InPa – 137 incarichi di collaborazione per Architetti
Si fa seguito alla precedente circolare CNAPPC 96/2021, relativa ad una bozza di DPCM per conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR, per segnalare che tale DPCM è stato pubblicato sulla GURI del 29.11.2021 e, contestualmente, risultano pubblicati sul portale di reclutamento InPA bandi per complessivi 137 incarichi di collaborazione.
Scadenze in materia di sicurezza e antincendio e per l'aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio
Seminario “Laboratorio Cultura - Laboratori tematici di rigenerazione”
Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, organizza il 26 ottobre 2021 all’M9 di Mestre (VE) un laboratorio collegato alla Festa dell’Architetto, uno dei più importanti momenti politico-culturali degli Architetti PPC italiani.
NEW EU BAUHAUS: HIGH QUALITY DESIGN VS HIGH DIGIT DESIGN?
Conferenza internazionale sul rapporto tra progetto, intelligenza artificiale e strumenti digitali evoluti.
Evento organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nell’ambito del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della
Biennale di Venezia
L’evento sarà organizzato in 4 Tavole Rotonde, partecipate da esperti provenienti da 15 Paesi. La conferenza sarà in lingua italiana e inglese con traduzione simultanea.
Premi Architetto Italiano 2021 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021
Gentile Collega,
questa lettera ti invita a partecipare con il Tuo lavoro ai Premi del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 2021 che riconoscono il valore a prescindere dalla dimensione dell’intervento.
La nostra professione indispensabile merita un’attenzione speciale: la partecipazione è il primo passo per la promozione del nostro lavoro.
Mostra Internazionale di Architettura - Venezia
Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, questo Consiglio Nazionale ha firmato una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini.
Professioni: due italiani al vertice dell’UIA, l’Unione Internazionale degli Architetti
Comunicato Stampa - Roma, 29 luglio 2021.
Miceli “soddisfatti di questo risultato che premia il lavoro svolto nel contesto internazionale”
Due italiani ai vertici dell’UIA, l’Unione internazionale degli Architetti. Si tratta di Lilia Cannarella e di Diego Zoppi, componenti del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) che sono stati eletti rispettivamente Consigliere effettivo e Consigliere supplente della Regione 1, che riunisce i Paesi dell’Europa Occidentale.