpretative - CUP ER

05/10/2021 News

Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna

con la adozione e con la successiva conversione in legge del DL 77/2021 "Semplificazioni", in particolare per il cd 110%, si sono svolti approfondimenti circa gli aspetti tecnici e procedimentali connessi alla introduzione della cd CILA-Superbonus.

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

Evento

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza: il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma

Evento

Si segnala l'avvio del ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro.

Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna

24/09/2021 News

Presentazione del documento “Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna”.

I materiali sono online sul sito della Regione https://scuola.regione.emilia-romagna.it/edilizia-scolastica/spazio-educazione, insieme ad un apposito form attraverso cui le istituzioni, la comunità educante e gli studenti potranno inviare all’Assessorato considerazioni, proposte, suggerimenti e valutazioni.

CUP ER invia alla Regione il MANIFESTO PER LA RIPRESA

18/06/2021 News

Il Comitato Unitario delle Professioni dell’Emilia-Romagna - Area Tecnica (CUP ER), di cui fa parte anche la Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori dell’Emilia-Romagna, ha inviato agli assessori regionali competenti il MANIFESTO PER LA RIPRESA “Territori-Casa-Impresa-Città-Futuro! 2021”, verso il futuro oltre l’emergenza.
Proposte per la ripresa economica e sociale, per il rilancio dell'edilizia, del Governo del Territorio e dei Lavori Pubblici.

Sottoscritto Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra Federazione Ordini Architetti P.P.C Emilia-Romagna e Università di Bologna

14/06/2021 News

Martedì 8 giugno u.s. presso il Campus di Cesena - dell'Università di Bologna, con la firma del Direttore del Dipartimento di Architettura, Prof. Fabrizio Apollonio e del Coordinatore di Federazione Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Arch. Daniele Pezzali, è stato sottoscritto l'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali.

SUPERBONUS 110% - Sondaggio fra gli iscritti

10/03/2021 News

La Federazione degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna ha attivato un sondaggio tra gli architetti della Regione per una prima statistica relativa alle attività legate al c.d. Superbonus.

Si invitano gli iscritti a partecipare: https://forms.gle/zmsx6upPoNottgNJ8

In allegato si pubblicano anche i quesiti inviati dalla Federazione circa l'applicazione del Superbonus 110% inviati all'Agenzia dell'Entrate e la risposta pervenuta.