Architrekking/05 da MONTENEVE al ROMBO

Evento

Percorsi in alta quota tra natura e architettura.
La montagna, con le sue fatiche e difficoltà, i panorami mozzafiato, il contatto con la natura, il silenzio, il riposo della mente e del corpo, la scoperta di un’architettura funzionale alle attività ed alla promozione del territorio.

Architrekking/06 la Valle del Cordevole

Evento

Percorsi in alta quota tra natura e architettura. La montagna, con le sue fatiche e difficoltà, i panorami mozzafiato, il contatto con la natura, la conquista della vetta, il riposo della mente e del corpo, la scoperta di un’architettura che non ci si aspetta.

Convenzione Beta Formazione

27/04/2023 News

Si ricorda che anche per il 2023 è stata rinnovata la convezione Beta Formazione.

Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con Beta Formazione Srl che consente di acquistare il pacchetto “Formazione Continua” al costo agevolato di € 145,00 (IVA compresa).
Il pacchetto, con validità 12 mesi, dà diritto alla fruizione illimitata di tutti i 180 corsi e-learning presenti in piattaforma ed al riconoscimento dei CFP da parte del CNAPPC.
La modalità di erogazione è asincrona, quindi fruizione autonoma 24/24h festivi compresi.

VISITA GUIDATA AI GIARDINI DEL CASONCELLO

Evento

Visita guidata a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini

Chiusura Segreteria

Evento

Gli uffici di segreteria sono chiusi per l'intera giornata

Città in Cantiere 2023 | terzo appuntamento e programma completo

Evento

Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.

Città in Cantiere 2023 | secondo appuntamento e programma completo

Evento

Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.

INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL PAESAGGIO

Evento

Corso a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini ( seconda edizione)

INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL PAESAGGIO

03/04/2023 News

Corso a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini ( seconda edizione)

Valutazione Immobiliare – metodo del confronto di mercato (seconda edizione)

03/04/2023 News

Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).

Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.

3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023

Valutazione Immobiliare – metodo del confronto di mercato (seconda edizione)

Evento

Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).

Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.

3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023