INSTALLAZIONE ASSETS, SCENE E FUNZIONI PER LA PROGETTAZIONE
Seminario in collaborazione con XClima
ANIMAZIONE E SEQUENCER DI UNREAL ENGINE
Seminario in collaborazione con XClima
Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come creare video tramite il movimento della camera.
Programma
Nuovo Sito Web e nuovo Logo della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna
Siamo lieti di informarVi che è on line il nuovo sito web della Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna: www.emiliaromagna.archiworld.it
Oltre al rinnovo della veste grafica, sono stati revisionati e riorganizzati i contenuti presenti nel precedente sito.
ciclovisita 20 / Verde 900. Paesaggi in centro storico - Itinerario serale di architettura moderna a Bologna
Appuntamento serale con il Gruppo Archivi per un itinerario nel centro storico attraverso spazi e scorci del verde pubblico.
Una nuova tappa delle Ciclovisite all'architettura moderna della città, con la ciclovisita 20, “Verde 900. Paesaggi in centro storico" in programma per mercoledì 19 luglio 2023, con una proposta per un appuntamento serale/notturno, che lo scorso anno ha riscosso un particolare successo.
ciclovisita 20 / Verde 900. Paesaggi in centro storico - Itinerario serale di architettura moderna a Bologna
Appuntamento serale con il Gruppo Archivi per un itinerario nel centro storico attraverso spazi e scorci del verde pubblico.
Una nuova tappa delle Ciclovisite all'architettura moderna della città, con la ciclovisita 20, “Verde 900. Paesaggi in centro storico" in programma per mercoledì 19 luglio 2023, con una proposta per un appuntamento serale/notturno, che lo scorso anno ha riscosso un particolare successo.
POST PRODUZIONE: RENDER ELEMENTS E PHOTOSHOP CON UNREAL ENGINE
Seminario in collaborazione con XClima
Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come impostare risoluzione, qualita’ e formato dei rendering.
LE TORRI DI KENZO TANGE tra realtà urbana e visione del futuro
Bologna Festival e Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, in occasione del progetto “Pleiadi” invitano all'incontro:
LE TORRI DI KENZO TANGE
tra realtà urbana e visione del futuro
conversazione con Daniele Vincenzi, architetto
Le vicende del celebre piano urbanistico, creato a partire dal 1966 da Kenzo Tange, verranno illustrate con le immagini d'archivio di un visionario progetto rimasto in gran parte incompiuto.
Viaggio nel colore, il cromatismo nell’architettura
Seminario in collaborazione con XClima
Programma:
- Il colore prodotto culturale, legato al luogo e al tempo
- Colore psicologico, scientifico, identitario
- Cinema e colore
- Cromatismo nelle architetture dei maestri
- I trend, come cambia negli anni il colore negli interni
Relatore: Carlo Donati
iscrizioni: link
2 CFP
gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna
Ponti termici ed acustici, diamoci un “Taglio”
Seminario in collaborazione con XClima
Far conoscere la più usata tecnologia per la risoluzione dei ponti termici ed acustici (vani scala), le soluzioni tecniche possibili e i risultati che si possono ottenere, il servizio tecnico Schöck
Programma:
ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta
La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
Orario: Registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
CARA CASA_Abitare l'emergenza
ll Consiglio dell'Ordine informa gli iscritti e le iscritte di aver partecipato con le Fondazioni degli Ordini di Milano, Genova, Venezia, Università degli Studi di Genova, Fondazione Housing Sociale e APS AmbienteAcqua onlus al bando “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e di esserne risultati vincitori.
ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta
La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
Orario: Registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta
La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
Orario: Registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta
La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
Orario: Registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00