ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta

Evento

La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta

23/06/2023 News

La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna

Letture…Pagine di Architettura

23/06/2023 News

L’Ordine degli Architetti P.C.C. di Bologna dispone, nella  propria  sede di via Saragozza n. 175, di una biblioteca, ampliata e migliorata negli spazi e con una nuova collocazione dei volumi avvenuta a marzo 2023, dedicata all'architettura e ai temi correlati tra cui il paesaggio, il restauro, manuali tecnici e normative.

24 giugno 1923-2023 | invito per i 100 anni dell'Ordine

Evento

In occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla Legge 24/6/1923 n. 1395, Disposizioni per la tutela del titolo e dell'esercizio professionale degli Ingegneri e degli Architetti, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna apre la sede al fine di condividere le attuali e passate esperienze con i propri iscritti/e.

L'invito è per sabato 24 giugno 2023 ore 18.30-21.30 presso la sede di Via Saragozza 175, Bologna “Portico della Madonna Grassa”.

24 giugno 1923-2023 | invito 100 anni dell'Ordine

16/06/2023 News

In occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla Legge 24/6/1923 n. 1395, Disposizioni per la tutela del titolo e dell'esercizio professionale degli Ingegneri e degli Architetti, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna apre la sede al fine di condividere le attuali e passate esperienze con i propri iscritti/e.

L'invito è per sabato 24 giugno 2023 ore 18.30-21.30 presso la sede di Via Saragozza 175, Bologna “Portico della Madonna Grassa”.

Assemblea di presentazione e approvazione Bilancio Consuntivo 2022 - Documenti

16/06/2023 News

In vista dell'Assemblea per l'approvazione del Bilancio consuntivo 2022  prevista per martedì 27 giugno 2023, ore 16:00, in modalità on line, si pubblica la documentazione prevista.

ULTERIORE PROROGA ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022

16/06/2023 News

Semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022

La filiera produttiva degli edifici in legno

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

L’obiettivo formativo è di trasmettere conoscenze tecniche della FILIERA PRODUTTIVA degli edifici in legno.

Programma:

- Prodotti strutturali a base di legno
- Aziende coinvolte nel processo
- Produzione e lavorazione dei materiali
- I software specifici per la progettazione di strutture in legno - Cenni sulle macchine a controllo numerico

Relatrice: Giovanni Turolla

iscrizioni: link

2 CFP

La gestione del progetto architettonico di edifici in legno

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il corso si prefigge l’obiettivo di guidare l’Architetto nella scelta dei sistemi costruttivi e delle stratigrafie corrette negli edifici in legno.

Programma
- Scelta del sistema costruttivo
- Scelta delle stratigrafie degli elementi costruttivi (pareti, solai, copertura) - Scelta delle strutture portanti interne ed esterne
- Gestione delle partizioni interne
- Studio preliminare della struttura del tetto

Relatore: Giovanni Turolla

2 CFP

MODELLAZIONE ENVIRONMENT CON UNREAL ENGINE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come creare l'environnement esterno utilizzando gli strumenti per generare ambienti e paesaggi naturali complessi.

CREAZIONE MATERIALI FOTOREALISTICI CON UNREAL ENGINE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il Marketing per l’Architetto, come generare valore sulla propria reputazione professionale

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il corso si prefigge l’obiettivo di condividere strumenti di marketing, capaci di aumentare il valore percepito attorno al nome del Professionista.

Programma:

- La reputazione del Professionista - Il segno distintivo
- Il Personal Branding Canvas
- La rete delle conoscenze
- La matrice della comunicazione

Relatrice: Veronica Verona

iscrizioni: link

2 CFP

gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna